I giudici non bloccano i divieti di transito e sosta decisi dal Comune per il giro d'Italia femminile ma riconoscono che "il danno lamentato è comunque risarcibile". La decisione finale il 22 luglio, il patron de Il Lido pubblica un video della passeggiata del lungomare deserta e senza un solo spettatore e sorride: "La sentenza di oggi ci autorizza ad andare avanti"
Il giro d'Italia delle donne porta transenne e divieti dalla Sella del Diavolo all'Ippodromo. Agata Motta: "Chiusure troppo esagerate, non è un evento così importante". Luigi Raffo: "Devo lavorare da casa, disagi per i turisti irlandesi del mio b&b". GUARDATE le VIDEO INTERVISTE
Oltre tremila euro di multa a un noleggiatore non in regola, multate anche diverse persone sorprese a fumare in spiaggia aggirando l'ordinanza di Truzzu
L'opinione flash di Gianfranco Carboni: "In giornate come quella odierna, nella quale si arriva a 31 gradi alle nove del mattino, il Poetto è un luogo fortunato e noi, fra le tante cose negative, siamo fortunatissimi". Bellissime le vele
Alberto Matta, 39 anni, morto in mare, era conosciutissimo in paese. Il padre e la madre, pensionati, sapevano di poter contare sempre su di lui. Il sindaco Contini: "Aveva una piccola entrata economica, viveva con loro. Il classico ragazzo buono, siamo senza parole per una morte assurda: staremo vicini alla sua famiglia"
ECCO ALTRE DUE ORDINANZE A QUARTU DOPO LO STOP ALLA MUSICA A MEZZANOTTE- Il sindaco di Quartu: "Mi limito ad un banale esempio pratico: cosa pensate che succeda quando un in un baretto attrezzato al massimo con tre bagni- compreso quello per i disabili-si riversano in una sola sera centinaia di persone? Pensate che tutti attenderanno in coda il loro turno per fruire dei servizi igienici o che gli stessi servizi potranno svolgere in modo efficiente il loro lavoro a fronte di numeri tanto elevati? E chi ha delle impellenze a quel punto dove andrà ad espletarle se non in spiaggia e nelle aree verdi circostanti? La stessa spiaggia dove l’indomani mattina migliaia di bagnanti stenderanno i loro asciugamani e faranno giocare i loro bambini".
Eccolo, il campo tirato a lucido con il maxi disegno di Tellas. La città riconquista, dopo anni, un playground all'aperto: "Tante sfide in programma sino al 19 giugno"
Lotta totale ai decibel fuori controllo, il piano del quasi silenzio del sindaco Milia si estende alle 24 ore: "I costi delle verifiche, in caso di irregolarità, saranno a carico dei titolari di chioschi e stabilimenti balneari"
Il sindaco conferma in pieno l'ordinanza contro la malamovida, musica spenta a mezzanotte in settimana e all'una del mattino nei weekend: "Provvedimento inevitabile, è un territorio delicato. Non affidiamoci ai passanti che, come dice Umberto Eco, hanno la mente ottenebrata da una frequentazione eccessiva di Google"
Silenzio, o quasi, al Poetto nelle notti d'estate. Milia ordina lo stop alla musica alle 24, all'1 nei weekend, multe e denunce sicure per i titolari dei locali furbetti, che però non ci stanno. Michele Pinna: "Quartu città turistica? Anche no, non potrò lavorare e i giovani che faranno dopo le 24?". Stefano Versace: "Così muore la città, tutti andranno a Villasimius. Sembra che siamo i portatori di tutti i mali quando, invece, diamo lavoro a centinaia di persone"
Eccolo, il playground rinnovato vista mare. Il parquet con l'opera di Tellas, visibile anche da grande distanza. E c'è la data ufficiale del taglio del nastro con una "League" che vedrà la partecipazione di tante squadre: ecco quando
Il Comune pronto a garantire 130 stalli accanto all'area dedicata ai cavalli, ma quelli esterni saranno gestiti dalla società ippica "e si pagheranno 3 euro per mezza giornata". Poi, l'unica salvezza è nei parcheggi a spina di pesce nel Lungosaline: "Entro l'anno prossimo sarà aggiudicata la gara per il restyling dello sterrato"
In occasione della manifestazione sportiva il Comune ha disposto il divieto al transito nella corsia ciclopedonale dalle 8 alle 18 dall'Otium al Twist e dalla Torre Spagnola al confine con Quartu
Per consentire alcuni lavori di manutenzione, sono temporaneamente chiusi i servizi igienici n. 4 e n. 5 del lungomare Poetto. Riapriranno al termine dell'intervento. "Ci scusiamo per il disagio", spiega il Comune
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!