La 41enne di origini straniere ha mostrato alla polizia quanto era stato asportato: 5 confezioni di profumi e due tute griffate, per un valore di circa 600 euro in totale.
La nuova casa rossoblù? Promessa, ancora una volta, rimandata: 30 giugno, nessun documento presentato al Comune. E, intanto, sale la rabbia dei tifosi: "Tanti giocatori che partono e chi sta arrivando non ha le qualità per farci tornare in A"
Ha lavorato per metà anno come cuoco, poi è ripiombato nel baratro della disoccupazione, Jonatha Melis. Il 46enne a luglio dovrà lasciare la sua casa: "Devi essere senza lavoro per due anni per sperare nel reddito di cittadinanza, ora capisco anche perchè vengono trovati tanti furbetti che se ne approfittano: sono onesto, voglio tornare a lavorare"
Giura di avere tutti i documenti in regola, Giampaolo Aru, 47 anni: "Esami delle urine e del sangue fatte, ho anche l'impegnativa ma sono 7 mesi che aspetto la chiamata per essere visitato. Devo fare i controlli anche alle carotidi e ai piedi. Mi hanno risposto che ricevono tante email e che, prima o poi, mi faranno sapere: sto portando avanti la mia battaglia per il diritto alla salute". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
I giudici non bloccano i divieti di transito e sosta decisi dal Comune per il giro d'Italia femminile ma riconoscono che "il danno lamentato è comunque risarcibile". La decisione finale il 22 luglio, il patron de Il Lido pubblica un video della passeggiata del lungomare deserta e senza un solo spettatore e sorride: "La sentenza di oggi ci autorizza ad andare avanti"
Oggi altri 2755 contagi e 1589 sardi in più in isolamento, preoccupa il balzo delle terapie intensive anche se fortunatamente non c'è stato nessun decesso nelle ultime 24 ore
L’allarme lanciato FederAnziani. La risposta di Nieddu: “Invieremo quanto prima una circolare a tutti i centri dell’isola per sollecitare la somministrazione della combinazione di anticorpi monoclonali per la profilassi del Covid-19 alle categorie di pazienti fragili indicate da Aifa è fondamentale tutelare questi cittadini”
Polizia locale in campo per arginare il fenomeno dei sacchetti abbandonati in città. In via Baylle sorpreso un uomo mentre tentava di inserire una siringa in un mastello: perquisito, è stato trovato in possesso di sostanze stupefacenti
Ha scavalcato un muro di cinta ed è entrato in un parcheggio di viale Sant’Avendrace. Stava per portar via un trolley con dentro materiale odontoiatrico e bottiglie di vino quando è stato fermato dalla polizia. Ventiduenne in manette per tentato furto aggravato
E’ partito da Palermo, la sua città, alla volta della Sardegna per andare a fare il pizzaiolo. Dal 14 giugno, giorno in cui sicuramente si trovava a Cagliari, non si hanno più sue notizie. Ha con sé solo la patente. La madre alla trasmissione “Chi l’ha visto?”: “Aiutateci a trovarlo”
L'assessora all'Agricoltura Murgia: “Le produzioni con marchio di origine hanno un’importanza fondamentale per l’economia della Sardegna. Ci sono importanti margini di espansione sul mercato interno italiano, ma allo stesso tempo è necessario rafforzare l’orientamento al mercato estero”.
Ieri sera Vigili del fuoco in azione in città e nell’hinterland. Un altro incendio si è sviluppato nella zona industriale di Macchiareddu. Altri due a Serdiana e Decimoputzu
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!