La decisione dei giudici amministrativi: sospeso il commissariamento stabilito dall'assessorato agli Enti locali. IL sindaco ha tempo fino al 31 maggio 2020 per approvare il piano urbanistico comunale
Sit in del comitato contro la Rwm mercoledì 22 gennaio in piazza del Carmine nella giornata in cui il Tar si esprimerà sulla legittimità dell'ampliamento della fabbrica di ordigni di Domusnovas
E' la notizia che gela il centrosinistra cagliaritano, soprattutto quello ancora vicino a Massimo Zedda che ha perso in pochi mesi sia le regionali che le comunali: nessun ribaltone, il Tar "incorona" Paolo Truzzu sindaco perchè non ci fu alcuna anomalia sul voto all'estero
Nei tre ricorsi respinti oggi si contestava, anche la legittimazione dello stesso Zoffili a presentare le liste per il voto del 24 febbraio. "Oggi e' stata rispettata la volonta' popolare", ha dichiarato Dario Giagoni
Sono tre le firme di candidati consiglieri del centrosinistra che non sono stati eletti, quelle apposte sul ricorso presentato da Fabrizio Melis. Tra quattro mesi la decisione dei giudici di piazza del Carmine. E molti attuali consiglieri di opposizione, in caso di vittoria dei tre non eletti, non farebbero nessuna opposizione. Ecco chi ha presentato i ricorsi
I giudici accolgono il ricorso dell'Arc e sospendono il pagamento imposto dal Comune. Il maxi corteo arcobaleno per la difesa dei diritti Lgbtq confermato per il sei luglio prossimo. L'Arc: "Siamo contenti che anche i giudici abbiano riconosciuto il valore pubblico e politico della manifestazione"
I giudici di piazza del Carmine respingono i ricorsi presentati contro i consiglieri della Lega: nessun terremoto per il Consiglio regionale e il presidente Solinas
Dunque oltre a Paolo Truzzu e Francesca Ghirra ci sarà un terzo candidato sindaco alle prossime elezioni comunali del 16 giugno, il che rende teoricamente possibile anche un ballottaggio vista l'incertezza dell'esito
Anche il Tar dà ragione alla Sardegna e condanna il Governo a pagare oltre 100 milioni di euro. Questa volta parliamo dei Redditi da capitale maturati fuori regione, una delle partite trattate durante la chiusura delle Norme di Attuazione della Vertenza Entrate
Il Giudice ha evidenziato, in merito all’inadempimento contrattuale contestato all’AIAS, che questo si sostanzia “nel mancato pagamento delle retribuzioni dei propri dipendenti, e ciò comporta la risoluzione del contratto”
Il Tar Sardegna ha rigettato integralmente il ricorso presentato la scorsa estate da Piergiorgio Massidda contro il Ministero dei Trasporti per il conferimento della carica di Presidente dell’Autorità Portuale del Mare di Sardegna a Massimo Deiana
L'amministrazione aveva sanzionato la ditta per la mancata realizzazione di un ecocentro. La società aveva fatto ricorso. I giudici hanno dato ragione alla giunta Locci che potrà riscuotere l'intera sanzione (700 mila euro)
Cartellino rosso dai giudici: “La Regione non poteva vietare i dati ai concorrenti”. Accolto il ricorso del colosso inglese Arriva. “Si va dritti verso l’annullamento del contratto di servizio. In ballo un contratto milionario, i pasticci di Deiana e compagni sono infiniti”
Il Tar della Sardegna ha respinto il ricorso dell’Aias contro la delibera dello scorso maggio con la quale si è disposta l'approvazione dei tetti di spesa per l'acquisizione da parte dell'Azienda Tutela Salute delle prestazioni sanitarie e socio-sanitarie delle strutture private accreditate per l'anno 2017
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!