La musica riprodotta all’interno era udibile all’esterno del locale, nell’area data in concessione, poiché la porta d’ingresso era aperta. E oltre il 30 % di superficie di suolo pubblico occupata senza titolo. Scatta la sanzione: niente tavolini e drink all’aperto dal 28 settembre al 30 ottobre prossimi
Aveva in tasca un coltello a serramanico lungo 16 cm, mentre nell'abitazione sono stati ritrovati vari involucri contenenti 7,3 g di marijuana essiccata, mezzo grammo di infiorescenze di marijuana non essiccata e 5,6 grammi di semi di marijuana
Un 42enne, noto alle forze dell'ordine, il 19 ottobre scorso, si era introdotto, dopo aver sfondato una finestra, in un negozio di via Cagliari, da dove aveva asportato 170 euro e due profumi del valore di 100 euro. In una casa aveva poi sottratto una fotocamera Nikon e nell'edicola 50 euro di fondo cassa. Ha lasciato le calzature nel cortile comune. Individuato grazie alle tracce biologiche
Un forte odore nauseabondo denunciato da tempo dai residenti ed esposto con una recente raccolta firme "nella quale si alludeva ad eventuali scarichi abusivi nel tratto coperto del canale, che attraversa il paese per una lunghezza di circa 1,5 chilometri dalla via Nuoro alla via Puccini
Il sindaco Mario Puddu: "Lungo la via non spariranno i parcheggi, continueranno ad essere previsti, laddove lo permettono lo spazio e il codice della strada"
Salvatore Deledda, assistente capo della polizia penitenziaria, ha chiesto l'abbreviato. I sospetti su di lui qualche mese dopo la fuga del superboss pugliese Marco Raduano
L'inviato del programma di Italia 1 aveva realizzato un servizio dopo le accuse di un imprenditore algerino: "Il parroco della chiesa del Carmine e quello della parrocchia di Muravera non hanno pagato i miei lavori". Per i giudici non è vero: Roma e Yacine Bourabia dovranno risarcire i religiosi
Non solo l’ispezione, anche l’esame autoptico. Il magistrato ha confermato la morte per “auto soppressione” per il 26 enne cagliaritano trovato morto nella propria cella a Bancali ma vuole comunque approfondire la vicenda. Domani alle 15: 30 l’ultimo saluto nella chiesa di Sant’Elia
Questa mattina è stato eletto a Cagliari durante la convocazione del consiglio presso l’Aula Consiliare del Comune. Potrebbe essere uno dei candidati alla corsa per le regionali previste per l'anno prossimo
"Mandala del Riccio" è un tributo alla specie di echinodermi in pericolo. L'Opera di Landart, realizzata su terreno con l’ausilio del fertilizzane Caco3, nella pineta davanti a Bonaria, dove abitualmente l’amministrazione comunale autorizza il mercatino per la vendita e il consumo dei ricci di mare.
67 postazioni coperte, 200 operatori coinvolti in 2 serate, 6000 ettari di territorio censito, "siete stati in tanti a darci una mano, così tanti che a qualcuno abbiamo dovuto dire che non era più possibile partecipare perchè avevamo esaurito i posti disponibili" comunicano gli organizzatori.
Buche, avvallamenti, rattoppi sono un'insidia costante per i piccoli studenti e le mamme protestano: "Chiediamo che venga messo in sicurezza, non si può continuare così, il rischio che qualche bambino possa scivolare e finire in mezzo alla strada è troppo grande".
Si parte con Rainapp la startup che ha ideato il tombino smart capace di segnalare il rischio alluvione in tempo reale e suggerire percorsi alternativi agli automobilisti in caso di allagamento delle strade. Via alla sperimentazione
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!