La 21enne aggredita a Is Mirrionis è stata ricevuta, con la presidentessa della Croce Rossa, da Paolo Truzzu. Il sindaco le ha anche donato una pergamena della città: "Il mio non è l'unico caso, purtroppo, ma voglio che sia l'ultimo. Denunciate sempre, non abbiate vergona o imbarazzo. Truzzu mi ha promesso che attuerà tutte le misure più idonee per garantire la sicurezza dei cittadini". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
I consiglieri dell’opposizione attaccano Tomaso Locci: “ne ha parlato anche Selvaggia Lucarelli, per lui è tutta pubblicità gratis. Forse si è garantito consenso in vista della elezioni regionali, ma quella cifra può essere usata per aerare gli istituti scolastici e stipulare convenzioni con le farmacie”
85 casi, con 3 ospedalizzazioni e sole 3 quarantene. Dati che, dice il sindaco, dimostrano che, nell'osservanza rigorosa delle misure anti covid, si può comunque cercare di tenere vivo il tessuto socio - economico e culturale. Ma è necessario usare tutte le precauzioni
L'opposizione in rivolta dopo le ultime comunicazioni, riguardo la situazione covid in paese, del sindaco Dessì: "Gravissimo e altamente offensivo il definire così le donne, le cittadine, che esprimevano perplessità e qualche critica" sulla gestione della pandemia
Gran parte dei cittadini residenti e un buon numero di persone non residenti, ma operanti a Samassi, sono state vaccinate con la doppia dose. Ora si chiude ma resta a disposizione dei centri limitrofi
A Casteddu Online il sindaco Giovanni Panichi racconta il dramma che stanno vivendo a causa del vasto incendio che da tre giorni sta flagellando l'oristanese.
"I danni si potranno calcolare solo quando sarà spento il fuoco. Una cosa è certa, che, con una distruzione di questo tipo, i danni sono ingenti ma quantificarli in questo momento è difficile: oltre metà del territorio non esiste più"
Mini focolaio con 18 positivi e 56 persone in quarantena. Conoci: “Il rischio della cosiddetta quarta ondata di cui tanto si parla non è così remoto, e potrebbe riguardare anche la nostra città”
La clamorosa denuncia del primo cittadino Carlo Lai: "Totale assenza di buonsenso, chi ha partecipato alla festa si metta in quarantena immediata e non mandi i figli i scuola. Non abbiamo positività accertate, ma voi siete delle bombe ad orologeria"
A 20 anni di distanza Milia riconquista la poltrona principale della terza città della Sardegna , vittoria netta al ballottaggio: "Preoccupato per quello che mi aspetta, ma abbiamo tante risorse"
Balzo in avanti anche nel centro del Medio Campidano, il primo cittadino Enrico Pusceddu invita la cittadinanza ad attenersi rigorosamente alle prescrizioni di contrasto al virus. "Indossare sempre la mascherina, igienizzare frequentemente le mani - comunica - mantenere le distanze di sicurezza, evitare ogni forma di assembramento". "Seguiranno aggiornamenti", conclude Pusceddu
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!