“In 56 scuole cittadine (compresi gli asili) è previsto un intervento di riqualificazione del verde nei cortili e nelle aree circostanti”, ha annunciato il sindaco Paolo Truzzu, “imparare, fare sport e altre attività che consentano il benessere psico-fisico dei nostri ragazzi”. Spazi anche per orti e frutteti scolastici
"I numerosi cantieri aperti hanno ridotto gli stalli a disposizione", denuncia Sanna, Uil Fp, "pazienti e lavoratori, sempre più penalizzati, sono al limite della sopportazione". GUARDATE IL VIDEO
Indimenticabile il maggio di 19 anni fa, quando le temperature fecero schizzare la colonnina di mercurio a livelli mai registrati prima nello stesso periodo. Ma quest’anno sarà ancora più torrido
Tempi duri in arrivo per chi parcheggia davanti a passi carrabili o sul marciapiede. Lotta alla sosta selvaggia anche al Poetto, Mari Pintau e Kal'e Moru, il carro attrezzi sarà spesso scortato dagli agenti. L'assessora Barbara Manca: "La metà dei soldi delle multe sarà investito per la sicurezza stradale: così mettiamo ordine"
L'accertamento irripetibile sul corpo del ristoratore 62enne fatto al Policlinico. Stando a quanto trapela, l'uomo aveva diverse patologie. Necessari gli esami istologici, poi la relazione finirà tra le mani del pm. Domani, salvo sorprese, la salma verrà restituita alla famiglia
“Alberi nelle aree laterali per favorirne una maggiore fruizione anche nelle ore più calde”, annuncia Mura, Psd’Az, “giochi per bambini e anziani, e di nuove panchine e nuovi elementi di arredo e un impianto di videosorveglianza per favorire la sicurezza e la perseguibilità di comportamenti illeciti“.
Identificato un ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale nelle acque prospicienti il litorale di Cagliari ad una profondità di circa 19 metri.
L'amarezza del titolare del bar Ama di via Riva Villasanta, Simone Paini: "Un ragazzo, mai visto prima, ha preso il barattolo dal bancone e l'ha infilato in una borsa. Faró la denuncia, spero sia utile".
Passa la mozione del centrosinistra, i prodotti per l'igiene mestruale saranno dati, gratis, negli istituti superiori. Giulia Andreozzi: "Dibattito a tratti orrendo, la maggioranza ha messo gli assorbenti sullo stesso piano della carta igienica"
Notte di ricerche serrate, il 47enne è sparito da Quartu. In azione, su tutta la Sella del Diavolo e Marina Piccola, gli elicotteri con visori notturni dei carabinieri. La compagna Daniela: "Siamo tutti molto preoccupati"
Via al nuovo porta a porta, 3mila quartesi senza nuovi mastelli. E la città, in più punti, è troppo sporca. Vincenzo Naitana: "Formeremo ispettori ambientali volontari, segnaleranno tutto ai vigili urbani e ci saranno multe". Non solo spazzatura, nel mirino anche i bisogni, non raccolti, dei cani: "Spero che aderiscano in tanti. La gente si lamenta su Facebook e quando le chiedi di dare una mano fa un passo indietro"
L’ha deciso il governo in vista dell’avvicinarsi dell’estate, per cercare di prevenire disastri come quelli che l’anno scorso hanno distrutto il Montiferru
Di
Sara Panarelli
Vuoi ascoltare Radio Casteddu?
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!