Rio Su Pardu, "persi quattro anni per avviare a soluzione il problema riguardo gli allagamenti": duro attacco di Michela Mura, Capo Gruppo del Gruppo consiliare del Partito Democratico. "Un fiume di ritardi, di negligenze e scuse pretestuose", una situazione che "risulta veramente scandalosa"
Minoranza all'attacco contro l'amministrazione Cabasino. Non solo: "Troppi aghi di pino nei parcheggi, nessuna pulizia e nessuna sicurezza nonostante il pericolo incendi del periodo".
La festa del km equo, per raccontare un’altra economia e una idea di società più eque e sostenibili. L'evento è in programma per sabato 10 giugno dalle 10 alle 22 nel Parco dell’Ex Vetreria di Pirri.
Silvano Corda: "La cultura di un popolo si misura grazie ai diritti civili che possiede, perché se amarsi è una grande possibilità per tutti, potersi sposare è un diritto che va dato a ciascuno di noi".
Lunedi 12 giugno, alle ore 18, si svolgerà presso la Sala Multimediale di Piazza Maria Vergine, l'incontro aperto agli imprenditori e non per consolidare il processo di progettazione partecipata.
"Con Giulia Tramontano siamo un po' morti tutti": fiaccolata in città in memoria della giovane ragazza uccisa dal fidanzato e di tutte le vittime di femminicidio da gennaio ad oggi.
Il 17 giugno al Parco di Monte Claro si svolgerà la festa più colorata dell'anno dove musica, profumi, sapori e tradizioni di tutto il mondo si ben amalgameranno per regalare ai partecipanti momenti di condivisione e conoscenza.
"Basta portare cibo, sono animali selvatici e per questo imprevedibili, soprattutto quando sentono una qualche minaccia per i loro cuccioli" spiega Aldo Lobina.
Il sindaco Locci riapre il collegamento, sbarrato da 8 anni e indispensabile per la sicurezza stradale e la fine dell'isolamento di numerose attività produttive: "Speriamo di finire entro 3 mesi". I dettagli
Come alla vigilia dell’Europeo 2020, i calciatori passeranno alcuni giorni al Forte Village Resort e chiuderanno il pre-ritiro venerdì 9 giugno con un'amichevole alle ore 10 contro la Primavera del Cagliari che si svolgerà a Pula
Ok dalla Regione alla variante al Piano Regolatore Generale, si attende il progetto definitivo e, senza ulteriori intoppi, a dicembre partiranno i lavori.
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!