Il primo tratto del lungomare è realtà, ci sono anche panchine e fontanelle nuove di zecca: l'anteprima nel filmato. Esultano i titolari di chioschi e stabilimenti: "Un restyling che serve, piacerà sicuramente a tutti: e qui abbiamo anche i servizi di ristorazione". Intanto, l'ora aggiuntiva di sosta a pagamento per le auto farà finire nelle casse di Abaco 34mila euro in più. VIDEO INTERVISTE
Dal 19 giugno a fine agosto un'area, in spiaggia, un camp dedicato all'inclusione dei più deboli. Organizza l'associazione Giocaus Impari con la benedizione di Comune e assessore alle Politiche sociali: "Un progetto per stimolare la cittadinanza a conoscere le persone più fragili"
La tappa sarda di qualificazione alle Olimpiadi del 2024 paralizzerà, non poco, l'intero rione a due passi dal mare. Ecco l'ordinanza con tutti i divieti e le nuove regole
Niente musica a palla nelle notti estive, nei weekend silenzio dall'1. Il Comune farà eseguire dei controlli agli esperti, pagando 5mila euro: multe confermate per chi sgarra
La giunta Truzzu dà il via libera al nuovo regolamento sul commercio nelle aree pubbliche. Lo spazio per la vendita di panini e birrette spostato dal Lido a via Stromboli accanto a via Lungo Saline. Novità in arrivo anche per i concessionari dei box dei mercati civici: stop alle proroghe. Tutte le concessioni in scadenza nel dicembre 2023 andranno in gara
Gli operai stanno per lasciare spazio totale ai primi bagnanti. Il primo assaggio del lungomare identico a Cagliari già realtà, l'assessore Conti: "Tutto il litorale pienamente fruibile in estate, senza intoppi. Il secondo cantiere partirà in autunno"
Il Comune dà il via alla riqualificazione di piazza Arcipelaghi via lo sterrato e il vecchio distributore ed ecco uno spazio con pergole, verde e arredi. Spariranno i posti auto. Erano abusivi, ma tollerati e sfruttatissimi nei mesi estivi
Il piano del Comune per combattere l'erosione e garantire una spiaggia più fruibile: posidonia in accesso stoccata e non buttata. Spazzini già all'opera per eliminare tutti i rifiuti
L’operazione nasce dopo un esposto presentato alla Procura della Repubblica e formalizzato dopo alcune operazioni della polizia in città. Il documento, finito in mano ai giudici, ha innescato un giro di vite nel capoluogo da parte degli agenti che hanno messo nel mirino tutte le attività di commercio su area pubblica
Lunghissime code in viale Poetto dopo il rocambolesco incidente tra una Mini e una Punto accanto a una delle rotatorie: un impatto violento con sei feriti, tutti in codice rosso, alcuni in gravissime condizioni
Estate più salata in alcune strutture del lungomare cagliaritano. Rialzi anche a tripla cifra per avere anche la cabina da giugno a settembre-ottobre, nessuna differenza tra vecchi e nuovi abbonati. Pochi tengono i prezzi bloccati. I gestori: "È aumentato tutto, a partire dall'elettricità". E il mare che avanza, in alcuni tratti, ha fatto sparire centinaia di cabine
Il progetto della via tutta pedonale dedicata ai venditori di panini con wurstel e cavallo? Sparito. Il Comune ha pagato i lavori per gli allacci di acqua e luce in via Stromboli, poi nient'altro: paninari costretti a restare nella strada, stretta, accanto al Cavalluccio Marino. E i cagliaritani, mentre addentano il panino, devono stare attenti a non essere investiti
C'è chi schizza a 120 orari sul lungomare, la strada usata come una pista è spesso teatro di incidenti. Ma presto tutto cambierà, l'annuncio in anteprima dell'assessore Antonio Conti: "Una rotatoria sarà tra viale Colombo e l'ospedale Marino: così riusciremo a contenere i comportamenti pericolosi"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!