L'ok della Giunta dopo l'intesa tra il direttore Giampasquale Luigi Rodriquens e il sindaco Graziano Milia. Task force, per i prossimi 3 anni, per recuperare i soldi e verificare gli incassi di chi affitta le case: tutti i dettagli
Sì della Giunta Milia agli interventi da un milione e mezzo. Lo storico ingresso sarà modificato, percorsi d’ingresso e uscita anche per i non vedenti. E i consiglieri staranno comodi grazie alla hall dell’Aula più grande
Operazione della Finanza di Palermo in 3 regioni d’Italia: indagato un dipendente del Comune di Quartu per aver compiuto numerosi accessi abusivi alle banche dati a lui in uso in ragione del suo lavoro per fornire informazioni riservate su persone indebitate, ottenendo in cambio 8 mila euro
Ok del Comune: in arrivo ringhiere in rilievo nei punti panoramici come viale Europa e via Belvedere e targhe informative con rappresentazioni grafiche e spiegazioni in scrittura braille per consentire ai cittadini e turisti non vedenti la conoscenza storica della città
Un tumore si porta via la dirigente del Personale, il settore più delicato di ogni amministrazione. Aveva 61 anni. Il ricordo del sindaco Truzzu: "Per tutti noi è una grande perdita, professionale e umana"
Via della Musica e via Turati sott'acqua anche con due gocce di pioggia, nel rione di Santo Stefano tantissimi cartelli di divieto: "I cittadini chiedono se dovranno parcheggiare a Quartucciu, passano gli anni ma la situazione è sempre la stessa"
Soldi in più, versati dai quartesi per case e terreni dal 2016 al 2021 e finiti nelle casse dell'amministrazione comunale. Ma per errore, tanto che sono state presentate varie istanze. E, dopo tutte le verifiche del caso, arrivano i rimborsi: ecco a quanto ammontano
Il gruppo d'intervento giuridico, su segnalazione dei cittadini, ha chiesto accesso agli atti dopo l'eliminazione degli alberi in via del Cammino Nuovo sotto il Bastione di Santa Croce. "Cagliari ha bisogno di verde pubblico, non di motoseghe", denunciano
Elisabetta Loi, 52enne disoccupata, vive col marito, la figlia e due nipoti in una casa popolare di piazza Medaglia Miracolosa: "Se apro i rubinetti si allaga la casa di chi vive sotto: il Comune non vuole mandare un tecnico a riparare il guasto, eppure siamo sempre stati in regola con l'affitto mensile di 150 euro: come possiamo fare per lavarci?"
La lettera di un residente all'amministrazione: "Cantieri iniziati e mai finiti, alberi tagliati e mai rimpiazzati, transenne metalliche del Comune abbandonate ovunque, panchine fatiscenti, ogni muro del quartiere imbrattato e mai ripulito, segnaletica orizzontale degradata e ormai invisibile, sosta selvaggia delle auto ovunque"
Da assumere a tempo determinato e pieno, gli interessati hanno tempo sino al 9 febbraio per fare domanda esclusivamente online: 58 posti in palio al Comune di Cagliari, ecco come partecipare
Nata e vissuta a Pirri, Peppina, come è meglio conosciuta da amici e parenti, ha festeggiato tagliando la torta e spegnendo la candelina sorretta dal numero 100 in bella vista. Il Presidente del Consiglio Comunale, Edoardo Tocco. ha donato alla signora Manca una medaglia celebrativa e una pergamena ricordo
Il dirigente del servizio Mobilità ha dichiarato che saranno sostituiti 8 ficus pericolanti, e sarà valutata la sostituzione di altri 23 a rischio. Gli altri, per ora, non saranno sostituiti ma sarà “avviato un ragionamento per programmare eventuali interventi” e "la sostituzione progressiva integrale” è solo “un suggerimento dei tecnici”
La storica banda Bellini non ha più un tetto, tra due settimane dovrà lasciare la sede di piazza San Pietro. La rabbia del presidente Nicola Lecis: "Per colpa del Covid non abbiamo potuto provare e prepararci per la manifestazione dei caduti in guerra, ecco la sensibilità dell'amministrazione comunale per la cultura: zero spaccato. Tanti alunni non potranno continuare con i loro percorsi musicali"
Non tutti bussano alle porte degli uffici delle Politiche sociali. Le famiglie selargine in difficoltà si rivolgono anche ai sacerdoti per chiedere cibo o i soldi per pagare una bolletta. Dall'amministrazione comunale arrivano 2mila euro, a testa, per le cinque parrocchie cittadine
Di
Paolo Rapeanu
Vuoi ascoltare Radio Casteddu?
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!