Nella cittadina del Marghine i contagiati sono in tutto 5. Il primo cittadino Succu: “Comportatevi con la massima prudenza, evitate gli assembramenti e non sottovalutate il potenziale pericolo infettivo legato agli spostamenti”
Il sindaco Antonio Succu firma l'ordinanza che blocca, sino a venerdì, tutte le strutture che fanno fare attività ludiche ai giovani: "Dobbiamo attendere gli esiti dei nuovi accertamenti dell'Ats"
Naso e bocca coperti tutto il giorno nei luoghi pubblici e all'aperto, l'ordinanza del sindaco Succu "supera" anche quella del Governo, sarà infatti valida sino al dieci settembre: "Fondamentale rinforzare l'uso delle mascherine"
Metti una fantastica notte sotto il cielo stellato di Tamuli, davanti ai Betili, in una delle più belle aree archeologiche della Sardegna. Centinaia di persone, tra cui molti turisti, affascinati dai Mamutzones di Samugheo, un piccolo Carnevale estivo: guardate il VIDEO della loro spettacolare esibizione di ieri a Macomer, riti ancestrali e ritmi tribali
Esplode la rivolta nel Cpr: un cittadino marocchino ha deciso di non mangiare più cucendosi la bocca, i compagni sul tetto per protesta. “Sono stati arrestati senza avere fatto niente, cibo immangiabile, costretti a protestare per essere curati e a restare tutto il giorno senza fare niente e a guardare la tv in una sala senza sedie”
Antonio Succu firma le ordinanze per far tornare al lavoro barbieri ed estetisti, trova i soldi per aiutare i commercianti a ripartire e, in anteprima a Casteddu Online, spiega: "Fondi tutti nostri, non dello Stato. Giù anche le tasse per le attività produttive"
I. 28 anni, dl Benin ha rischiato di morire giovedì scorso, dopo essere caduto dal muro di cinta del Cpr su cui si era arrampicato per protesta dopo la terza conferma del suo trattenimento nel centro. “Ha un contratto per l’alloggio e una proposta di assunzione. La sua unica colpa? E’ entrato in Italia senza essere ricco. Liberatelo”
Donatella Gramai e Fabrizio Marredda, di Macomer, scrivono una lettera a Solinas: "Abbiamo tre figlie, il finanziamento di 10mila euro è finito: in ballo c'è la nostra sopravvivenza, non siamo nel Nord Italia"
L'Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente ha istituito una ricompensa di mille euro a chi darà informazioni certe che possano portare alla individuazione, cattura e condanna dei responsabili degli avvelenamenti e delle impiccagioni dei cani
I fondatori della manifestazione totalmente ignorati dal Comune di Macomer e dalla Regione nell’organizzazione della fiera, palesano "l’utilizzo improprio del fondi, la mancanza di coordinamento e il paradosso di una data improponibile"
La "maledizione" degli incendi continua ad abbattersi su tutta l'Isola. Roghi segnalati anche vicino a Macomer e a Orani, grande lavoro per gli elicotteri del Corpo Forestale
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!