Claudio Dettori, 25enne sassarese, è accusato dell'omicidio di Antonio Fara, 47 anni, ucciso nel suo appartamento nell'aprile 2021. Secondo la perizia psichiatrica, al momento del delitto era capace di intendere e di volere
Niente stanza da un giorno all'altro per Alessandra Zuddas, giovane barista nuorese trapiantata da anni nel capoluogo sardo: "Sono seguita dagli assistenti sociali ma non c'è stato nessun nuovo aiuto. Gli affitti delle camere iniziano da agosto, sino a quel momento ho necessità di un alloggio: aiutatemi"
Il cestino in ghisa vicino alla sua caffetteria in piazza Giovanni XXIII utilizzato come discarica da troppi furbetti. Roberta Piludu ha deciso di denunciare tutto: "Video spediti alla polizia, pago la Tari e non tollero che qualcuno sporchi la nostra città. Tanti altri avrebbero girato la testa e fatto finta di nulla? Io no, è una questione di onestà"
Daniele Caboni è il titolare del bar Flavius. È lui ad avere appeso il cartello, per Sant'Efisio: "Un euro per il bagno, con o senza consumazione". Dopo la dura indignazione di Adoc e Confesercenti, lui si difende: "Ho pagato 120 euro più la mancia un responsabile perchè lo pulisse. Se il Comune non mette bagni, perchè devo accollarmi io le spese?"
Claudio Dettori, 24 anni, condannato all’ergastolo per l’omicidio di Antonio Fara, ha rilasciato dichiarazioni spontanee durante l’udienza in corte d’appello a Sassari
Il corpo senza vita del 64enne, originario di Anela, ritrovato dalla moglie. Sul caso stanno indagando i carabinieri, non si esclude il gesto estremo: ecco dove è successo
Urla e tensione in piazza San Benedetto. Il racconto del titolare del bar Riflessi, Rosario Buonanno: "Ho chiesto al proprietario dell'animale se avesse la bottiglietta d'acqua, obbligatoria in città, per ripulire davanti all'ingresso. Per tutta risposta mi ha aggredito: lo denuncerò, le telecamere del mio locale hanno ripreso tutto". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
Furto al "Je&Dy caffè" in via Sulcitana, la denuncia della titolare Jessika Rossi: "un uomo ha staccato il cellulare dal caricatore e se n'è andato: dentro ci sono anche documenti importanti, farò denuncia ai carabinieri. Qualcuno lo riconosce? Offro una ricompensa". GUARDATE il VIDEO
Ha come un radar attaccato alla muta, Luca Lobina, famoso barista alla stazione dei treni di Cagliari. Dopo aver recuperato un anello perso 30 anni fa da una coppia di sposi, ha concesso il bis nei fondali di Su Guventeddu. La sindaca Carla Medau "Dentro l'anello c'è un nome, Serenella, e una data, 27 luglio 1991: speriamo di trovare il proprietario e che l'amore trionfi nuovamente"
Ha le idee chiare Manuele Muggianu, titolare di un bar in via Garibaldi: "Chi sono io per chiedere a un cliente di farmi vedere il green pass? Il Governo mi paghi un addetto ai controlli. Rispetto chi si è vaccinato, io non lo sono". Cosa ne pensate?
Romina Tavolacci ha sfidato la zona rossa, permettendo ai clienti di accomodarsi ai tavoli interni. Risultato? "Sono arrivate 3 auto della Municipale, multando me e una cliente. Riaprirò, voglio lavorare e non commettere reati"
Romina Tavolacci gestisce, da un anno, uno storico bar in via Millelire: "Io apro. Le multe? Fanno paura, ma c'è anche la disperazione di non saper più cosa fare. Consumare un caffè seduti è più dignitoso che berlo in strada. Le alternative erano andare a rubare o mettersi una pistola in bocca: non ho avuto ristori, voglio lavorare". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
Affari in netto calo per Flavio Marcis, titolare di un bar in via Paoli: "La colazione non si può fare sul marciapiede, la gente si sta abituando a farla a casa"
Addio a Graziano Muscu, il 46enne stroncato da un infarto aveva vinto, nei mesi scorsi, la battaglia contro il Coronavirus. Isili in lutto nel giorno dell'ultimo saluto al barista: "Siamo vicini al dolore della famiglia"
Gli ultimi caffè li ha serviti un anno fa, Stefano Caddeo, 54 anni: "La Sardegna riapre e io son senza lavoro, alla mia età non c'è niente. Ho speso 20mila euro in un anno tra affitti, cibo e spese urgenti. La cassa integrazione è finita, tra un paio di mesi non potrò più pagarmi l'affitto: cerco qualunque lavoro, aiutatemi". CONDIVIDIAMO TUTTI questo appello!!
"La situazione è grigia, niente asporto dopo le 18 ma non lo effettuavamo anche quando era possibile perché avevamo poca clientela per questo servizio. Sono molto deluso innanzitutto perché non lo condivido, si stanno facendo figli e figliastri, non vedo perché un'attività come un supermercato può rimanere aperta fino ad un certo orario e noi no"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!