Nuovo appello lanciato da Davide Paderi, segretario della Cisl: "Il sistema sanitario sardo non può avere un ospedale chiuso ogni giorno per sanificazione o ancor peggio per casi positivi che scatenano solo dinamiche negative. La prevenzione nella fase che ci attende può essere anche quella di vietare l’ingresso ai visitatori"
La nota ufficiale firmata dal commissario straordinario Giorgio Carlo Steri. Congelate le ferie di tutto il personale: "Le situazioni particolari saranno valutate caso per caso"
La Giunta, su proposta dell’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, ha approvato la ripartizione delle risorse stanziate per l’abbattimento delle liste d’attesa
Sull'accorpamento degli ospedali la polemica continua, interviene anche Gianfranco Angioni dell'Usb del Brotzu con una lettera urgente indirizzata al commissario straordinario: "Tanti i problemi da risolvere, ecco quali"
"Penso sia basilare l’apertura di un tavolo di confronto con l’assemblea municipale del capoluogo prima di effettuare scelte che possano impattare negativamente sulla riorganizzazione dei presidi ospedalieri di Cagliari". Così il presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco riflette sulla possibile frammentazione tra le principali strutture sanitarie della città
Non solo a Cagliari, il centrodestra cala il tris in vista della cancellazione dell'Ats: "Servizi a misura dei cittadini, la sinistra aspetti la nostra riforma dopo che è stata relegata ai margini della politica dai sardi"
“Ho il timore che possa chiudere anche emodinamica di Carbonia”, dichiara il sindaco di San Giovanni Suergiu, “siamo pronti anche a manifestazioni di piazza. Qui cambiano i governi regionali ma i discorsi sono sempre gli stessi. Sono stata eletta anche per difendere la salute dei miei cittadini e non mi fermerò fino a quando non ci saranno risposte certe"
Ats ha indetto la selezione pubblica per titoli che consentirà agli infermieri in categoria “D”, in possesso di tutti i requisiti, di entrare nella graduatoria che potrà essere utilizzata per assunzioni con contratto a tempo determinato. Le domande dovranno essere presentate on line entro il 18 settembre
L’assessore alla Sanità: “Oggi, evitando la chiusura temporanea del reparto di Medicina Interna, riusciamo a dare una risposta positiva ai cittadini e continueremo a cercare soluzioni per anticipare la riapertura del pronto soccorso”
L'assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, ha approvato il piano d’emergenza che consentirà ad Ats di reclutare medici per rispondere all’emergenza estiva dei presidi territoriali
“A pochi giorni dallo sblocco del turnover degli specialisti ambulatoriali, variamo un nuovo provvedimento che punta all’abbattimento delle liste d’attesa attraverso il potenziamento dei servizi erogati, e individua risorse importanti su diversi fronti”. Così l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, commenta le nuove disposizioni in materia sanitaria indicate nel disegno di legge approvato oggi dalla Giunta regionale
Venerdì la manifestazione di infermieri e ostetriche davanti al consiglio regionale in via Roma: “Siamo troppo pochi e la qualità dei servizi sanitari offerti alla cittadinanza è direttamente collegata alle nostri condizioni di lavoro”
La struttura di direzione Igiene e controllo delle infezioni ospedaliere guidata dal professor Paolo Castiglia in campo con corsi, studi, monitoraggi, controlli e attività di sorveglianza
"Il Ministero non ha mai chiesto la chiusura dei piccoli ospedali né di tagliare servizi», ribadisce il senatore Ettore Licheri (M5s). «E voglio sperare che questa Giunta non fugga davanti alla responsabilità politica delle proprie scelte"
"Il Ministero della Salute non ha mai chiesto la chiusura di ospedali in Sardegna, né tantomeno di tagliare servizi- spiega la ministra Giulia Grillo- al contrario di quanto sostiene il presidente della Regione, Francesco Pigliaru". Mario Puddu: smascherato l'inganno ai danni dei sardi
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!