La Sardegna "regina" di tutte le regioni italiane, più di 805mila dosi già somministrate. Solinas: "Spingiamo verso il traguardo della piena immunizzazione, l'estate è alle porte"
"Attraversiamo una fase particolarmente delicata in cui è imperativo non abbassare la guardia. La stagione estiva è alle porte e la Sardegna si prepara al ritorno a una nuova normalità che porterà ossigeno alla nostra economia”, dichiara il Presidente della Regione
Dal 1 giugno Friuli Venezia Giulia, Molise e Sardegna saranno zona bianca, in queste regioni non ci sarà il coprifuoco. È la decisione presa nella cabina di regia
Gli ospedali respirano e i guariti sono il triplo dei positivi, da lunedì in Sardegna riapre tutto: bar, ristoranti anche a cena, teatri cinema e musei. La terza ondata del virus ha ormai quasi esaurito le forze.
“Non vuol dire liberi tutti”, dichiara il primo cittadino Lai, “non voglio compromettere la stagione, perciò i controlli continueranno ad essere inflessibili. I commercianti saranno le prime sentinelle. Evitate le cenette private, sono quelle che hanno causato i contagi”
Il leader della Lega si scaglia contro il possibile addio alla zona bianca dell'Isola: "Incomprensibile chiedere ulteriori sacrifici a tutti i cittadini sardi"
L'Isola rischia di dire addio alla zona bianca, il presidente della commissione Sanità Domenico Gallus: "Purtroppo c'è un incremento di casi, ma secondo l'assessorato i numeri non sarebbero così drammatici. La cosa peggiore è che richiudono bar e ristoranti"
Contagi in leggero aumento, ma i numeri continuano a "premiare" l'Isola: "Non dovremmo avere sorprese, non siamo sicuramente in un particolare stato ansioso"
C’è stato un incremento costante che non è un buon segno. Ma è importante capire se si tratti di un aumento diffuso nel territorio o localizzato in determinate aree geografiche. In Sardegna ci sono zone calde come Sarroch e La Maddalena”
Il presidente sardo pronto a firmare una nuova ordinanza, l'assessora regionale Alessandra Zedda: "Solinas può vietare le seconde case a chi vuole venire dalle zone arancioni e rosse senza un motivo urgente, ben venga. Dobbiamo continuare a restare una regione bianca"
A Radio CASTEDDU Mirko Pilloni, 48 anni di Guspini, interviene riguardo "il rischio" che nell'Isola si possa verificare la stessa situazione dell'estate scorsa con l'arrivo dei turisti. "I controlli secondo me devono essere fatti alla partenza e non all'arrivo"
Influiscono i risultati dei tamponi dello screening nel Cagliaritano, dove il virus pare davvero ai minimi storici. Aumentano però i ricoveri, anche se di poco e non in terapia intensiva. Due i morti
Lo scienziato Sotgiu a Radio Casteddu: “Ci sono segnali non positivi come l’aumento dei contagi. Spesso quando la situazione migliora le persone abbandonano la prudenza e si diffonde un senso di rilassamento eccessivo. E’ quello che dobbiamo evitare”
Un'altra settimana di "felicità" per l'Isola, l'incide Rt sale a 0,89 ma il numero dei contagi, ancora basso, ci regala la terza settimana consecutiva con restrizioni minime. "Sfida" verso Pasqua? Restare così
L'opinione di Marcello Roberto Marchi: C'era e c'è da rimanere scioccati nel vedere tante persone ammassate, soprattutto giovani e giovanissimi seduti a gruppi anche di otto-dodici persone, in selve di tavolini posizionati in tutti gli angoli e spigoli disponibili, che non consentivano ai comuni viandanti e ai cittadini una normale passeggiata"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!