I due uomini, a bordo di una Bmw erano rimasti coinvolti in un sinistro stradale con una Punto, con a bordo 3 ragazzi. L’auto dei giovani ha avuto la peggio, ma i due denunciati avevano abbandonato il luogo dell’incidente senza prestare soccorso sincerarsi delle condizioni dei feriti
Tanti alunni delle superiori ma, a un mese di distanza dal crollo all'Università, anche una rappresentanza di chi studia nelle facoltà: "No all'alternanza tra scuola morte, vogliamo decidere noi". Critiche e insulti, durante la manifestazione, al Pd
Venerdì prossimo nelle piazze di tutta Italia manifestazione di solidarietà ai ragazzi di Cagliari. Ma sarà anche l’occasione per chiedere di investire di più nell’istruzione e meno in guerra e armamenti
Costo dell'energia da infarto, la Città Metropolitana taglia del 30% le ore degli educatori: "Situazione difficile e delicata per tutti". Genitori furiosi, Alessandro Spiga: "Mio figlio dovrà fare 5 ore in meno. Così i ricchi vanno avanti a discapito dei poveri, taglino gli stipendi ai direttori delle scuole". Adriana Vacca: "Dovrò far uscire la mia bambina prima per non lasciarla allo sbando. Ogni volta che non ci sono abbastanza soldi colpiscono sempre le categorie deboli, mi rivolgerò ad un avvocato"
Le famiglie, che prendono già il reddito d'inclusione sociale, avranno il bonus ulteriore grazie alla costanza e alla voglia di studiare dei loro figli. I soldi, della Regione, saranno erogati dal Comune: "Hanno ottenuto ottimo alla scuola primaria o la media dell'8 in quella secondaria"
Nuovo anno scolastico, soliti problemi. Poche corriere Arst a disposizione per raggiungere le scuole di Cagliari: "I ragazzi costretti a subire rimproveri perchè fanno ritardo o, peggio ancora, perdono intere giornate di lezioni". E c'è chi, per raggiungere la fermata, deve anche camminare per quasi due chilometri
Non è bastata la nomina di ieri notte, nel tentativo di fermare la protesta, di Cosimo Ghiani a presidente dell’Ersu. Gli universitari sardi oggi hanno attraversato Cagliari, si sono fermati sotto il consiglio regionale in via Roma e infine con cartelli e fischietti hanno presidiato la sede della presidenza della Regione
Si espande a macchia d'olio la protesta di migliaia di ragazzi e ragazze. Aule occupate, dopo una mattinata di tensione, allo scientifico di via Liguria, lezioni ferme anche al classico di viale Trento. Il presidente della consulta provinciale: "Dovremo fare una riunione straordinaria per capire il da farsi, sono tante le scuole occupate"
Buone notizie dal centro tamponi allestito, dall'Ats, nuovamente, nella palestra quartese di via Nenni, il sindaco Milia: "L'indice di contagio è dell'8%. Stiamo aiutando il mondo della scuola, non lasciamo i dirigenti scolastici con i problemi legati ai controlli e alla diffusione del Covid"
Scatta la riorganizzazione del tracciamento in città, per scongiurare focolai negli istituti test solo per gli alunni. Il sindaco Milia: "Avremo gli elenchi degli studenti, così riportiamo il mondo dell'istruzione alla normalità"
Ultimi anni tra didattica a distanza e focolai, prof visti per tante ore attraverso un pc. Le voci degli studenti cagliaritani, Paolo Monteverde: "Finta normalità, impossibile preparami ad una prova così complessa". Jana Giacobbe: "Troppe carenze, poca preparazione: negli ultimi due anni forti carenze nella vita sociale. Il Governo elimini la prova scritta". GUARDATE le VIDEO INTERVISTE
Postazioni informatiche, sedie e banchi per gli studenti africani dell'università di Touba. Il dono del Comune, il sindaco Locci: "Un'ulteriore conferma del nostro altruismo"
Almeno un caso di Covid in una classe terza, la comunicazione data prima della scuola da una madre nella chat dei genitori. Risultato? Didattica a distanza e rientro in classe solo dopo i tamponi negativi
Decine di istituti superiori senza alunni nel primo giorno dopo le vacanze, sarà così anche nei prossimi giorni: "A Cagliari hanno partecipato il De Sanctis, il Siotto, l'Alberti e il Martini. Non ci fermeremo, molto meglio fare didattica a distanza sino a fine gennaio, il virus è ancora troppo forte"
La procedura sarà simile a quella di "Sardi e sicuri": tamponi per i 16 mila studenti delle superiori e 10 mila di elementari e medie del capoluogo che lunedì dovranno rientrare in classe dopo le vacanze natalizie. Manca ancora la data esatta del via alle operazioni
Chi per scelta, chi perchè non si fida. In Sardegna ci sono genitori di studenti e universitari che non si sono vaccinati. Dal 6 dicembre, per salire sui bus, dovranno avere il green pass
Di
Paolo Rapeanu
Vuoi ascoltare Radio Casteddu?
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!