A Radio CASTEDDU Alessandra Zedda, vicepresidente della giunta regionale: "L'unica strada è quella di aprire a maggio perché ormai siamo da troppo tempo che interveniamo solo con i Ristori e credo che sia concreto ricostruire quelle condizioni di lavoro che passano per la riapertura in sicurezza".
È durato poco più di 24 ore il tentativo di farla franca dell'automobilista pirata della strada resosi responsabile dell'investimento di un pedone in via Dessy Deliperi. L'autore dei fatti dovrà rispondere di svariati reati, tra cui la fuga a seguito di sinistro stradale e omissione di soccorso, e rischia una condanna fino a 3 anni di carcere.
Il direttore dei covid hospital cagliaritani: “Ora si riapra e stiamo all’aperto, educhiamo i giovani a non sbagliare: la zona rossa rischiamo di doverla subire per tre settimane. Inaspriamo le multe e diamo fiducia a baristi e ristoratori”
Insulti in cagliaritano e striptease di modelle. Per il reality di Instagram di Alessio Angius anche l’elogio di Luca Pisano esperto di Cybercrime: “E’ stato capace di creare, - senza saperlo , uno spazio psicologico transizionale che, articolandosi tra fantasia e realtà virtuale, permette ai giovanissimi di scaricare tensioni e malumori”
Nell'Isola 502 contagi e otto vittime in un giorno, la dura analisi del direttore sanitario dei Covid hospital cagliaritani Sergio Marracini: "Da un anno dico che il contagio si contrasta stando all'aperto, lo stesso Burioni auspica l'apertura di bar e ristoranti"
Ancora code fuori dagli hub vaccinali cagliaritani, l'ennesimo pomeriggio di passione per centinaia di sardi. La testimonianza: "Cinque minuti tra una persona e l'altra, fanno entrare a blocchi"
La rivelazione del sindaco Paolo Truzzu: "Chi abbandona rifiuti appartiene a tutte le classi sociali: disagiati, giovani, e c'è anche chi paga la Tari: cornuto e mazziato, pagherà anche i costi della pulizia. I video degli abbandoni pubblicati? Per far capire che stiamo controllando". GUARDATE il VIDEO
Lacrime e sgomento tra i ristoratori cagliaritani, fatale un infarto. Quattro anni fa, col marito Luigi De Micco, aveva aperto prima un bar, trasformato poi in pizzeria, nel Corso Vittorio Emanuele. Prima, aveva gestito una cartoleria in via Rossini. Il dolore dei figli e dei colleghi: "Addio a una persona straordinaria".
Giorgio Sorrentino, direttore generale, Roberta Manutza direttrice amministrativa e Paola Racugno direttrice sanitaria dell’azienda ospedaliero universitaria sono nell’elenco delle persone multate dalla Guardia di Finanza per il pranzo nel ristorante delle Terme in zona arancione.
Urla e proteste tra i banchi per il caso-caos del pranzo in ristorante in zona arancione. I consiglieri di centrosinistra chiedono che parli Solinas e arrivano davanti al banco della presidenza, il presidente leghista Pais: "State dando un pessimo esempio". A vuoto i richiami a non assembrarsi, la seduta viene sospesa.
I primi nomi eccellenti nei verbali della Finanza, tra loro alcuni "big" regionali e dirigenti: ecco chi sono. Cosa ne pensate? Mandateci i vocal a WhatsApp Casteddu: 3807476085
Tutto ha avuto inizio tra la prima e la seconda decade degli anni 2000, quando i rifiuti pericolosi industriali, riconducibili al ciclo produttivo dello stabilimento in questione, sono stati abilmente occultati attraverso l’interramento nel sottosuolo. Solo grazie agli interventi delle Fiamme Gialle, effettuati tra il 2015 e il 2016, nell’ambito dell’“Operazione Underground”, è stato possibile scoprire l’attività illecita. In due distinte discariche abusive sono state ritrovate 70.000 tonnellate di rifiuti industriali pericolosi di vario genere interrati ad una profondità di 3 metri circa, all’interno di un’area di 16.000 metri quadrati.
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina, acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTO