Lacrime in città per la scomparsa, improvvisa, di una giovane molto impegnata nel sociale: "Da volontaria ha aiutato le persone più fragili e vulnerabili"
I militari hanno rilevato difformità igienico sanitarie legate alla rintracciabilità degli alimenti, destinati alla produzione alimentare presso una prima rivendita di proprietà di un 24enne straniero e analoghe situazioni presso un secondo locale di un 35enne di origine asiatica
Ok del Coni già nel cassetto, la Giunta Milia destina 422mila euro per l'intero restyling della struttura, compreso un impianto di aerazione nuovo di zecca. Intanto, ecco nuove aree dove poter praticare sport a costo zero.
Giù il velo al festival del turismo responsabile. Per una settimana la terza città della Sardegna diventerà un polo dedicato all'accoglienza: eventi da Molentargius al porto di Capitana, con escursioni e laboratori gratuiti: i dettagli
Il primo tratto del lungomare è realtà, ci sono anche panchine e fontanelle nuove di zecca: l'anteprima nel filmato. Esultano i titolari di chioschi e stabilimenti: "Un restyling che serve, piacerà sicuramente a tutti: e qui abbiamo anche i servizi di ristorazione". Intanto, l'ora aggiuntiva di sosta a pagamento per le auto farà finire nelle casse di Abaco 34mila euro in più. VIDEO INTERVISTE
Dal 19 giugno a fine agosto un'area, in spiaggia, un camp dedicato all'inclusione dei più deboli. Organizza l'associazione Giocaus Impari con la benedizione di Comune e assessore alle Politiche sociali: "Un progetto per stimolare la cittadinanza a conoscere le persone più fragili"
Passeggiate, tour in bicicletta, degustazioni, giri in barca a vela, escursioni naturalistiche, laboratori, musica e tanti altri eventi dal 1 al 7 giugno con "Itaca migranti e viaggiatori - Festival del turismo responsabile".
"La Fortezza", progetto immobiliare da 100 milioni, viaggia verso l'ok decisivo del Consiglio. L'assessore all'Urbanistica Vanini: "Con tutta la pratica in ordine siamo in dirittura d'arrivo". L'agente immobiliare Efisio Serra assicura: "Carte perfette, prezzi delle abitazioni in linea con quelli della zona: 4mila euro al metro quadro"
Lavori all'orizzonte in via San Francesco per costruire nuovi loculi e tombe. I mici che da tanti anni vivono nel terreno trasferiti in un'area sicura e recintata: "Saranno seguiti dallo stesso volontario che, sinora, si è preso cura di loro"
Le carte non mentono, in città i problemi maggiori ci sono vicino al mare e agli alvei dei corsi d'acqua. L'assessore Vanini: "Al Poetto sono già vietate nuove edificazioni, con la pianificazione riusciremo a tutelare la popolazione". Il sindaco Milia: "Mappatura dei rischi e pericoli, salvaguarderemo il territorio dei prossimi decenni"
Esclusivo. Il 12 luglio Ignazia Cabras dovrà difendersi dall'accusa mossa dalla sorella di un prete: "Mi ha estorto 30mila euro". Ma lei, con l'avvocato Andrea Alessandrini, si difende: "Siamo amiche da anni, ha sempre deciso quanti soldi darmi e spesso mi diceva 'segna, pagherò'. Ora non riesco a trovare casa e il reddito di cittadinanza sta per finire"
Questo pomeriggio un’auto si è ribaltata all’interno della galleria ‘Bruncu Martineddu’: due feriti sono stati accompagnati in codice rosso (per dinamica) al Brotzu. È stata chiusa temporaneamente al traffico la strada statale 554 “Cagliaritana”
Svolta improvvisa per il nuovo viale che costeggia la terza città della Sardegna. Operai presto in azione per gli espropri e le bonifiche, l'assessore Conti è fiducioso: "Percorso irto di difficoltà, speriamo di chiuderlo in tempi rapidi"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!