apertura / 23 Settembre 2023

Cagliari, Anfiteatro romano verso la riapertura: mini spettacoli e grande parco con l’Orto botanico

Nel sito archeologico anche uno spazio per spettacoli all'aperto, come rappresentazioni teatrali e musicali di piccole dimensioni e di nicchia per un contenuto numero di spettatori, tramite l'utilizzo di una serie di allestimenti mobili. Il tutto inserito in un grande parco archeologico-naturalistico grazia e un percorso di collegamento con lo storico giardino di viale Sant’Ignazio

Di

IL DIAVOLO SULLA SELLA

cagliari / 23 Settembre 2023

Gennaro Fuoco: “Riportiamo in Sardegna i soldi del demanio marittimo per creare più turismo e lavoro”

Parla l'esponente dei Riformatori: "Ci sono in gioco almeno 40 milioni di euro, che ad esempio potrebbero essere utilizzati per migliorare i trasporti che sono in crisi. Si potrebbe allo stesso modo dare una destinazione ai fondi del demanio marittimo: potremmo scegliere il turismo, oppure il patrimonio nuragico. Ci sono paesi bellissimi della Sardegna che sono purtroppo trasformati in cattedrali nel deserto". GUARDATE LA VIDEO INTERVISTA

Di

CITTÀ METROPOLITANA

apertura1 / 23 Settembre 2023

Cagliari, sabato prossimo ritorna alla Fiera la grande Oktoberfest inventata da Karl Heinz

C'era una volta la grande Oktoberfest inventata da Karl Heinz, il re della birra a Cagliari. E ci sarà ancora, sabato prossimo a partire dalle 20, per il grande evento di inizio autunno alla Fiera, dove si prevedono migliaia di persone in una grande festa dopo gli anni difficili della pandemia. Ecco la storia di un grande evento nato addirittura negli anni 70

Di
cagliari / 23 Settembre 2023

Gennaro Fuoco: “Riportiamo in Sardegna i soldi del demanio marittimo per creare più turismo e lavoro”

Parla l'esponente dei Riformatori: "Ci sono in gioco almeno 40 milioni di euro, che ad esempio potrebbero essere utilizzati per migliorare i trasporti che sono in crisi. Si potrebbe allo stesso modo dare una destinazione ai fondi del demanio marittimo: potremmo scegliere il turismo, oppure il patrimonio nuragico. Ci sono paesi bellissimi della Sardegna che sono purtroppo trasformati in cattedrali nel deserto". GUARDATE LA VIDEO INTERVISTA

Di
apertura / 23 Settembre 2023

Cagliari, Anfiteatro romano verso la riapertura: mini spettacoli e grande parco con l’Orto botanico

Nel sito archeologico anche uno spazio per spettacoli all'aperto, come rappresentazioni teatrali e musicali di piccole dimensioni e di nicchia per un contenuto numero di spettatori, tramite l'utilizzo di una serie di allestimenti mobili. Il tutto inserito in un grande parco archeologico-naturalistico grazia e un percorso di collegamento con lo storico giardino di viale Sant’Ignazio

Di
apertura1 / 23 Settembre 2023

Paga 800 euro di caparra per una stanza inesistente a Bologna: truffato uno studente di Villaputzu

Denunciato per truffa aggravata, un 34enne di Taranto. La vittima, dovendo cercare casa nel capoluogo emiliano, aveva trovato una stanza per soli 400 euro mensili. Era necessario però pagare in anticipo 2 mensilità ed il giovane pertanto effettuava un bonifico su una carta prepagata Postepay Evolution. Ma il beneficiario si è reso irreperibile subito dopo aver ricevuto il pagamento

Di
pubbliredazionali / 23 Settembre 2023

Tennis: da Santa Margherita di Pula alle vette del circuito mondiale

Si è aperto questa settimana un nuovo ciclo di tornei ITF targati “ASD Forte Village Sports Academy”, una categoria di eventi (Itf25, con un montepremi di 25mila dollari ognuno), che punta al futuro. I tornei, organizzati con il supporto dell'Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna e inseriti nell’ambito del Forte Village Tennis Project, porteranno nell’Isola il grande tennis fino a domenica 29 ottobre

Di
Angolo dei lettori / 20 Aprile 2023

Via Roma ” Foresta urbana ” o danno paesaggistico? Businco: “La Sovrintendenza controlla quei lavori?”

L'opinione di Marcello Roberto Marchi: I cumuli di centinaia di lastroni di basalto chiamati scientificamente " basoli" che caratterizzavano la Via Roma a Cagliari rappresentano un esempio clamoroso  di " danno  paesaggistico ambientale " , come ha denunciato anche  Ettore Businco, già Vice Prefetto e  Assessore comunale  di Cagliari"

Di

ULTIME NOTIZIE

QUOTIDIANO.NET

apertura1 / 23 Settembre 2023

Cagliari, sabato prossimo ritorna alla Fiera la grande Oktoberfest inventata da Karl Heinz

C'era una volta la grande Oktoberfest inventata da Karl Heinz, il re della birra a Cagliari. E ci sarà ancora, sabato prossimo a partire dalle 20, per il grande evento di inizio autunno alla Fiera, dove si prevedono migliaia di persone in una grande festa dopo gli anni difficili della pandemia. Ecco la storia di un grande evento nato addirittura negli anni 70

Di
cultura / 22 Settembre 2023

Cagliari, intitolata al prof filosofo Placido Cherchi un’aula del liceo Siotto

L’assessora alla Cultura Picciau: “Una persona che ha fatto sempre emergere il suo pensiero, politicamente impegnata e fortemente critica. Controcorrente. Anticonformista. Ma anche generoso, giusto ed equilibrato. E per questo mi sembrava doveroso che Cagliari restituisse il giusto valore a questa grande figura di intellettuale a livello internazionale”

Di

CASTEDDU ONLINE – OFFRO E CERCO LAVORO