É lì, a pochi metri all'incrocio con Corso Vittorio Emanuele, ormai da oltre un mese ed è molto chiaro a cosa serve: a segnalare che dovrebbe essere ripristinata la segnaletica orizzontale, danneggiata da una serie di interventi per mettere varie pezze e per dare una sistemazione ad tratto di strada che presenta debolezze strutturali
Il racconto di Marcello Roberto Marchi: "Il Sindaco abbia il coraggio di verificare i rapporti degli interventi eseguiti in Via Sassari, tratto Via Mameli e Corso Vittorio tra le 17,30 e le 18 di oggi sabato 13 febbraio: sanzioni per divieto di sosta e ....poi, per caso la rissa di fronte ad una pizzeria...", guardate il VIDEO
L'opinione di Marcello Roberto Marchi: "La solitudine non è solo delle persone, ma anche delle cose. E alla solitudine si accompagna l'abbandono, la dimenticanza, il degrado"
La sensibilizzazione dei cittadini che ha stimolato il nostro interesse, sono stati il " pungolo " per risolvere questo piccolo grande problema della Città ed hanno dato buoni frutti : dobbiamo prenderne atto.con soddisfazione, è stata anche una vittoria dei nostri lettori
Il racconto di Marcello Roberto Marchi: ", ben sette sono rimaste orfane, abbandonate, dimenticate: tre all'inizio del Corso all'angolo di Via Caprera (sono quelle che
potete vedere nella foto ), tre all'imbocco di Via Porto Scalas - angolo Viale Sant'Ignazio e una nel Corso all'inizio di Via Maddalena, dirimpetto al fantomatico Castello " Sorcesco",
luogo di lavori infiniti e di insopportabile degrado urbanistico e igienico"
L'opinione di Marcello Roberto Marchi: "Vedere lo spettacolo che ho visto io oggi sabato 23 gennaio tra Piazzetta Savoia e Via Caprera, passando per Piazzetta
Aramu, Piazza Yenne, Via Sassari e Via Maddalena con migliaia di giovani e ragazzini ammassati fuori e dentro i locali, senza alcun
rispetto delle regole soprattutto da parte dei titolari degli esercizi, con centinaia di tavolini e sedie oltre il consentito e il concesso, senza nessun controllo, ci viene da chiedere
dove sono le autorità competenti?
L'opinione di Marcello Roberto Marchi: "Per ragione di privacy, il decreto di nomina rimanda ad un allegato misterioso la conoscenza pubblica delle caratteristiche politiche, culturali, amministrative e professionali del neo Assessore"
"La decisione del Comune di Cagliari di modificare il sistema di ritiro dei rifiuti mentre la Città, come tutta Italia, è in codice rosso per via del coronavirus è certamente un provvedimento quanto meno intempestivo, tenuto conto delle difficoltà oggettive nelle quali si trovano i singoli cittadini, le famiglie, le imprese"
L'opinione di Marcello Roberto Marchi: "15 - 27 - 59 - 17 non sono i numeri di una quaterna alla ruota di Cagliari, ma il numero di migranti , per lo più algerini e tunisini, che tra mercoledì 23 e giovedi 25 dicembre sarebbero approdati sulle coste del Sulcis"
Oltre ai tempi ristrettissimi per inoltrare la domanda ( dalle ore 20 di venerdì 11 dicembre alle ore 23,59 di martedì 15), sono ben 28
pagine da leggere e compilare il modulo di domanda da inviare solamente online per chiedere il BUONO SPESA per
l'acquisto di generi alimentari
La curiosità raccontata da Marcello Roberto Marchi: "Diciamo allora che Via Tigellio non solo porta all'Orto Botanico, all'Anfiteatro , alle Facoltà giuridico-economiche dell 'Università e al Santuario di Sant'Ignazio ma, nell'attuale toponomastica casareccia della modernità cittadina viene chiamata la " via della cacca"
Chissa' quante volte sono passati dall'ingresso monumentale della Mediateca in Via Mameli e nessuno si e' accorto che le lastre d travertino che rivestono le pareti stanno cadendo a pezzi in piu' punti
L'opinione di Marcello Roberto Marchi: "Che ha fatto la Giunta Zedda e il consigliere Massa, che faceva parte di quella maggioranza, per tutelare e valorizzare Villa Laura utilizzando i 600 mila euro che la Regione ha dato al Comune di Cagliari con quella finalità quando era il centro sinistra al governo sia della Regione che del Comune?"
Villa Tigellio ? Un interrogativo grande come una Città !!! Affacciarsi all'inferriata che la circonda, Villa Tigellio fa piangere il cuore. Non è nemmeno negli itinerari turistici delle Navi da Crociera che fanno sosta per mezza giornata nel Porto di Cagliari anche in queste giornate tristi di autunno e di " pandemia "
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina, acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTO