Il premier non lascia spazio a dubbi: “Difficile controllare tutto? Per tenere aperto serve uno sforzo in più, bisogna muoversi”. Si pensa a controlli a campione, impossibile verificare tutte le cerificazioni
E’ stato deciso in un incontro, che si è appena concluso, fra il premier e alcuni ministri. Da quanto si apprende, il reddito di cittadinanza subirà tagli già dopo il primo no alle chiamate per una occupazione. L’età pensionistica con Opzione donna resta a 58 anni
Dodici miliardi per il taglio delle tasse, più controlli sul reddito di cittadinanza, contributi agli affitti per i giovani, quota 102 per le pensioni con 64 anni d’età e 38 di contributi, Iva degli assorbenti al 10%. Il premier: è una legge condivisa che aiuterà la ripresa
Controlli automatici all’ingresso delle aziende pubbliche e private. Chi non è in regola sarà invitato ad allontanarsi, e non potrà ripiegare su smart working e lavoro agile. Il datore di lavoro deve verificare la regolarità degli accessi, o delegare a un dirigente. Il certificato verde potrà essere controllato fino a 48 ore prima dell’ingresso in ufficio, ma il Qr code non può essere conservato
"Ora abbiamo somministrato più di 6 miliardi di dosi di vaccini in tutto il mondo. I nostri sforzi congiunti ci hanno aiutato a tenere sotto controllo la pandemia in molti paesi e a darci la speranza che la sua fine sia finalmente in vista". Sono le dichiarazioni del premier al Summit B20
Il premier all’assemblea di Confindustria: via gli oneri di sistema del gas per tutti, e quelli dell’elettricità per le famiglie e le piccole imprese. E sul green pass: strumento di libertà che consentirà presto nuove riaperture
Via libera all’unanimità in consiglio dei ministri, Lega compresa, al provvedimento che riguarda 23 milioni di persone. Sanzioni fino a 1500 euro per i dipendenti e fino a 1.000 per i datori che non controllano, ma non si perderà il posto. Dopo 5 giorni di assenza ingiustificata scatta la sospensione dal lavoro, sin dal primo giorno quella dallo stipendio. Prezzi calmierati per i tamponi, quello molecolare varrà 72 ore. A fine mese si valuterà la possibilità di aumentare la capienza di cinema e teatri
A poche ore dal decreto, restano comunque diversi nodi da sciogliere. Detto che il Super Green pass a questo punto dovrebbe essere in vigore da metà ottobre, non è chiaro come si configurerà l'altra faccia della medaglia, in primis le sanzioni per i trasgressori
Conferenza stampa del premier Mario Draghi dopo il Consiglio dei ministri. Rispondendo a una domanda il presidente del Consiglio ha detto "sì" a obbligo vaccinale e terza dose
Zoffili: “Il presidente del Consiglio ha avuto oggi una lunga conversazione telefonica con Solinas, annunciando la piena disponibilità del Governo a supportare lo sviluppo dell'Isola a partire dal dossier trasporti, energia e infrastrutture”
Emiliano Deiana con Leoluca Orlando e Marcello Manna chiama in causa mezzo esecutivo nazionale chiedendo che si affronti in via prioritaria l'emergenza roghi. Secondo Anci, servono anche un programma di prevenzione e investimenti dal Recovery Fund
Saluto informale con la stampa prime delle due classiche settimane di ferie. Il premier, fresco di decreto e di polemiche per le minacce di sospensione dello stipendio agli insegnanti e al personale scolastico non in regola per più di 5 giorni, parla della ripresa sottolineando che servirà una determinazione ancora maggiore per ripartire
Nelle regioni le richieste di somministrazioni sono aumentate tra il 15 e il 200%. Il 17% degli over 60 è completamente scoperto. Tra il personale scolastico il 15% è ancora in attesa
Il sindaco Truzzu aggiorna i dati legati al Covid in città e boccia, quasi totalmente, il certificato verde: "Continuano a pagare solo alcune categorie perchè lo Stato non riesce a organizzarsi. Così sembra che alcune attività possano continuare a fare come vogliono, è scorretto"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!