Ideata dai fratelli Cristian e Gian Luca Marcia (direttore artistico e presidente dell’Accademia), l’iniziativa quest’anno giunge alla XIX edizione, e richiama in città duecento virtuosi da tutto il mondo desiderosi di affinare le proprie capacità accanto ai grandi maestri
La rassegna curata dalla Fondazione Siotto chiude con un doppio appuntamento: la mattina incontro sui genocidi dedicato alle scuole. Interventi di: Aldo Accardo, Giampaolo Salice, Nicoletta Zannier e Valdo Spini. Alle 19 serata sul genocidio in Rwanda con Franocise Kankindi e Eric Wibabara Interventi video musicali a cura di Fabrizio Casti e Sandro Mungianu
Gianfranco Carboni ricorda la nostalgia dei tempi andati della musica a Cagliari: "Girare la rotellina, delle cassette da 90 minuti, per riavvolgerle era un’impresa degna di nota, non parliamo di quelle di durata da 120 minuti facilmente danneggiabili...
Il ricordo di Gianfranco Carboni di negozi storici come "La Casa del Disco" e "la Discoteca" di Memoli: quando anche acquistare la musica aveva un senso e un ritmo diverso, in una città che nel frattempo è profondamente cambiata. Allora attendere l'uscita di un long playing era davvero un evento
Diversi artisti e numerose location daranno vita al progetto TRA LE MUSICHE: al centro la Musica dedicata alle altre Arti. Il programma si snoderà durante il 2019 articolandosi in tre diverse proposte multiartistiche: Significante, Ucronie e Sinestesie
S'intitola "Cambia il Mondo" l'ultimo progetto musicale dei Bertas. Dalla tradizione melodica all'hip-hop, dalla canzone d'autore alla sperimentazione elettronica; da Simone Weil a Dostoevskij. PUBBLIREDAZIONALE
Sarà il grande pianista jazz Franco D’Andrea a inaugurare, mercoledì 10 e giovedì 11 ottobre, al Jazzino di Cagliari, il fitto cartellone di appuntamenti del 36° Festival Internazionale Jazz in Sardegna
Viaggio fra note ed emozioni con il IV Festival Internazionale “Arpe del Mondo” ideato e diretto da Raoul Moretti e prodotto dall'Ente Concerti Città di Iglesias in collaborazione con il CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo in Sardegna, con il contributo della Fondazione di Sardegna e con il sostegno dell'Assessorato alla Cultura della Regione Sardegna.
L'arpista inglese Oliver Wass in concerto venerdì 21 settembre alle 21 al Chiostro di San Domenico a Cagliari per un'anteprima del IV Festival Internazionale Arpe del Mondo organizzato dall'Ente Concerti “Città di Iglesias” in collaborazione con il CeDAC Sardegna.
Sabato 22 settembre andrà in scena il più grande spettacolo dell'estate 2018 nel centro Sardegna: il Terralba Extra Sound recupera la serata del 23 agosto rinviata per pioggia e consente ai fan sardi di godersi il concerto de Lo Stato Sociale, il tributo agli Skiantos con il chitarrista storico della band Dandy Bestia accompagnato dai Sonic Marbles, le rime taglienti del rapper Frizz e l' after party curato dal progetto Una Festa Tranquilla.
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!