"La questione principale non è tanto quella del menù ma è che cosa ci facevano 40 persone influenti tutte insieme: cosa stavano festeggiando tutte queste persone? Qual'era l'argomento? Non è una questione di un pranzo tra amici".
Roberto Li Gioi, consigliere regionale 5 Stelle, a Radio Casteddu: "Io ritengo che in qualsiasi paese civile, se fosse successo una cosa del genere, sarebbero stati rimossi dall'incarico che ricoprono. L'episodio è talmente palese che non merita nemmeno di essere commentato".
A Radio CASTEDDU Alessandra Zedda, vicepresidente della giunta regionale: "L'unica strada è quella di aprire a maggio perché ormai siamo da troppo tempo che interveniamo solo con i Ristori e credo che sia concreto ricostruire quelle condizioni di lavoro che passano per la riapertura in sicurezza".
Il direttore dei covid hospital cagliaritani: “Ora si riapra e stiamo all’aperto, educhiamo i giovani a non sbagliare: la zona rossa rischiamo di doverla subire per tre settimane. Inaspriamo le multe e diamo fiducia a baristi e ristoratori”
L'allarme lanciato a Radio CASTEDDU dal presidente regionale Rete Sarda diabete, Riccardo Trentin: "I diabetici sono tutti pazienti fragili, sui vaccini c'è ancora troppa confusione"
Monserrato - “Cittadini e Imprese”: il portale per interagire telematicamente con l’amministrazione comunale. Pratiche online, servizi anagrafici, tributari e finanziari a disposizione dei cittadini con un click
Ada Piga, 60 anni, di Vallermosa a Radio CASTEDDU: "Non vedo, ma sento solo per telefono, i miei figli e i tre nipotini da un anno e mezzo perché abitano in Piemonte. Seguo tutte le regole ma leggo e sento che i nostri politici sono andati a pranzo a Sardara. E' una vergogna"
La rabbia di Antonia Alba, ottantenne di Gonnesa, ai microfoni di Radio Casteddu: "Noi chiusi in casa, lontani dalla famiglia e a Sardara banchetti proibiti di 40 persone e c'è chi è scappato dalla finestra. Assurdo"
Trasporto gratuito per i cittadini non autosufficienti o privi di accompagnatore verso l'Hub vaccinale. Il servizio è offerto dall'amministrazione comunale
Volgarità di ogni genere nel video durante la riunione online, scoppiano le polemiche. Il vice sindaco Spano: "Il nostro sistema informatico è blindato, non passa un pelo: dobbiamo combattere maleducazione e ignoranza"
"Abbiamo bloccato i lavori dell'aula: credo che sia un'atto dovuto non tanto per il consiglio ma per tutti i sardi. Un nome importante e particolarmente pesante, che ha confermato di essere presente a Sardara, in un altro spazio però, è quello del comandante della Forestale che ha il ruolo di controllare per il mantenimento delle norme anticovid"
Radio CASTEDDU, Maria Grazia Caligaris (Socialismo Diritti Riforme): "L'aspetto sicuramente della pandemia ha in qualche modo interrotto tutte le attività che venivano svolte all'interno delle strutture penitenziarie e, in particolare, l'attività dei volontari che hanno creato un rapporto di continuità con la popolazione detenuta"
A Radio CASTEDDU, Danilo Tolu di Quartu Sant'Elena, lavoratore in un supermercato di Capoterra: "Noi diamo supporto a tutti i nostri clienti che vengono a fare la spesa e siamo sempre a contatto con tutto il pubblico che arriva. Prendiamo le nostre precauzioni però il contagio è sempre dietro l'angolo"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina, acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTO