Mega incendio in via San Martino, inceneriti tanti rifiuti e le fiamme arrivano a poca distanza dalle case. Più di 6 ore di battaglia contro il rogo da parte dei Vigili del fuoco: tutti i dettagli
Trenta macchine storiche, anche moto, tutte esposte nella strada senza smog. I venerdì pedonali in pieno centro attirano sempre più famiglie. Sergio Piludu: "Bene così, tra sette giorni avremo i ballerini di quattro scuole di danza"
La Giunta Milia approva il piano per interventi, anche straordinari, sino al 2024. La novità? Una reperibilità continua degli operai, quelli del Comune sono troppo pochi
Udienza preliminare fissata per il prossimo 13 luglio. I fatti ad agosto 2020, quando secondo l’accusa l’imputato provocò la morte della 47enne di Selargius Tonia Dentoni
Gli amici, il gruppo degli scout, i parenti. Tutti distrutti e increduli per la scomparsa del 47enne, ritrovato tra gli scogli della Sella del Diavolo. Folla per l'ultimo saluto nella basilica di Sant'Elena. Il corpo di Taccori, come da sua volontà, verrà cremato
Dal vintage agli artisti di strada passando per gli espositori. Le piazze principali della città, Flumini inclusa, pronte ad accendersi nei fine settimana estivi. Franco Tocco: "Vogliamo partire da luglio e strizzare l'occhio anche ai vacanzieri"
Il conducente si è accorto che dal vano motore usciva del fumo e si è subito fermato in una piazzola dove in seguito si sono sviluppate le fiamme propagandosi anche all'esterno del veicolo e alla vegetazione circostante
Un fine settimana storico e culturale per Quartu con la battaglia di Quarto, avvenuta nel 1353. Visite guidate, tornei di tiri con l'arco e la balestra e danze medievali: tutti i dettagli
Via ai lavori che, entro l'estate, garantiranno al camposanto due anni di autonomia. Spazio per i morti garantito, in arrivo migliaia di loculi e centinaia di tombe a terra: tutti i dettagli
I militari sono intervenuti per sedare una lite tra lo straniero e il suo datore di lavoro. All'improvviso la cieca aggressione, un militare si trova in ospedale con ferite profonde: "Escalation di violenza contro le Forze dell'ordine, vogliamo essere tutelati"
Un militare, intervenuto con la pattuglia dopo la segnalazione di un extracomunitario in stato di agitazione, è stato preso a morsi dallo straniero ed è stato ricoverato. Il sindacato dei carabinieri: “Orribile. Taser a tutte le pattuglie”
Operazione della Finanza di Palermo in 3 regioni d’Italia: indagato un dipendente del Comune di Quartu per aver compiuto numerosi accessi abusivi alle banche dati a lui in uso in ragione del suo lavoro per fornire informazioni riservate su persone indebitate, ottenendo in cambio 8 mila euro
Tanto lavoro e colore per realizzare un'opera, eterna, dedicata al 56enne morto dopo tre infarti. A realizzarla Andrea Sabiucciu su richiesta della figlia dell'operaio, Giulia: "Papà, il mio pilastro ed eroe: così potrò ammirarlo tutte le volte che vorrò"
Domani il funerale di Roberto Taccori, il magazziniere morto sugli scogli della Sella del Diavolo. Giusy Lenzo, la moglie, sceglie di ricordarlo su Casteddu Online con parole molto profonde: "Amavi la vita e di più le nostre due bimbe. Sei stato un papà esemplare. Amavi le passeggiate e, per un malore o una caduta, ora non ci sei più ma resterai per sempre vivo nei nostri cuori"
Stipendi più pesanti anche per chi guida la terza città della Sardegna, c'è l'ok del Consiglio regionale. Ma il sindaco Graziano Milia precisa e promette: "Non sono in aspettativa dal lavoro. Prenderò la metà, 3100 euro finali. Se i soldi della Regione non dovessero bastare per le indennità non toccherò un centesimo dei quartesi"
È sotto choc Simone Marras, il 40enne travolto in via Metastasio da un uomo "con una Peugeot grigia. Voleva passare ma c'erano le transenne, stavamo potando gli alberi. Dopo avermi colpito mi è passato con le ruote sopra il braccio. È sceso, mi ha tirato per la strada dicendomi che non mi ero fatto nulla. Quando sono arrivati i miei colleghi ha ingranato la retromarcia, poi la prima ed è fuggito. Ho avuto molta paura". VIDEO INTERVISTA ESCLUSIVA
Di
Paolo Rapeanu
Vuoi ascoltare Radio Casteddu?
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!