Gli studenti attaccano il governo Draghi per il sovraffollamento in aule, treni e pullman, per il costo di libri e trasporti, contro la crescente aziendalizzazione della scuola pubblica e lo sfruttamento in alternanza scuola-lavoro
La Regione: è un modo per incentivare la mobilità sostenibile e per ridurre le spese a carico di chi in questo periodo ha già affrontato molti sacrifici
La consigliera comunale di Cagliari dei Progressisti, dopo aver pubblicato la foto di assembramenti fuori dal Pacinotti, rincara la dose: "Immagini che avremmo preferito non vedere, soprattutto dopo gli annunci trionfalistici di ieri"
L'amaro post di un ristoratore di Sestu, Davide Portas, che pubblica le foto dei giovani fuori dal Pacinotti e del suo locale: "Onestamente non so più darmi una risposta"
Il ritorno alle superiori per migliaia di ragazzi "in sicurezza", ma per arrivare a scuola c'è chi ha dovuto prendere i mezzi pubblici, col rischio assembramenti: "Orari migliori ma ancora molta gente a bordo, invece la metropolitana leggera era quasi vuota". Ecco le loro testimonianze
Oggi in via Trentino, durante tutta l’ora di pranzo, gli universitari hanno nuovamente bloccato la mensa, invitando tutti a rinunciare al pasto ed unirsi alla protesta, per chiedere tutti insieme un incontro pubblico con l’ERSU e il suo commissario straordinario Gian Michele Camoglio
Interrotto il servizio pranzo. "Centinaia di studenti e studentesse sono risultati idonei non beneficiari di borse di studio e di alloggi; alloggi nei quali la connessione internet è risibile e non permette la didattica"
"Pochi i bus disponibili, frequenti i ritardi e spesso i ragazzi rimangono a terra".
Le rappresentanti degli studenti dell’Istituto e della Consulta Provinciale Studentesca dell’ISS Cesare Beccaria scrivono alla sindaca di Carbonia Paola Massidda
Il rischio di contagi Covid porta tanti alunni a protestare, al Levi di Quartu scioperi a rotazione: "Vogliamo i banchi singoli e più bus per non viaggiare attaccati come sardine: dove sono le mascherine promesse dal Governo?". Raccontateci i vostri disagi!
“Il problema riguarda tutte e tutti, ma è ancora più accentuato se si considerano le iscritte e gli iscritti al primo anno: alle 422 matricole di primo e secondo livello verranno garantiti solo 79 posti. Di fatto risulta mutilato il diritto allo studio in uno degli aspetti più sensibili, la residenzialità”
Il Presidente del Consiglio Michele Pais: "Grazie a questa legge sarà rafforzato il servizio di trasporto degli alunni a carico dei Comuni e in generale il servizio pubblico locale con nuove corse, soprattutto nelle fasce orarie più critiche, con l'ausilio anche di privati"
Timori sull'aumento dei contagi e difficoltà organizzative. Slittano le lezioni. La protesta: "La decisione è stata presa dal Rettore e arriva come un fulmine a ciel sereno. Stiamo ricevendo decine di messaggi di sdegno"
"Ci troviamo così a due giorni dal possibile sfratto senza nessuna risposta concreta. Per queste ragioni, se entro il 30 settembre tutti gli studenti idonei non avranno la certezza di poter rimanere all'interno delle case, saremo pronti a mobilitarci ancora”
Tutti appiccicati in attesa di raggiungere le scuole, le foto pubblicate dal Comune di Orosei: "I problemi del Covid sembra che non appartengano al mondo dei trasporti scolastici"
"Chiediamo al Rettore Maria del Zompo di organizzare al più presto una sessione straordinaria d'esami anche nel mese di agosto, utile alle studentesse e agli studenti che vorranno recuperare parte degli appelli saltati a causa dell'emergenza sanitaria e che entro la data del 10 agosto dovranno conseguire i crediti utili al mantenimento dei benefici relativi al diritto allo studio"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!