Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Diecimila soldati da 22 nazioni con navi e aerei: in Sardegna prove di guerra

di Sara Panarelli
3 Maggio 2024
in sardegna, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

La Sardegna ancora teatro principale delle esercitazioni di guerra, come ogni anno con le inevitabili polemiche. Con 9.500 militari di 22 nazioni, di cui 11 appartenenti alla Nato, e oltre 100 tra navi (ci sarà anche la portaerei Cavour), aerei, sommergibili e droni torna sul Mediterraneo centrale l’esercitazione Mare Aperto, la più imponente condotta dalla Marina Militare italiana, Circa quattro settimane di intenso addestramento sino al 27 maggio con ampi spazi di mare e in aria tra la Sardegna, dove ci sono tre poligoni militari tra il quale quello di Capo Teulada – tra i più importanti d’Europa – l’Italia centro meridionale (mar Ionio e la Sicilia) sino alle coste francesi, inglobando anche la Corsica. Saranno presenti reparti anfibi, sia della Brigata Marina San Marco sia delle marine di Spagna e Francia nonché del corpo dei Marines statunitensi. Coinvolti anche gli incursori e i subacquei del Comsubin. In ambito interforze e interagenzia, la Mare Aperto 2024 vedrà la presenza di unità di Esercito, Aeronautica, Carabinieri e Guardia di Finanza, oltre a mezzi aeronavali della Guardia Costiera. L’esercitazione – fa sapere la Marina in una nota – coinvolgerà anche il gruppo navale permanente di contromisure mine della Nato dispiegato nel Mediterraneo (Snmcmg2), gli assetti navali operanti nell’ambito dell’iniziativa Euromarfor, la forza da sbarco spagnola e il gruppo portaerei francese Charles de Gaulle. “Lo strumento marittimo potrà mettere alla prova tutte le sue capacità, agendo nel contesto multidominio e restando interconnesso attraverso le infrastrutture degli innovativi domini cyber e spazio”, dichiara sul sito della Marina l’ammiraglio di squadra Aurelio De Carolis, comandante in Capo della Squadra Navale.
Tags: guerranatoSardegna
Previous Post

Monserrato, salta la raccolta dell’umido: sporcizia e polemiche

Next Post

Comunali, Alessandra Zedda lancia la sfida: “Voglio una Cagliari pulita, sicura e senza periferie”

Articoli correlati

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Sestu, erbacce alte e secche a ridosso delle case e degli esercizi commerciali: “Il pericolo è che scoppi un incendio”

Sestu, erbacce alte e secche a ridosso delle case e degli esercizi commerciali: “Il pericolo è che scoppi un incendio”

“Chiesta l’archiviazione del procedimento penale nei confronti dei presunti autori dell’uccisione di Tigro”, il povero gatto bruciato vivo

“Chiesta l’archiviazione del procedimento penale nei confronti dei presunti autori dell’uccisione di Tigro”, il povero gatto bruciato vivo

Sarroch, incidente alla raffineria Saras: grave un operaio

Sarroch, incidente alla raffineria Saras: grave un operaio

Capoterra,  abusi edilizi in zona vincolata: “Biggio, ex direttore regionale della tutela del paesaggio sotto accusa”

Capoterra, abusi edilizi in zona vincolata: “Biggio, ex direttore regionale della tutela del paesaggio sotto accusa”

Next Post
Comunali, Alessandra Zedda lancia la sfida: “Voglio una Cagliari pulita, sicura e senza periferie”

Comunali, Alessandra Zedda lancia la sfida: “Voglio una Cagliari pulita, sicura e senza periferie”

ULTIME NOTIZIE

Si ferma all’alt ma cerca di fuggire subito sulla Ss 131, dentro l’auto ha un chilo di coca: pusher in manette

Ritrovata in Ungheria Chantal Tonello: era stata rapita dalla madre 13 anni fa

Nascondeva in casa hashish, coca e marijuana: pusher di 50 anni arrestato a Iglesias

Abusata davanti al figlio di 4 anni dal muratore che si stava occupando dei lavori in casa

Meteo Casteddu, sole e afa reggono su quasi tutta la Sardegna: caldo assicurato sino al weekend

Meteo Casteddu, weekend di sole con temperature in rialzo si tutta l’Isola

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025