cagliari / 25 Maggio 2023

Cagliari, la barista incastra gli incivili dei rifiuti: “Li ho filmati, spero che vengano multati”

Il cestino in ghisa vicino alla sua caffetteria in piazza Giovanni XXIII utilizzato come discarica da troppi furbetti. Roberta Piludu ha deciso di denunciare tutto: "Video spediti alla polizia, pago la Tari e non tollero che qualcuno sporchi la nostra città. Tanti altri avrebbero girato la testa e fatto finta di nulla? Io no, è una questione di onestà"

Di
apertura1 / 2 Maggio 2023

Cagliari, la difesa del barista: “Bagno a pagamento per chi non consuma, faccio anche lo scontrino”

Daniele Caboni è il titolare del bar Flavius. È lui ad avere appeso il cartello, per Sant'Efisio: "Un euro per il bagno, con o senza consumazione". Dopo la dura indignazione di Adoc e Confesercenti, lui si difende: "Ho pagato 120 euro più la mancia un responsabile perchè lo pulisse. Se il Comune non mette bagni, perchè devo accollarmi io le spese?"

Di
apertura / 29 Settembre 2022

Cagliari, barista si lamenta per la pipì del cane: “Aggredito e preso a pugni dal padrone”

Urla e tensione in piazza San Benedetto. Il racconto del titolare del bar Riflessi, Rosario Buonanno: "Ho chiesto al proprietario dell'animale se avesse la bottiglietta d'acqua, obbligatoria in città, per ripulire davanti all'ingresso. Per tutta risposta mi ha aggredito: lo denuncerò, le telecamere del mio locale hanno ripreso tutto". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA

Di
apertura1 / 7 Settembre 2021

Luca, il barista sub che pesca l’oro: “Ho trovato un’altra fede nuziale nel mare di Nora”

Ha come un radar attaccato alla muta, Luca Lobina, famoso barista alla stazione dei treni di Cagliari. Dopo aver recuperato un anello perso 30 anni fa da una coppia di sposi, ha concesso il bis nei fondali di Su Guventeddu. La sindaca Carla Medau "Dentro l'anello c'è un nome, Serenella, e una data, 27 luglio 1991: speriamo di trovare il proprietario e che l'amore trionfi nuovamente"

Di
apertura1 / 26 Aprile 2021

Cagliari, la ribellione di una barista: “Da me i clienti possono anche sedersi, la paura ci tiene ammanettati” (VIDEO)

Romina Tavolacci gestisce, da un anno, uno storico bar in via Millelire: "Io apro. Le multe? Fanno paura, ma c'è anche la disperazione di non saper più cosa fare. Consumare un caffè seduti è più dignitoso che berlo in strada. Le alternative erano andare a rubare o mettersi una pistola in bocca: non ho avuto ristori, voglio lavorare". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA

Di
apertura1 / 3 Marzo 2021

Stefano, barista di Quartu: “Senza lavoro da un anno. Sono rimasto con 111 euro, dal Governo solo elemosine” 

Gli ultimi caffè li ha serviti un anno fa, Stefano Caddeo, 54 anni: "La Sardegna riapre e io son senza lavoro, alla mia età non c'è niente. Ho speso 20mila euro in un anno tra affitti, cibo e spese urgenti. La cassa integrazione è finita, tra un paio di mesi non potrò più pagarmi l'affitto: cerco qualunque lavoro, aiutatemi". CONDIVIDIAMO TUTTI questo appello!!

Di
Sud Sardegna / 15 Gennaio 2021

Stefano Casula, barista di Iglesias a Radio Casteddu: “I Ristori non bastano, senza asporto sarà un disastro”

"La situazione è grigia, niente asporto dopo le 18 ma non lo effettuavamo anche quando era possibile perché avevamo poca clientela per questo servizio. Sono molto deluso innanzitutto perché non lo condivido, si stanno facendo figli e figliastri, non vedo perché un'attività come un supermercato può rimanere aperta fino ad un certo orario e noi no"

Di