E’ questo l’orientamento del governo: finita l’immunizzazione degli over 80 e dei fragili over 60, il secondo booster, in una formula particolare che comprende anche il siero antinfluenzale, toccherà alla fascia di mezza età. E’ questo l’orientamento del governo
Secondo il ministro della salute, non ci sono al momento studi ed evidenze scientifiche che dimostrino la necessitò di un altro richiamo di massa. La quarta dose per il momento sarà necessaria solo per i fragili e sarà probabilmente estesa alla fascia dei più anziani, ma non a tutta la popolazione. “C’è ancora chi può fare la prima dose, spero la faccia, ogni vaccino in più rafforza lo scudo contro il virus”
Con la tecnologia a “subunità proteica”, del tutto innovativa, potrebbero convincere i più reticenti a vaccinarsi. Sono 27.900 le dosi attese con la prima tranche, le somministrazioni verranno fatte a distanza di 21 giorni. In Sardegna quasi l’84% dei sardi ha completato il ciclo primario, oltre un milione i booster già iniettati
La ragazzina, una 14enne, deve andare ogni tre mesi a Roma per dei controlli medici. La madre: "Vaccino obbligatorio di fatto anche per lei che è fragile, sono riuscita a trovare uno spazio all'hub di Quartu. Fa tamponi regolari e frequenta la scuola, con le nuove regole però non basta più"
A partire da mezzogiorno sarà possibile prenotare attraverso sito, numero verde o portalettere. Nell’isola sono 580mila i booster già somministrati con un picco di oltre 16mila dosi il 4 gennaio
Prima dose Pfizer, dopo pochi minuti sviene e finisce all'ospedale. Jessica Madeddu, allergica ai Fans, si sente male anche il giorno dopo: "Sto provando in tutti i modi a farmi fare l'esenzione, del mio caso è stata anche informata l'Aifa. I medici mi hanno detto che devo rischiare e fare la seconda dose, non ci penso proprio: alla mia età, senza green pass, non posso fare quasi nulla". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
Centinaia di persone, molte senza mascherina, tra loro anche i movimenti no vax di Sa Defenza e Is Pipius, all'evento organizzato da ItalExit: "I sardi liberi che hanno scelto di non vaccinarsi non possono più prendere aerei e navi, così non si rispetta la Costituzione". GUARDATE il VIDEO
La città piange una nuova vittima legata al virus, Melis lascia quattro figli: "Ha lavorato alla De Vizia e anche come giardiniere, ultimamente non lavorava. Non aveva altre patologie". I vertici dell'amministrazione comunale: "Aveva rifiutato il vaccino"
La sanzione sarà irrogata dall'Agenzia delle entrate, attraverso l'incrocio dei dati della popolazione residente con quelli risultanti nelle anagrafi vaccinali regionali o provinciali. Per i lavoratori over 50 non vaccinati la sanzione va da 600 a mille euro
E’ scontro sull’età da cui non ci si potrà sottrarre all’immunizzazione, Lega e M5S spingono per i 60 anni ma il governo valuta di abbassarla. E’ in corso il consiglio dei ministri che dovrà dare le indicazioni definitive
Il serbo parteciperà all’Australian Open grazie al lasciapassare degli organizzatori del torneo, mentre per tutti gli altri è obbligatorio dichiarare di essersi immunizzati. Lui posta trionfante una foto con le valigie ed è pioggia di commenti negativi
Vive da un anno nell'Isola, Salvatore Greco, pescatore 59enne. Il suo green pass sta per scadere, l'sos della compagna Paola Demartis: "Prenotazione possibile solo in Sicilia ma le prime due dosi le ha ricevute qui, non può spendere per il viaggio. Senza vaccino non potrà lavorare e rischia di prendersi il virus perché è diabetico"
All’ospedale Binaghi di Cagliari il 95% dei ricoverati in area medica, non è vaccinato. In terapia intensiva 7 su 8 non hanno ricevuto nessuna dose. La situazione dei ricoveri al Binaghi fotografa una realtà in cui i vaccinati che hanno bisogno del ricovero sono spesso persone anziane e immunocompromesse
Seconda dose fatta a marzo, il 15 dicembre scade la certificazione verde. Luisa Pellerano, 59enne di Quartucciu, ha atteso troppo per prenotare il terzo vaccino: "Possono farmi l'iniezione solo a fine gennaio. Lo Stato parla di multe e invita a vaccinarci. Speranza, Figliuolo, Nieddu: non potrò fare quasi niente e rischio anche di ammalarmi di Covid"
Vaccinazione nell'Isola oltre la media nazionale. Cresce anche il tasso di copertura vaccinale con la terza dose, al 45,1%, per un totale di 231mila somministrazioni
Secondo vaccino fatto a giugno, Mauro Cocco, 60enne, ottiene il via libera per la "dose booster: "Mi hanno detto di presentarmi all'hub quando volevo, sono arrivato e si sono rifiutati di farmi l'iniezione. Ma come, Figliuolo aveva addirittura detto che, se serviva, le persone dovevano essere vaccinate in strada e poi, invece, succede l'esatto opposto? Sarà difficile che torni visti i tanti impegni lavorativi che ho"
Di
Paolo Rapeanu
Vuoi ascoltare Radio Casteddu?
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!