Poco più di 3 settimane al green pass obbligatorio per lavorare, chi non ha il vaccino può fare i tamponi ma, soprattutto nel capoluogo e nell'hinterland, la maggior parte dei farmacisti ha deciso di non farli. Il presidente di Federfarma Pierluigi Annis: "Poco spazio a disposizione, impossibile creare corsie separate dai clienti che devono acquistare farmaci. E nei laboratori i test costano di più"
I cittadini devono presentarsi agli sportelli muniti di tessera sanitaria, documento di identità e referto del test che attesta la positività, ecco i nuovi orari
Colleghi positivi al lavoro, un 35enne effettua il test comprato in farmacia e scopre di avere il Covid. Stesso discorso per la compagna e uno dei figli, minorenni: "Abbandonati da sei giorni, vogliamo che ci facciano i tamponi molecolari: mangiamo solo grazie al grande cuore dei nostri parenti e vicini, ci lasciano la spesa sul pianerottolo"
Dopo lamentele, rabbia e svenimenti sotto il sole cocente l'Ats corre ai ripari: "Grazie anche alla Protezione Civile. I cittadini hanno rispettato gli appuntamenti, non devono venire se non sono convocati"
Rieccoli, i dannati dei tamponi di via Romagna. Code sin quasi all'ingresso della Cittadella, nuove lamentele: "Appuntamento alle 9, quando arriverà il nostro turno?". In azione anche la Protezione Civile, distribuite bottigliette d'acqua. GUARDATE il VIDEO con le interviste
Le lunghe file sotto il sole alla Cittadella di via Romagna? Per l'Ats è successo perché "decine di persone sono arrivate senza prenotazione. Rispettate gli orari per non intralciare i lavori"
Disagi e proteste degli utenti in via Romagna per l’accesso al laboratorio Ats dei tamponi. Centinaia di persone in fila sotto il sole nel giorno dell’allerta meteo per il caldo. “Ci sono stati svenimenti”
Centinaia di persone sin da viale Ciusa e tutte prenotate dall'Ats. Fioccano le proteste: "Ci sono anche anziani e bambini di un campo estivo di Selargius dove sono stati accertati casi Covid: disorganizzazione totale". GUARDATE il VIDEO
Paura per la positività al Covid di tre bimbi, ma dopo undici giorni di quarantena e i test dell'Ats il pericolo è passato: "Allarme rientrato, continuiamo in sicurezza"
Un piccolo contagiato, poi altri due compagnetti positivi, tutti partecipanti al campo estivo negli impianti di viale Marconi. Risultato? Bimbi, genitori e istruttori in fila in via Romagna per i tamponi. Il presidente Maxia rassicura: "Situazione sotto controllo, i contagiati fanno parte tutti dello stesso gruppo"
Il consiglio dei ministri è previsto per giovedì, ma da più parti sollecitano che sia anticipato perché discuterà anche di green pass allargato e nuovi parametri per le fasce di colore. Non facile chiudere l’ordinanza che richiede un forte impiego di operatori sanitari viste le migliaia di turisti in arrivo ogni giorno
Il presidente della regione conferma che è in arrivo l’ordinanza con cui la Sardegna ripristina i test negli scali, ma contesta la mancanza di controlli alla partenza. E sul green pass: se si verificasse prima del viaggio, non ci sarebbe bisogno di estenderlo a bar e ristoranti
L'obbiettivo è quello di proteggere l'Isola dal virus. “Chi era deputato a garantire i controlli non l’ha fatto in modo efficace”, ha dichiarato polemico il presidente in esclusiva a Casteddu Online, "la variante Delta è presente in tutte le regioni con alti flussi turistici sta determinando la risalita dei contagi. Ora controlli più intensi, spero già dal weekend"
Si va verso il ritorno dei test per chi arriva, in aeroporti e porti, ma solo dall'estero. Il piano dell'assessore della Sanità Nieddu: "Ci stiamo lavorando, vogliamo garantire un'estate serena a residenti e visitatori"
Così a Radio Casteddu Salvatore Rubino, direttore del laboratorio di Microbiologi dell’Aou di Sassari: “Tutti stiamo pensando che il virus sia sparito e ci stiamo rilassando, ma abbiamo isolato la variante delta nel nord Sardegna. Ora serve accelerare sui vaccini e aumentare i tamponi”
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!