Il 23enne è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per i reati di furto in abitazione e furto di autovettura, mentre il materiale rinvenuto e il veicolo sono stati restituiti ai legittimi proprietari
Intanto Alessandro Vincis, consigliere della Municipalità di Pirri, annuncia: "Un piccolo passo verso il ritorno alla normalità. Da ieri è stata riaperta la sala di lettura e di studio individuale della Biblioteca di Pirri"
Il truffatore dell’abitazione di via Solferino, Giorgio Piras, è in carcere. È riuscito a intascarsi 15mila euro promettendo una casa in affitto a tante famiglie. I truffati: "Era gentile, avrebbe potuto fregare chiunque: abbiamo fatto i bonifici, oltre ai soldi persi chiediamo anche i danni morali". Ecco chi è l'artefice del maxi raggiro
Il dramma di Daniela Belfiori di Pirri: "Aiutatemi a trovare una casa, quella in cui abito ha i funghi nei muri". Invalida al 100%, 55 anni, a Radio Casteddu spiega: "Abito da 4 anni in via Sisto e ho sempre pagato l'affitto regolarmente. Il secondo anno sono usciti dei funghi nei muri e in bagno, sopra la doccia, è caduto l'intonaco tante volte"
Il Cimitero di Pirri risulta essere tutto esaurito ed è in corso una vera e propria emergenza loculi per cui la Municipalità di Pirri non è più in grado di soddisfare le richieste dei cittadini a causa dell’assenza di loculi disponibili. L'appello della Municipalità
Si estendono a macchia d'olio i casi di persone truffate da un uomo che affitta un appartamento in via Solferino. Anna Pantaleo, commessa: "Mi sembrava una persona abbastanza seria, ho scoperto di essere stata fregata leggendo gli articoli di Casteddu Online: una doccia gelata, rivoglio i miei soldi"
Un altro caso di truffa, sempre per una casa di via Solferino e sempre da parte della stessa persona, un uomo. Daniela Puddu, guardia giurata: "Io e i miei figli costretti a vivere divisi: ho pagato 550 euro dopo un accordo verbale, voglio giustizia"
La denuncia di Simone Putzu, 41enne. Cercava un alloggio ma è rimasto fregato: " Bonifico di 550 euro per una casa in via Solferino, il proprietario è sparito. Vergogna, spero che lo becchino: so di non essere l'unico a essere stato truffato"
Risolto il caso dei due anziani invalidi, non autosufficienti e positivi al Covid rimasti intrappolati a Pirri senza assistenza. Il figlio commosso a Radio Casteddu: "Verrà un angelo 2 ore la mattina e due la sera. È la salvezza"
Incidente stradale questa sera alle porte di Pirri. Una Ford Focus condotta da un 62enne residente a Elmas, stava percorrendo via Calamattia. Arrivato all'incrocio con via S.M.Chiara, dove è presente il segnale di Stop, si è scontrato con una Ford Fiesta condotta da un 27enne residente ad Assemini. I due sono stati portati al Policlinico
La giovane ha subito vari traumi è ricoverata in Ortopedia al Brotzu con assegnati 30 giorni di prognosi. L'incidente stradale si è verificato intorno alle 18.50 di ieri a Pirri tra via Vesalio e via Flavio Gioia
"L'invito a far risparmiare il cittadino, portando fuori il secco solo due settimane, va contro alcune esigenze di tante cagliaritani. Tutti coloro che abitano in piccoli appartamenti spesso e volentieri non hanno un terrazzo, un balcone, giardino o luoghi dove possano stoccare i mastelli"
La furia dei boxisti di Is Bingias: "Ennesima ingiustizia, clienti coraggiosi in fila sotto la pioggia ma, per i market, nessuna regola. Come paghiamo affitti, tasse e stipendi dei dipendenti?"
Una ventina di persone in fila fuori dall’ufficio di via Salvo D’Acquisto, tra loro ci sono anche anziani. E fuori, nello stretto marciapiede, mantenere le distanze è decisamente difficile. Ieri sono intervenuti i poliziotti per calmare la gente rimasta fuori alle 19:05. Fioccano le proteste
Chiusa al pubblico la piscina di Terramaini: i parcheggi saranno a disposizione dei residenti nelle vie a rischio inserite nel piano per il rischio idrogeologico di Pirri. Tutti i cittadini sono invitati a evitare al massimo gli spostamenti, in particolare a non impegnare le strade di accesso ai presidi ospedalieri
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina, acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTO