Questa corsa alle rotte smentisce clamorosamente quello che spesso le compagnie hanno detto, e cioè che non era per loro conveniente garantire il servizio
Il primo round va agli ecologisti, che vincono grazie alla sospensione immediata delle prime giornate di caccia previste nell'Isola. Soddisfatto Stefano Deliperi del Grig: "Impareranno qualcosa Regione e associazionismo venatorio?"
I giudici accolgono il ricorso presentato da Carla Nerbano, tutto da rifare per trovare il nuovo docente associato del dipartimento di Lettere. La commissione aveva scelto Roberta Ferraresi, ma la sentenza annulla tutto
I giudici danno ragione alla ditta Pellegrini che ha presentato ricorso contro la decisione degli uffici. Marcello, Pd: "La continuità del servizio dovrebbe essere garantita. Si tratta di oltre cinquemila pasti. Questa amministrazione non ne azzecca una. Povera Cagliari”
Ennesimo colpo di scena nella tormentata vicenda dell’affidamento delle rotte da e per la Sardegna. A poche ore dal decollo di Volotea, che sarà l’unica compagnia a gestire i voli per l’isola, la new co. Nata dalle ceneri di Alitalia chiede ai giudici amministrativi la sopensione dle primo bando e delle lettere di invito della seconda procedura, annunciando azioni legali per le parole dell’assessore ai Trasporti
Clamorosa svolta mentre si attendeva l’assegnazione delle rotte alla compagnia nata dalle ceneri di Alitalia. L’assessorato dei Trasporti ha chiesto integrazioni da presentare con urgenza entro domattina. E intanto la Sardegna rischia di restare davvero a terra
La decisione, dopo l'udienza di questa mattina a porte chiuse, con l'ordinanza 264 depositata in serata dai giudici della prima sezione del tribunale amministrativo
L’avvocato Carlo Augusto Melis Costa: un privilegio per me difendere il sindaco Milìa e l’associazione dei comuni. “Sono stato apertamente minacciato”, scrive su Facebook il legale. E nel suo ricorso scrive: “Nelle giornate più drammatiche, la maggior parte dei morti arrivava proprio dalle strutture sanitarie”.
L'ex sindaco di Cagliari e consigliere dei Progressisti attacca il presidente: "Nessun imbarazzo? Si candida a un concorso mentre la Sardegna è in una situazione drammatica". E arriva la replica: "L'unica cosa imbarazzante è la sua pochezza, politica e didattica"
Lo dice senza mezzi termini Emanuele Cani, segretario regionale del Pd: "La decisione del Tar Sardegna a proposito della permanenza della Regione in zona arancione certifica l’ennesimo scivolone dell’esecutivo regionale davanti alla pandemia"
L'associazione Trasparenza e Merito: "Nello specifico i giudici del Tar Cagliari stabiliscono che il concorso per il posto di professore ordinario in Diritto Privato (settore concorsuale 11/A1, settore scientifico-disciplinare IUS/01) bandito nel 2019 dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'ateneo di Cagliari è illegittimo, trasparena non garantita"
Vittoria degli ambientalisti: Il T.A.R. Sardegna, ha sospeso il calendario venatorio regionale sardo 2020-2021 nella parte in cui prevede la caccia al Moriglione (Aythya ferina) su ricorso presentato dal Gruppo d’Intervento Giuridico onlus (GrIG), Lega per l’Abolizione della Caccia (L.A.C.) e WWF Italia onlus
I gestori delle discoteche non hanno gradito lo stop forzato e immediato imposto dal governo nel cuore dell'estate: l’associazione italiana imprese di intrattenimento da ballo e di spettacolo ha annunciato che presenterà un ricorso al Tar del Lazio chiedendo l'immediata riapertura delle piste da ballo
DAL TAR PRIMO NO AL RICORSO- La spesa due volte alla settimana a Pula non era una decisione illegittima: Il sindaco ha avuto tutto il diritto di chiedere ai suoi cittadini di limitare gli spostamenti e di fornire una carta per evitare di andare ogni giorno al market evitando pericolosi contagi. La sindaca Medau: "Atto ignobile di cinque consiglieri e due cittadini, abbiamo pensato solo all'incolumità della popolazione"
La decisione dei giudici amministrativi: sospeso il commissariamento stabilito dall'assessorato agli Enti locali. IL sindaco ha tempo fino al 31 maggio 2020 per approvare il piano urbanistico comunale
Sit in del comitato contro la Rwm mercoledì 22 gennaio in piazza del Carmine nella giornata in cui il Tar si esprimerà sulla legittimità dell'ampliamento della fabbrica di ordigni di Domusnovas
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!