Si avvicina il taglio del nastro per il circuito, immerso nel verde, dedicato ai ciclisti. Il sindaco Porcu: "Sarà aperto a tutti, dagli amanti della mountain bike a chi dovrà gareggiare". La speranza è anche quella di attirare turisti
Tamponamento a catena, coinvolte due Renault e Una Fiat. Ad avere la peggio una trentenne, portata al San Marcellino di Muravera dal 118: tutti i dettagli
Prima la scuola dell'infanzia, ora il nido. Tutto a causa di casi di positività tra i bimbi, il sindaco Porcu costretto a firmare una nuova ordinanza urgente
RADIO ZAMPETTA SARDA-Femmina di 40 giorni, dolcissima, futura taglia media adesso vive per la strada. E' stato posizionato un riparo in prossimità di un dirupo con un corso d' acqua, la situazione è estremamente pericolosa per la povera cucciola, che spinta dalla necessità di trovare compagnia si sposta, col rischio di cadere
Balzo in avanti dei casi dopo lo screening di massa, il sindaco Porcu avvisa: "Tutti i contagiati in quarantena, anche i loro contati stretti. Scuole chiuse sino all'11 dicembre"
I tamponi a tappeto portano a scoprire nuovi contagiati, soprattutto tra chi frequenta gli istituti scolastici del paese. Il sindaco Porcu: "Il totale potrebbe crescere, scuole chiuse sino a sabato"
Casi di positività nelle scuole medie del paese, dopo lo stop ai mercatini di Natale il sindaco Sandro Porcu chiama a raccolta la popolazione per fare i tamponi: "Tracciare eventuali nuovi casi di positività è importante"
Il dj imprenditore morto due giorni fa nello schianto di Castiadas. Strapiena la chiesa di Santa Maria, fuori una consolle con la musica delle tante serate organizzate da "Alex dj". In prima fila i genitori e i fratelli, presenti anche il sindaco Porcu e altri primi cittadini del Sarrabus. Un funerale molto particolare e toccante: "Ora suona tra gli angeli, deejay". GUARDATE il VIDEO
Il 38enne e la 32enne morti sul colpo nell'incidente frontale, domani i funerali del dj produttore e della mamma di tre bimbi: lutto a Villaputzu, lacrime a Villasimius. E gli amici di Massessi organizzano un flash mob con fiori e musica.
Un inno al degrado a Nurazzolas, tra i campi e gli agriturismi regnano gli incivili: "Perché? Basta chiamare il servizio di ritiro degli ingombranti: mettete le telecamere".
Il fuoco avvolge e distrugge tutti i giochi nell'area verde, il sindaco Porcu: "Incidente dovuto a una bambinata, comunque grave. Avevamo già in programma l'acquisto di nuovi arredi, lo rifaremo ancora più bello".
Le fiamme divampate da tante ore ai piedi del monte dove sorge il castello. In azione squadre di pompieri e uomini di Forestas col supporto di un elicottero. L'amarezza del sindaco Porcu: "Per tutta l'estate siamo stati graziati dalla piaga degli incendi".
Una pattuglia del Corpo Forestale ha trovato in località Turri Motta le trappole per la cattura dei cinghiali e ha organizzato un appostamento. Alle 7 i malviventi si sono recati nella zona per controllare ma anziché trovare le prede, si sono imbattuti negli agenti. Nei guai un disoccupato con reddito di cittadinanza e un giardiniere
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!