Ordinanza della sindaca Emanuela Guggeri dopo l'esito dei tamponi: positivi 46 su 124. Chiusi gli uffici pubblici, vietati gli eventi e il caffè al banco, nei negozi uno per volta e massimo in 6 al cimitero.
Nato a Carbonia, poi gli anni a Modena e Cagliari come manovale e il ritorno nella nuova casa a Goni. Per tutti, semplicemente, "Pauleddu", il 78enne, positivo, si è spento dopo 16 giorni al Ss. Trinità. Le lacrime della sorella gemella Maria Giulia, la nipote Monica: "Se n'è andato dopo una vita di duri sacrifici"
Ha 56 anni, Antonello Cossu, e da decenni lavora all'Aias di San Vito: "Attendo ancora gli ultimi dieci stipendi, mi vergogno a dirlo ma campo solo grazie agli 800 euro di pensione di invalidità di mio figlio. Grazie a quei soldi posso mangiare io, mia moglie e l'altra mia bambina di quindici anni". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA ESCLUSIVA
Da ieri non si hanno notizie di Ignazio Todde di anni 59, residente a Goni. È alto m. 1,75, corporatura robusta, occhi castani, stempiato: ieri dovrebbe essersi recato all'Ufficio Postale di Senorbì. La denuncia di scomparsa è stata fatta dalla sorella ai Carabinieri di Monserrato
La rabbia delle zone isolate dagli ospedali con la nuova riforma sarda: "La riorganizzazione della Rete ospedaliera, in votazione oggi 24 Ottobre 2017 è una sciagura per la Sardegna e in particolar modo per il comune di Goni"
Saranno drammatiche le conseguenze della chiusura dell'asilo, della scuola primaria e secondaria e il relativo accorpamento in una pluriclasse a San Basilio. Lo afferma Riccardo Delussu Referente territoriale e dirigente Udc e Assessore del Comune di Goni
I genitori di 25 alunni non accettano la decisione della chiusura della scuola di Goni e il trasferimento dei loro bambini a San Basilio. Intanto il comune ha messo a disposizione un autobus turistico per il trasporto dei bambini che viaggia ogni giorno senza nessuno a bordo. La denuncia dei genitori
Arriva fino a Cagliari, sotto al consiglio regionale, la protesta dei genitori e degli alunni delle scuole di Goni sfrattati dal plesso scolastico e trasferiti nell'Istitituto San Basilio. A suon di fischietti manifestano il loro dissenso: "La scuola non si tocca!"
L'assessore della Pubblica Istruzione Claudia Firino si è recata in visita agli studenti nella scuola Natalino Piu di San Nicolò Gerrei e ha incontrato una delegazione dei genitori degli scolari di Goni
Circa 60 genitori continuano la protesta contro la chiusura della scuola e il conseguente trasferimento a San Basilio. Presidiano giorno e notte l'edificio scolastico e questa mattina gli alunni hanno svolto regolarmente lezione.
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!