Il leader della Lega Matteo Salvini fa presagire un possibile voto contrario al governo Draghi: "Chiediamo al presidente Draghi che dal 7 aprile, almeno nelle regioni e nelle città con situazione sanitaria sotto controllo, si riaprano (ovviamente in sicurezza) le attività chiuse, a partire da ristoranti, teatri, palestre, cinema, bar, oratori, negozi"
E' una vera e propria beffa quella che si profila per la Sardegna: il nuovo decreto di Draghi sospende le zone gialle sino al 30 aprile, dunque la nostra Isola dovrebbe restare arancione almeno sino a Sant'Efisio, cioè oltre il ponte che porta al 3 maggio. Bar e ristoranti chiusi per altri 35 giorni, non ci si potrà spostare dal proprio Comune. Unica speranza ritrovare la zona bianca
A Radio CASTEDDU l'immunologo dell'Aou di Cagliari: "La zona bianca ci ha fatto sognare per un po' ma la libertà effettivamente l'abbiamo pagata perché ha influito per l'aumento dei contagi. Anche la variante inglese è stato uno dei motivi perché ha una maggiore contagiosità"
Pressing del Cts sul governo: no al ritorno della zona gialla, contagi in aumento e pericoli, spiraglio di Draghi solo per la riapertura delle scuole dopo Pasqua. Ma si va verso una mini proroga degli attuali colori sino all'11 o al 15 aprile, con la Sardegna che dovrebbe restare dunque in arancione per altre tre settimane, con bar e ristoranti chiusi e divieti di spostamenti tra Comuni
"Sulla Sardegna continuo ad essere dell'idea che portare la regione in arancione nonostante i dati confortanti sia una penalizzazione nei confronti del popolo sardo e resto convito di questo". Lo ha detto l'ex ministro dell'interno Matteo Salvini uscendo dall'aula bunker del carcere Ucciardone di Palermo
Il clamoroso caso del ristoratore cagliaritano Edoardo Falqui: "Ho rispettato le regole, riaprendo solo dopo 70 giorni consecutivi di cassa integrazione di un mio dipendente. Resterò chiuso sino a Pasquetta, nessun asporto e danni per migliaia di euro: oltre al tanto cibo già acquistato, infatti, nei prossimi quindici giorni non incasserò nemmeno un centesimo"
L'opinione di Marcello Roberto Marchi: "La strada seguita dal Comune di Cagliari non é stata quella della coerenza che avrebbe dovuto, appunto, suggerire o meglio imporre di limitare non di aumentare concessioni di spazi pubblici, di numero di tavolini e di posti a sedere, unitamente un puntuale, rigido, adeguato monitoraggio dei comportamenti e dei controlli"
L'opinione di Marcello Roberto Marchi: "Come volevasi dimostrare, ecco la zona arancione: strade, piazze e locali pubblici, bar pizzerie, fast food, ristoranti con tavolini e sedie zeppi impossibile, niente distanze, niente mascherine.
Il passo è stato breve: dalla zona bianca alla zona arancione, con tutte le conseguenze del caso. Concessioni di suolo pubblico a iosa, locali che non rispettano le regole, concedi dieci ne metti venti..."
Addio zona bianca, per 15 giorni bar e ristoranti possono solo fare asporto. Ma non salva i conti: "Il Governo ci condanna, poteva istituire delle zone rosse e non bloccare tutta l'Isola. Abbiamo tanti debiti", addio anche ai clienti di Pasqua e Pasquetta
Addio zona bianca, l'Isola arancione per le prossime due settimane. Il presidente del Consiglio regionale Michele Pais: "Una follia eccessivamente punitiva per la reale situazione"
Confcommercio: "Per colpa di qualche sciagurato e del mancato controllo da parte di chi doveva, un'intera isola virtuosa paga un prezzo troppo salato. Imprese nello sconforto”
L'Isola cambierà colore assieme al Molise. E da lunedì bar e ristoranti dovranno fare i conti con le chiusure. Confermata la zona rossa in Campania. L'annuncio arriverà stasera nella conferenza stampa del ministro della Salute Speranza
Il leader della Lega si scaglia contro il possibile addio alla zona bianca dell'Isola: "Incomprensibile chiedere ulteriori sacrifici a tutti i cittadini sardi"
L'Isola rischia di dire addio alla zona bianca, il presidente della commissione Sanità Domenico Gallus: "Purtroppo c'è un incremento di casi, ma secondo l'assessorato i numeri non sarebbero così drammatici. La cosa peggiore è che richiudono bar e ristoranti"
Solo da lunedì cadono tante restrizioni, non c'è lo "sconto" sperato da tutti: prima altre 48 ore con bar e ristoranti chiusi e col divieto di spostamento tra Comuni
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!