"Mai un'autobotte per lavare il lastricato e i sampietrini, tanto meno a sanificare l'ambiente, nemmeno in tempo di Covid imperante. Chi
se ne occupa e chi se ne preoccupa?"
Nella Via Dante non si erano insediati solo bar e ristoranti, ma anche strumenti di cultura ,come per esempio la libreria Dessy, la libreria Cocco, la Libreria Domani di Fozzi, veri punti di riferimento
"Oltre alle punizioni e alle denunce che certamente ci saranno, una volta scoperti i "vandali", la famiglia, la pubblica amministrazione, la scuola cosa faranno, cosa pensano di fare?"
Rifiuti di ogni genere nello sterrato che fiancheggia il Castello Sorcesco, la parete imbrattata di simboli e da scritte, nessuno sembra però interessarsene
L'opinione di Marcello Roberto Marchi: "Toh! Michela Murgia " tuttologa ": adesso si interessa di Comuni, di quello che fanno o non fanno i Sindaci ovvero di quello che fanno i vigili urbani al posto degli Amministratori..."
La decisione del Consiglio di Stato che ha sospeso (non bocciato) l'ordinanza del Sindaco di Cagliari Truzzu mette il dito su una piaga che occorre affrontare con coraggio e decisione : la lotta all'alcolismo facile, specie tra i giovani ed in particolare nelle aree della movida.
La denuncia del fotografo Roberto Pezzi raccolta da Paolo Rapeanu su questo giornale sui fastidi ma soprattutto sui pericoli per i comuni cittadini costretti a fare miracoli per evitare gli slalom dei conducenti dei monopattini.
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!