Vertice tra Truzzu e Giulini a palazzo Bacaredda. La settimana prossima, o tra 10 giorni massimo, la società depositerà le carte del progetto definitivo. Incognite legate all'aumento dei prezzi, pressing sulla Regione per i fondi
Le motovedette che attualmente ormeggiano tra la palazzina della Direzione Marittima e il Molo Ichnusa andranno nell’area di via dei Calafati. E l’intero waterfront cagliaritano sarà consacrato a funzioni turistico ricreative, restituendo alla città una marina grande, moderna e in una posizione strategica per l’economia del tessuto urbano
Il diabete è solo uno dei problemi che ha Pina Porru, 79 anni. Ma, ovviamente, deve tenerlo sotto controllo: "Nella farmacia dell'Ats non c'è più un medicinale importantissimo, scorte finite: la diabetologa mi ha detto di chiamare i carabinieri, ma chi controlla la sanità?"
Ogni nuova attività aperta e ogni trasferimento di attività nel territorio dei Comuni con una popolazione inferiore ai 3.000 abitanti riceverà un contributo a fondo perduto pari a 15mila euro, che diventano 20mila qualora si incrementi l’occupazione
Spettacolare incidente stradale questa sera sul Ponte della Scafa. Nel sinistro sono rimaste coinvolte due auto: una Fiat Tipo e una Alfa Romeo Mito, quest’ultima si è ribaltata. Per fortuna nessun ferito, ma ci sono stati pesanti rallentamenti al traffico nella zona
Via alle giornate dedicate allo shopping notturno in centro. , Per ora appuntamenti a luglio, ma se la risposta dei cagliaritani e dei turisti sarà all’altezza delle aspettative, si andrà avanti anche nelle settimane successive. La manifestazione è stata dedicata all’ex assessore Carta morto 10 anni fa e uno degli artefici della nascita dell’iniziativa
E’ stata posizionata nell’area giochi. Truzzu: “Un bambino, vedendola diversa dalle altre, verrà stimolato a porsi delle domande. E verrà aiutato a pensare bene su quali comportamenti tenere. Così questa panchina sarà fondamentale perché significherà un reato in meno, una vittima in meno e una comunità più umana e partecipe”
Via un'altra decina di cartelloni pubblicitari abusivi collocati in diversi punti della città: piazza Garibaldi, via Roma, viale Campioni d'Italia e lungo Saline. Venti le rimozioni in pochi giorni. Le spese saranno poste a carico dei responsabili degli abusi
Sono 130, pronte a non pulire il più grande ospedale sardo e anche il Businco. I motivi? Più ore, all'improvviso, e un weekend libero ogni 7 settimane. Orietta Marci: "Ho una madre malata da accudire, non posso lavorare anche dalle 17 alle 22: l'ultimo mese ho preso 1250 euro con notturni e festivi". Sara Pisano: "Tre figli ai quali badare, faccio il part time e mi danno 890 euro ma arrivo da Villacidro e devo iniziare il turno alle 6 del mattino"
La pericolosità è caratterizzata dal colore arancione. Ad innesco avvenuto, se il rigo non viene affrontato tempestivamente, può raggiungere dimensioni tali da renderlo difficilmente contrastabile con le forze ordinarie ed è necessario l’intervento della flotta statale
Scatta il codice di allerta di livello 3, quello caratterizzato dal colore rosso, che prevede temperature che andranno dai 26°C ai 36°C., con condizioni a rischio elevato che restano in piedi per tre o più giorni consecutivi. In questa situazione, i servizi sanitari e sociali sono in fase di allerta
La Asl 8 recluta camici bianchi nell’Isola. Da oggi aprono quattro nuovi ambulatori: due a Selargius, uno a Quartu e uno in via Carloforte nel capoluogo. Arrivano i medici di famiglia a Decimoputzu, Siliqua e Vallermosa
Le vendite sono crollate subito dopo i giorni dedicati ai morti, e nel piazzale esterno del camposanto di San Michele regnano radici e mattonelle spaccate: "Il Comune ci dia più dignità, in tutti gli altri cimiteri i fiorai hanno chioschetti attrezzati e riescono, addirittura, a incuriosire anche i turisti. Solo qui siamo indietro di 30 anni"
La sanità allo sfascio colpisce tutti. Luca Locci, il sindacalista dell'Sgb, ne sa qualcosa: "In privato, per l'ecografia agli occhi, ho pagato 105 euro, per farla gratis dovevo attendere 6 mesi. Per non parlare di Diabetologia, anche un anno di attesa. Gli stipendi sono tra 500 e 700 euro, vogliamo dirci finalmente che non va tutto bene se lo stesso dottore, in intramoenia, ti visita quasi subito?". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
Priorità differibile, paziente da visitare entro trenta giorni. Il medico di famiglia prescrive ciò che, ancora, oggi, da Cagliari all'Ogliastra, è impossibile ottenere nei tempi previsti. Per essere accolti in un ospedale per la spirometria le liste d'attesa vanno da un minimo di 77 ad una punta massima, se il controllo è globale, di 196 giorni. E nel privato qualche medico non la fa più per paura del Covid
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!