Corrado Serra, 37 anni, è uno dei tassisti "azzoppati" dalla crisi del Covid: "Locali chiusi alle 18, non incasso nulla. Dovrò cercarmi un altro lavoro, il Governo e la Regione ci diano soldi e ci annullino le tasse". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
Porti e aeroporti deserti per mesi. Ora la timida ripresa, ma più un taxista cagliaritano fa i conti con i tassametri fermi, anche, per ore: "Abbiamo perso chi viene qui per affari e chi frequenta le discoteche. I crocieristi fanno percorsi già programmati per motivi di sicurezza, incassi crollati di oltre la metà"
Da oggi, 6 luglio 2020 e fino al prossimo 31 dicembre, è possibile presentare le domande per ottenere le agevolazioni stanziate dalla Regione, per un totale di 1 milione di euro, finalizzate alla modernizzazione e l’efficientamento del servizio taxi.
Come già avvenuto in altre regioni anche la Sardegna, tramite delibera di Giunta, da via libera affinché taxi ed NCC possano effettuare consegne a domicilio di beni di prima necessità
Fermato per un controllo a bordo c'erano 13 persone fra cui minorenni senza cintura: il tassista dovrà ora pagare una multa salata ed è stata segnalato
Conclusi i lavori per la nuova pavimentazione. La via storica dello shopping cagliaritano sarà pedonalizzata tutti i giorni della settimana h 24 per un anno dal primo giorno di agosto del 2017. Stop alla circolazione stradale e alla sosta di tutte le categorie di veicoli, con l'esclusione di quelli destinati ai servizi dei disabili, di soccorso, di polizia e di emergenza
Tassisti in piazza oggi anche a Cagliari contro gli "abusivi", con lo spettro di Uber anche per la Sardegna. E con la concorrenza degli autonoleggi sempre più spietata e minacciosa. Un "mare" di taxi paralizza via dei Giudicati
L'Assessore alla viabilità Luisa Anna Marras e il Sindaco Zedda hanno presentato questa mattina le novità adottata in una recente delibera comunale per migliorare il servizio taxi della città: ecco cosa cambia partendo dall'adeguamento delle tariffe ferme dal 2006.
Cagliari, scatta la rivoluzione taxi. Sì alla possibilità di trasportare animali, di pagare coi sistemi elettronici e spicca l’introduzione delle tariffe fisse verso aeroporto, ospedali e Poetto. Ecco cosa cambierà
La denuncia allarmante di Michela Mura, una delle guide turistiche più stimate a Cagliari: "Assurdo, ora i tassisti fanno le guide turistiche con i nostri clienti: è così che vogliamo incrementare il turismo a Cagliari? Senza regole e con quali competenze?"
La denuncia allarmante di Michela Mura, una delle guide turistiche più stimate a Cagliari: "Assurdo, ora i tassisti fanno le guide turistiche con i nostri clienti: è così che vogliamo incrementare il turismo a Cagliari? Senza regole e con quali competenze?"
La testimoniianza di una coppia di turisti a Cagliari: "Per mezzora abbiamo cercato un taxi con le tre compagnie presenti a Cagliari, nessun taxi disponibile. Viva Uber"
La disavventura di un gruppo di turisti raccontata dal titolare di un chiosco del Poetto. Come è possibile che nella Cagliari città turistica i taxi viaggino a singhiozzo proprio al mare?
Il servizio Uber consente di prenotare i raxi dallo smartphone a tariffe ridotte, il tribunale di Milano lo ha bloccato ma l'arrivo a Cagliari potrebbe comunque avvenire
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!