Un giovane di Selargius sbanda e centra frontalmente un'altra auto, colpita a sua volta dalla Peugeot di un 19enne monserratino. Alla fine, fortunatamente, si registrano solo danni alle macchine
I fatti risalgono all’estate 2017, quando i due giovani che si erano conosciuti in un chiosco, decisero di allontanarsi per una passeggiata. In quell’occasione si consumò la violenza che la ragazza denunciò immediatamente ai carabinieri. Il giovane si è sempre difeso parlando di rapporto consenziente
Una Ford Fiesta guidata da un 67enne cagliaritano, mentre si immetteva in viale Poetto proveniente dalla via Vergine di Lluc, ha investito un pedone di 32 anni residente nell'area della città metropolitana, che stava attraversando la strada con luce pedonale verde. A causa dell'urto il pedone è caduto a terra ed è rimasto contuso
La preoccupazione non è solo per i poveri felini ma, come hanno dimostrato le immagini diffuse qualche giorno fa, è un problema "di pubblica sicurezza"
Cani aggressivi, liberi di massacrare altri cagnolini e i gatti della colonia felina presente nel lungo mare del Poetto di Quartu "sotto controllo": inviati i vigili per le indagini
Il conducente della Golf è risultato ubriaco e ha travolto e ferito un pedone. Coinvolto anche un ciclista. Per lui è scattato il ritiro immediato della patente e il sequestro dell'auto e una decurtazione record di 34 punti
Nello splendido VIDEO dall'alto del Poetto, realizzato da Chicco Lecca per DroneImagine, ecco come si presenta il Poetto il giorno dopo la super mareggiata: giace il corpo di un povero agnellino straziato dal maltempo, mentre la sabbia lentamente si riprende il suo spazio e l'acqua si ritira
La super mareggiata al Poetto, l'acqua del mare che arriva quasi sino ai chioschi. 28 novembre nella spiaggia cagliaritana. Guardate il VIDEO girato da un lettore di Casteddu Online
Altri mici trovati senza vita tra i cespugli e la sabbia, l'ennesimo disperato sos delle volontarie: "Qualcuno si muoverà solo se i cani attaccheranno anche noi?"
L'opinione di Donatella Lissia: "Se è lecito che chi fa sport (bici o corsa) possa respirare senza mascherina (come del resto legalizzato dal DPCM), in questo luogo si trova a fianco di chi semplicemente cammina e quindi riceve in pieno viso gli effluvi delle bocche dei corridori, i quali del resto spesso si trovano a dover dribblare tra i camminatori che invadono le loro corsie. A ciò aggiungiamo che anche chi è camminatore spesso e volentieri porta mascherine abbassate o addirittura assenti"
Tre milioni di euro grazie ai quali si farà il restyling del Poetto di Quartu Sant'Elena: ecco cosa lascia il sindaco Delunas in eredità alla città. "In tanti mi accusavano di essere un sindaco con una giunta di incompetenti. Li abbiamo lasciati urlanti che gridavano alla luna"
Tre milioni per la riqualificazione della fascia retrodemaniale del Poetto. Interessato tutto il tratto tra il confine con Cagliari e Margine rosso. Il lungomare verrà messo in sicurezza e saranno adeguati i servizi tecnologici. Saranno sviluppati i percorsi ciclo-pedonali e rifatta l’infrastruttura sportiva
L'annuncio del sindaco: "Tre chilometri e mezzo di pista con trecento punti luce a led. La passeggiata del lungomare fruibile sempre, anche dai turisti"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina, acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTO