Nuovo colpo di scena nella vicenda legata alla morte della bimba Rom. Il padre, Slavko Seferovic: “Sono tornato nel camper e mia moglie mi ha detto che era morta, ho pure provato a rianimarla”. Intanto, i resti non si trovano e la polizia è pronta ad andare avanti con gli interrogatori a parenti e conoscenti
Il 28enne Rom ha fornito la sua versione al gip, nel pomeriggio c'è stato il sopralluogo delle Forze dell'ordine nell'area indicata dall'uomo: "Prima di gettare i resti ha detto di aver bruciato il cadavere della bimba dentro un frigorifero. Attendiamo i risultati delle analisi della Scientifica"
I due, una ragazza di 22 anni e un sedicenne, cugini e residenti al campo nomadi di Carbonia, sono stati bloccati dai militari. Prima di "visitare" l'Ovs avevano rubato altri vestiti in vari negozi del centro storico
Il ministro dell'Interno pubblica il video di una rapina avvenuta fuori da un ufficio postale di Sassari: "L'anziana, ipovedente, derubata della pensione. Tutto sotto gli occhi di un figlio quindicenne, che fa da palo. In Italia non c'è spazio per delinquenti del genere"
Non solo rifiuti ovunque, incendi ma anche droga: il comune di Selargius ha deciso, entro novanta giorni sarà sgomberato il campo Rom delle polemiche a Pitz'e Pranu. E stavolta Salvini non c'entra...ma i Rom chiedono in cambio degli appartamenti al Comune: l'impressione è che il braccio di ferro sia appena cominciato.
I tre si erano introdotti in un’abitazione dopo aver forzato la porta e stavano rovistando i mobili alla ricerca di monili e gioielli. Arrestati al termine di una fuga rocambolesca. Uno di loro è stato placcato nelle campagna all’uscita del paese
Svolta nei parcheggi esterni dell'ospedale, dopo la segnalazione di Cagliari Online interviene la polizia Municipale: "Il camper era assicurato e revisionato, adesso l'area è nuovamente libera"
Storie di inclusione. Saltana Ahmetovic, 46 anni, da trenta vive in città: “Prima si viveva nel campo nomadi, adesso nelle case. Faccio l’artigiano di rame, sono iscritto alla Camera di commercio. A Cagliari si sta bene”. GUARDATE la VIDEO INTERVISTA al rappresentante della comunità Rom cagliaritana
Il caso dello stabile Rai occupato in località Cortexandra a Sestu da alcune famiglie Rom finisce in Parlamento. AsSollevare il caso e chiedere al Ministro dell'interno Salvini su come d'ora in avanti si procederà in questi casi di occupazioni di stabili pubblici è Fratelli d'Italia con il Deputato Salvatore Deidda
La denuncia-sfogo di Federica Pezza, 40enne di Assemini: “Hanno parcheggiato il loro camper già da un mese, ogni due settimane devo recarmi all’ospedale per ritirare la chemioterapia biologica. Non mi fido più a lasciare l’auto”
Cortexandra, aggiornamento della situazione: al momento le tre famiglie di Rom sono state identificate da Polizia, carabinieri e finanza. Ma non è ancora stato possibile sgomberare i locali, almeno sinchè non ci sarà una denuncia della Rai
Alcune persone hanno forzato il cancello e sono entrate nell'edificio, abbandonato da anni, sull'ex Ss 131. I residenti di Cortexandra hanno chiamato il 112. I carabinieri hanno già identificato gli occupanti
Matteo Salvini non molla il censimento sui Rom, anzi annuncia: "Già abbattuta una casa dei Sinti dove governa la Lega". Il ministro degli Interni continua a infiammare la polemica sul tema
Matteo Salvini annuncia un censimento sui Rom in Italia e nuove possibili espulsioni: "Faremo una ricognizione, gli stranieri irregolari andranno espulsi con accordi fra Stati. Ma i rom italiani purtroppo te li devi tenere a casa", questa la dichiarazione di oggi del ministro degli Interni.
Non ce l’ha fatta Duccio Dini, 29enne fiorentino, commesso tifosissimo della viola. Era fermo al semaforo col suo scooter in una via del capoluogo toscano e stava andando al lavoro. Il giovane è rimasto coinvolto in una carambola scatenata da 4 uomini di etnia rom protagonisti di un folle inseguimento finito in tragedia
Sarebbe una “bomba sociale” per Monserrato. Così il sindaco Tommaso Locci ha risposto no al sindaco metropolitano Zedda che gli ha chiesto una mano d’aiuto per la sistemazione di 400 richiedenti asilo che nei prossimi giorni dovranno essere distribuiti nell’hinterland cagliaritano
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!