Un telefono che squilla a vuoto quello del cup. A Radio CASTEDDU Sergio Floris, 58 anni di Cagliari: “Ho effettuato centinaia di telefonate”. “Da quando c’è l’emergenza covid i problemi sono tanti: è praticamente impossibile essere ricevuto dai medici negli ambulatori perché le visite sono limitatissime”
Da mercoledì prossimo il nuovo programma di Radio Casteddu dedicato esclusivamente al mondo dei nostri amici a quattro zampe: adozioni, appelli, smarrimenti, iniziative, denunce, segnalateci ogni notizia utile su cani, gatti, pappagallini e tutti gli altri amici animali, pubblicheremo ogni vostra segnalazione
A Radio CASTEDDU, Manuela Baire di Capoterra: "Zona gialla fino al 30 Aprile? Un po' esagerato. Mia suocera in Brasile è già stata vaccinata, qui in Italia invece andiamo a rallenty"
Contagi in leggero aumento, ma i numeri continuano a "premiare" l'Isola: "Non dovremmo avere sorprese, non siamo sicuramente in un particolare stato ansioso"
Umberto De Rosa di Milano ha ritrovato la "sua" Giovanna: "Ho impiegato 40 anni a cercarla e tramite voi, in solo due giorni, l'ho ritrovata. Sono molto emozionato".
“Siamo gli ultimi in Italia: è il nostro problema principale. E invece di usare e sms e scaricare link per vaccinare gli anziani basterebbe dire a questi di rivolgersi a medico di base e farmacie”
Il nuovo Dpcm "cancella" la Pasqua libera anche in Sardegna, la sindaca di Pula: "Dobbiamo competere con Sicilia e Grecia, tamponi sino a quando non ci saranno i vaccini per tutti"
"Quando chiedono gli sconti si reagisce con un sorriso amaro, nel senso che si prova a far capire che si sta vivendo una situazione drammatica, ma non tutti hanno un cuore per capire e tentano di ricevere uno sconto da chi, magari, è disperato e ha bisogno di incassare il minimo"
I test al Policlinico: "È importante una mappa della diffusione: riuscendo a individuarne la presenza si potrebbero fare dei lockdown mirati nelle comunità eventualmente coinvolte. Potremmo bloccare sul nascere la diffusione"
L'ultimo caso sabato scorso nel Corso Vittorio: "Ragazzini che bevono e si ubriacano dal pomeriggio. Per loro ci saranno, presto, gli educatori di strada: speriamo che si facciano avvicinare"
"Ora sono circa 80, quando li avremo dimezzati saranno costretti a darci l zona bianca. Il lockdown nazionale per noi sarebbe un'ingiustizia, anche se alla fine probabilmente la Sardegna diventerebbe Covid free"
Sono sempre di più infatti gli appassionati del fitness, e il nostro speciale programma condotto da Ruggero Ruggeri, personal trainer laureato in Scienze Motorie, vi condurrà ogni settimana nei segreti degli allenamenti più efficaci per dimagrire, tonificare, restare in forma e mantenere il vostro corpo sempre più sano e sportivo. Ecco la presentazione del nuovo programma che debutta martedì sulla nostra radio
Con "Italia Live" Sara Panarelli, giornalista professionista, vi racconterà le news più importanti dall'Italia e dalla Sardegna, dal lunedì al venerdì alle 14.30 e alle 19.15 e, in replica alle 17,30 e alle 23,30. L'informazione spazierà dalla politica alla cronaca
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!