Scontri verbali e tensione alta a Serramanna in seguito al tentativo da parte di una famiglia di etnia rom di occupare una residenza privata. Ecco cosa sta succedendo in diretta, Rom scortati dai carabinieri. Guardate il VIDEO
"Sono intervenuti la polizia municipale ed i carabinieri - spiega il consigliere comunale Carlo Pahler - Non è bastato l'intervento della polizia locale e dei carabinieri a far desistere i tre. Continua la discussione con i vicini di casa e la popolazione che pian piano si sta radunando. La famiglia però rimane fuori dall'abitazione ed intima di volere occupare"
La donna stava alloggiando in un b&b insieme ad un'amica. Alla polizia ha dato un documento falso ma è stata incastrata dai rilievi fatti dalla Scientifica: arrestata e indagata per il possesso di grimaldelli e ricettazione
Secondo le ultime stime, a Cagliari vivono 266 persone appartenenti alle Comunità Rom, Sinti e Camminanti. Sono quasi tutte di nazionalità bosniaca e vivono per lo più in abitazioni. Mercoledì 11 dicembre si terrà il tavolo di lavoro
per la redazione del nuovo Piano di Azione Locale
La denuncia dell'associazione contro l'emarginazione: "Un razzismo alimentato da pregiudizi e stereotipi tanto forti e tanto radicati da non avere neppure bisogno di essere ripetuti, quando si parla di rom, o addirittura di "zingari", poiché rappresentano un sostrato culturale comune a tutti, in tutta la Sardegna e in tutta Italia, anche se assolutamente ingiustificato e intollerabile"
Un cavo elettrico teso da un parte all'altra della carreggiata in via Ospedale, una trappola che poteva essere fatale nella trafficatissima strada. Identificata e denunciata una ragazza di 21 anni
La Fondazione Anna Ruggiu onlus, rinnova anche quest’anno, in collaborazione con l’UNAR, Ufficio Nazionale Antidiscriminazione Razziale, costituito presso il Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e con il comune di Selargius la tradizionale iniziativa dell’attribuzione di borse di studio ai giovani di etnia rom o sinti che abbiano frequentato con profitto un istituto superiore.
Papa Francesco, in occasione del suo viaggio in Romania, chiede perdono al popolo rom per le "discriminazioni", le "segregazioni" e i "maltrattamenti" subiti
Giunti sul posto, i carabinieri hanno appreso che, poco prima, a seguito di una discussione sorta per futili motivi, i due cittadini Rom avevano aggredito un loro vicino di casa con una roncola, colpendolo ripetutamente al volto, alla testa e ad una spalla. L'uomo è ricoverato in ospedale con diverse ferite
L’allarme è stato lanciato dal primo cittadino Gigi Concu. Il sindaco ha emesso un’ordinanza di sgombero per il campo nomadi, ma non riesce a trovare una sistemazione alternativa alle famiglie: "Serve un intervento della Regione. Ma non è solo una questione economica"
Non si trova il corpo della bimba Rom che sarebbe stata uccisa dal padre. I Vigili del Fuoco hanno perlustrato un ampio specchio d'acqua, senza però trovare nulla. Nuove ricerche nei prossimi giorni
Eventi e festeggiamenti anche in città per la “giornata mondiale dei Rom”, la vasta comunità sarda ringrazia pubblicamente la Chiesa e la Caritas: “Le distanze tra i popoli si abbattono con la promozione della conoscenza”
Nuovo colpo di scena nella vicenda legata alla morte della bimba Rom. Il padre, Slavko Seferovic: “Sono tornato nel camper e mia moglie mi ha detto che era morta, ho pure provato a rianimarla”. Intanto, i resti non si trovano e la polizia è pronta ad andare avanti con gli interrogatori a parenti e conoscenti
Il 28enne Rom ha fornito la sua versione al gip, nel pomeriggio c'è stato il sopralluogo delle Forze dell'ordine nell'area indicata dall'uomo: "Prima di gettare i resti ha detto di aver bruciato il cadavere della bimba dentro un frigorifero. Attendiamo i risultati delle analisi della Scientifica"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!