Un attentato incendiario in piena regola, qualcuno ha poi tirato fumogeni e imbrattato con vernice rossa. Indagini serrate, la dura condanna della politica: "C'è un clima esasperato che viene alimentato dagli irresponsabili".
Udienza preliminare fissata per il prossimo 13 luglio. I fatti ad agosto 2020, quando secondo l’accusa l’imputato provocò la morte della 47enne di Selargius Tonia Dentoni
I militari sono intervenuti per sedare una lite tra lo straniero e il suo datore di lavoro. All'improvviso la cieca aggressione, un militare si trova in ospedale con ferite profonde: "Escalation di violenza contro le Forze dell'ordine, vogliamo essere tutelati"
Aveva 58 anni, si era trasferito prima ad Ancona e poi a Bari con la sua famiglia ed è rimasto vittima del terribile incidente che ha coinvolto lui e altri cinque componenti dell’equipaggio. Le ricerche sono ancora in corso e la procura si avvia a disporre l’autopsia sui corpi
I carabinieri hanno notato un giovane alla guida di uno scooter visibilmente agitato e lo hanno seguito con discrezione sino al parcheggio del cimitero di San Michele, dove ha consegnato visto consegnare una sacca ad un altro ragazzo: dentro c’erano 2 confezioni in cellophane di sostanze stupefacenti. Il centauro è riuscito a fuggire
Operazione della Finanza di Palermo in 3 regioni d’Italia: indagato un dipendente del Comune di Quartu per aver compiuto numerosi accessi abusivi alle banche dati a lui in uso in ragione del suo lavoro per fornire informazioni riservate su persone indebitate, ottenendo in cambio 8 mila euro
Aumento del 100 % dello stipendio del primo cittadino grazie al consiglio regionale. Incremento anche per i componenti della giunta e il presidente del consiglio comunale. Il voto per la copertura finanziaria del provvedimento coi soldi dei cagliaritani atteso entro maggio: un provvedimento ad alto rischio di impopolarità. E sale la tensione a palazzo Bacaredda: i consiglieri restano a bocca asciutta e molti sono sul piede di guerra
Tutto in pochi secondi. Una macchina ha investito un dipendente di un'azienda edile, l'automobilista è fuggito. Il malcapitato, un 40enne, portato con l'ambulanza al Policlinico di Monserrato. Indagini a tutto campo della polizia Locale di Cagliari e di quella selargina
L’appello finale a Draghi è stato chiaro: “Ci liberi da questa schiavitù” Nelle esercitazioni sono coinvolti 7 nazioni, 65 mezzi navali e aerei e oltre settemila uomini
Caos e tensione in via Scano, il racconto dell'operaio Maurizio Pinna: "Il bus mi ha tagliato la strada, l'ho fatto notare al guidatore e, dopo aver insultato me e mia moglie, mi ha addirittura sputato. Poi è ripartito, colpendo lo sportello del furgone". L'uomo ha denunciato tutto ai carabinieri.
Saranno i magistrati di Cagliari a procedere: nei loro uffici c’è il report della guardia di finanza che ha setacciato supermercati, negozi, distributori e tutti i punti vendita per ricostruire il meccanismo del progressivo e incessante aumento dei prezzi fino a quelli al dettaglio.
Sono arrivati tutti nel Sulcis a bordo di barchini, hanno tentato di disperdersi ma sono stati intercettati dalle forze dell’ordine. La situazione del centro di accoglienza del Cagliaritano inizia a farsi critica, aumentano gli arrivi ed è esploso il caldo
Per decenni ha venduto salumi e formaggi nel supermercato di via Sonnino, Franca Italia. Da fine gennaio sempre tamponi positivi, la figlia Melania: "Aveva un linfoma gastrico da un anno e mezzo, a febbraio era stata operata per un altro problema. Un calvario lungo, avevamo contattato anche uno specialista per delle visite più approfondite"
L’Anpi nazionale chiede al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro della Difesa urgenti e dettagliate spiegazioni sulle “improvvise manovre militari che si stanno svolgendo nella regione”
Una mattina di "ordinario caos" nello spiazzo esterno del pronto soccorso. Lavori in corso, 15 persone in attesa e scene al limite dell'assurdo. La pressione a un'anziana sdraiata sulla panchina e a una giovane? Presa lì, sotto il gazebo: "Ci sono i medici di famiglia, alcune cose le fanno loro". E più di una persona fa notare che "sono loro ad averci detto di venire qui". GUARDATE il VIDEO
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!