La guerra della polizia municipale e uffici comunali contro la malamovida va avanti senza sosta. Nel mirino di nuovo la piazza di Stampace frequentatissima da cagliaritani e turisti. Nei giorni scorsi colpiti due locali di Villanova (18 mesi senza servizi all’esterno) e Luchia in viale Buoncammino (niente drink all’aperto sotto le feste).
Una telefonata anonima ha fatto scattare l'allarme: la nave della Grimaldi Lines, in partenza da Napoli alle 19, è stata bloccata e tutte le persone a bordo sono state fatte scendere
Il nome di Marco Mengoni non ancora certificato, la Fiera a numero chiuso e i voli che non ci sono. Chi gestisce strutture ricettive si prepara a incassi magri. Fausto Mura: “Forse avremo qualche cliente sardo solo per una notte. Come possono arrivare al concertone persone da fuori se non abbiamo aerei?”. Laura Zazzara: “Non ci sarà il pienone, a Olbia c’è Zucchero e ad Alghero Ligabue. Blanco non aveva portato vacanzieri e capiterà lo stesso con Mengoni”
L’impianto nascerà nel vecchio campo di calcio in disuso a pochi passi dall’ex stadio Sant’Elia. Avrà i colori rossoblù e sarà intitolato alla memoria del 30enne, appassionato di surf e skateboard, morto in un incidente stradale sulla 195 nel 2021
L’ingresso è libero per tutti ma saranno ospiti graditissimi, con posto riservato, le coppie che nel 2023 festeggiano l’ambito traguardo dei 50 di matrimonio oltre a tutte quelle che hanno già presenziato, nelle edizioni precedenti, alla manifestazione nata nel 2007
Le tecniche base per soccorrere un ferito spiegate dal gruppo di soccorritori guidati da Roberto Campus. Appuntamento ogni lunedì e venerdì dalle 15 alle 17, la presidentessa dei Sardi Soccorso Oretta Mascia: "L'obbiettivo è anche creare curiosità e avere nuovi volontari"
Arriva di notte dopo le 21 e staziona, anche per dieci minuti, davanti alle case delle giovani universitarie, fissando con insistenza in direzione delle finestre. Cinque le segnalazioni in pochi giorni: in arrivo anche una denuncia. E ora le ragazze hanno paura. “Ieri una nuova aggressione”. Lettera al Rettore Mola: “Casi di molestie alle donne in aumento, l’Università si faccia sentire”.
In città spuntano bisognosi nei luoghi, prima, impensabili. Sotto il ponte via Po, presi a schiaffi dal vento e dallo smog delle auto, e sulle panchine di piazze centrali. L'amaro report dei volontari: "Li incoraggiamo, cerchiamo di strappargli un sorriso. Sono giovani e hanno bisogno di molti aiuti"
Guerra alla malamovida in città. Dj set e musica all’esterno senza autorizzazione. Linea dura dell’amministrazione contro i due locali di via San Domenico: stop alla concessione di suolo pubblico per 18 mesi.
Grande successo per la "After Race", gara di regolarità dedicata alle auto storiche, che si e' svolta nel fine settimana tra Cagliari e Capoterra. Guardate il VIDEO
Riaprì l’Asinara e gestì criminali come Riina e Bagarella. Curò nel 2014 il trasferimento dal penitenziario di Castello a quello di Uta. Il ricordo su Facebook: “La sua dedizione al benessere dei detenuti è stata evidente nell’impegno ad aprire il carcere alle associazioni di volontariato, consentendo una detenzione più umana”
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!