Per combattere l’invasione delle cavallette e per attivare le procedure per gli aiuti alle aziende agricole danneggiate è necessario quanto prima il riconoscimento dell’emergenza fitosanitaria per la Sardegna. Lo ha ribadito l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia
L’accusa nei confronti dei vertici dell’Aias è di epidemia colposa: secondo gli inquirenti, Maria Paola Randazzo e Maria Teresa Ornano, presidente e direttrice sanitaria, non fecero quanto in loro potere per impedire la diffusione del virus.
Il premio avrà cadenza annuale e sarà assegnato sempre la sera del 23 giugno in occasione dell'accensione del falò di San Giovanni e il rinnovo del Comparatico che da quest'anno vede anche la consegna degli attestati ricordo
La denuncia di Claudia Zuncheddu: "Assistenza paralizzata nel Sulcis.E’ grave che la politica cerchi soluzioni con i “medici in affitto”. Medici superpagati, privi di competenze e non assunti con regolare concorso, non possono rimpiazzare gli specialisti in medicina d’emergenza urgenza"
La Festa di Sant’Antonio da Padova, che affonda le sue radici nelle fatiche contadine del XVII secolo, si caratterizza per il trasporto del Santo su un giogo di buoi lungo i 36 km del tragitto che separano il centro urbano arburese dalla frazione campestre di Sant’Antonio di Santadi. Una processione tra le più lunghe d’Europa e sicuramente la più lunga in Sardegna, che si realizza a piedi e vede la partecipazione di migliaia di pellegrini.
C'è anche chi portava piatti e bicchieri, in nero, e intascava a fine mese il bonus, spesso con la complicità del ristoratore. E chi, arrivato dall'estero, aveva trovato uno stipendietto sicuro imbrogliando il Caf. L'avviso della Guardia di Finanza: "Non andiamo in ferie, intensificheremo i controlli per tutta l'estate"
Saverio Serra se n'è andato al Policlinico, l'uomo era malato da tempo. Lascia la moglie e due figli. Il funerale sarà celebrato nella chiesa di San Pietro, annullati tutti gli eventi programmati dall'Osservatorio astronomico e dal Comune. L'amministrazione comunale: "Alla famiglia va il nostro più sincero cordoglio"
Il corpo metallico in stato di semi-galleggiamento, rinvenuto nelle acque antistanti la costa sud-est dell’Isola di S. Pietro, era stato segnalato alla Guardia Costiera di Carloforte da parte di un comandante di peschereccio
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!