Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

La promessa di Draghi agli italiani: non aumenteremo le tasse e presto meno restrizioni Covid

di Redazione Cagliari Online
23 Settembre 2021
in sardegna, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Vaccini anti Covid, si va verso l’obbligo: ecco i precedenti, il primo nel 1934 contro il vaiolo

Mario Draghi, accolto dalla platea con una vera e propria standing ovation, l’ha solennemente promesso dal palco di Confindustria a tutti gli italiani: “Non aumenteremo le tasse”. Finalmente una buona notizia, dopo l’avvicinarsi dell’incubo della stangata d’autunno con l’aumento fino al 40% delle bollette di luce e gas. Ma anche su questo fronte Draghi è rassicurante, anzi fa di più: annuncia che nel consiglio dei ministri di oggi sarà discusso l’intervento da 3 miliardi per “eliminare per l’ultimo trimestre dell’anno gli oneri di sistema del gas per tutti, e quelli dell’elettricità per le famiglie e le piccole imprese”, abbassando così drasticamente gli aumenti già annunciati. E temutissimi, dopo il non facile periodo dovuto alle chiusure da covid. Ancora, terreno fertile per le rassicurazioni del premier, più volte interrotto dagli applausi: “Voglio ringraziare per la collaborazione sul green pass che è strumento di sicurezza e libertà, perché il governo sta agendo con la massima determinazione per evitare nuove chiusure e anzi si prepara, guardando alla curva dei contagi, ad allentare le restrizioni”, ha annunciato, tirando poi in ballo il ministro del Lavoro Orlando sulla riforma degli ammortizzatori sociali e le politiche attive.

L’obiettivo di Draghi è chiaro: portare l’Italia su un percorso di crescita inclusiva, che migliori la mobilità sociale e consenta la piena realizzazione professionale dei cittadini. Soprattutto dei giovani e delle donne, e soprattutto al Sud.

Tags: coviddraghiitaliani
Previous Post

C’era una volta Santa Greca, la festa più amata a Decimomannu e dai cagliaritani: “Cancellata ancora, servivano scelte più coraggiose”

Next Post

Sanità allo sfascio, il tempo è scaduto: la Marcia della salute partita da Iglesias

Articoli correlati

Sant’Antioco, malore in mare a Coaquaddus: bagnante trasportato d’urgenza a Cagliari con l’elisoccorso (VIDEO)

Sant’Antioco, malore in mare a Coaquaddus: bagnante trasportato d’urgenza a Cagliari con l’elisoccorso (VIDEO)

Il nuovo sos: “Brotzu in allarme rosso, carenza di personale, reparti e sale al collasso: venga, Rombo di tuono”

Brotzu, duro attacco da parte del Sindacato USB: “Troppe criticità e vaghe promesse, è tempo di trovare soluzioni”

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Next Post

Sanità allo sfascio, il tempo è scaduto: la Marcia della salute partita da Iglesias

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, pullo di airone inseguito da un corvo cerca riparo nella caserma dei vigili del fuoco

Cagliari, pullo di airone inseguito da un corvo cerca riparo nella caserma dei vigili del fuoco

Cagliari, potature e manutenzione delle alberature in viale Merello: prorogata la chiusura alla viabilità

Cagliari, potature e manutenzione delle alberature in viale Merello: prorogata la chiusura alla viabilità

Sant’Antioco, malore in mare a Coaquaddus: bagnante trasportato d’urgenza a Cagliari con l’elisoccorso (VIDEO)

Sant’Antioco, malore in mare a Coaquaddus: bagnante trasportato d’urgenza a Cagliari con l’elisoccorso (VIDEO)

Meteo Casteddu, caldo intenso su tutta la Sardegna: addio nuvole, tornano i 35 gradi

Meteo Casteddu, allerta meteo per l’afa su tutta l’Isola

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025