Successo per l'iniziativa "Plastic Free" organizzata dalla deputata grillina Emanuela Corda, decine di sacchi riempiti di spazzatura raccolta nella splendida location di Calamosca: "Così risvegliamo le coscienze sul rispetto dell'ambiente e delle nostre bellezze naturalistiche e paesaggistiche"
Sole, mare, cibo e allegria. Ormai è una tradizione: nella bellissima spiaggetta cagliaritana un gruppo assiduo di frequentatori organizza spuntini su un lettino da mare e coinvolge i turisti. Le immagini spopolano sui social. GUARDATE IL VIDEO
Pani carasau, pecorino e salsiccia secca. E poi birra (rigorosamente ichnusa) e prosecco. Tutto servito sopra un materassino in acqua. L’aperitivo è stato organizzato nella spiaggia di Calamosca da un gruppo di bagnanti cagliaritani che ha invitato al banchetto balneare anche una coppia di turisti russi
A causa del forte vento l'uomo è stato sbalzato dall'imbarcazione ed ha poi raggiunto a nuoto un tratto di scogliera inaccessibile da terra. I sommozzatori sono intervenuti e l'hanno riportato a riva sano e salvo
“Siamo arrivati al 7 di giugno, ormai è tardi”, dichiara Fabrizio Merella, “sono stato cacciato fuori dalla gara per motivi procedurali, ma ora non parteciperò alle prossime e ho diffidato l’amministrazione: qui non si potrà più mettere nessuna piattaforma in base al pul. Garantirò fruizione e pulizia, ma senza metterci uno spillo”
Il 59enne, che faceva lezioni di ripetizione a un ragazzino, condannato dal giudice. L’avvocato Gianfranco Piscitelli: “È paraplegico, per il momento resterà ai domiciliari. I danni al minore, gravissimi, sono psicologici, se li porterà anche in età adulta”. Il condannato potrebbe fare ricorso in appello. Ecco chi è
Dall'albergo alla Paillote nuova pavimentazione in materiale e colori eco-compatibili, strada più larga, spazi per godere del panorama in sicurezza, marciapiedi e nuovi parapetti, verde e sottoservizi in una delle zone più belle e più importanti dal punto di vista naturalistico della città
Fine dell'emergenza e della paura, la microalga tossica scompare dai radar dell'Arpas. E il "Poetto di riserva" di tanti cagliaritani ritorna nuovamente fruibile in tutta sicurezza
ALLARME DEL COMUNE DI CAGLIARI- Arpas, rilevata a Calamosca una concentrazione superiore ai limiti di una microalga tossica. La presenza di questo tipo di alga può causare malessere transitorio nei bagnanti (riniti, faringiti, laringiti, bronchiti, febbre, dermatiti, congiuntiviti); i soggetti particolarmente esposti a questo tipo di patologie dovrebbero astenersi dal frequentare quel tratto di mare.
I tecnici del ministero avrebbero superato lo scetticismo. L’orientamento è quello di dire sì alla nuova strada panoramica che collegherà la spiaggia con lo stabulario
Una vicenda inquietante a Calamosca: un disabile di 59 anni accusato di avere abusato sessualmente di un tredicenne, con la scusa di aiutarlo a fare i compiti.
I carabinieri portano in caserma un uomo con l'accusa di molestie sessuali. A denunciare il fatto un ragazzo, che sarebbe stato avvicinato e palpeggiato mentre si allenava vicino al faro di Sant'Elia
Calamosca diventa la meta, nell’ultimo venerdì di settembre, per chi può permettersi di trascorrere qualche ora lontano dal caos cittadino. Asciugamani, ombrelloni, e tutti in costume nell’ultimo weekend del mese. Guardate il VIDEO
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!