Luna Rossa si prepara all’America’s Cup nella sua base cagliaritana, l’assessore regionale del Turismo Gianni Chessa: “Grande vetrina, ma servono alberghi e ristoranti sul mare. Solo così i nostri figli non scapperanno più dall’Isola”. GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
La denuncia dell'assessore Gianni Chessa. "Centinaia di richieste ammesse ai contributi turistici dalla giunta Pigliaru un mese prima delle elezioni senza copertura finanziaria. Ora dovremo rimediare noi"
“ Occorrono scelte coraggiose e forti con un deciso cambio di passo per far sì che il turismo crocieristico possa incrementare i flussi. E questo si può fare solo attuando il sistema del multiscalo”. Ne è convinto l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa che, nel corso della presentazione dell’Italian Cruise Day, in programma a Cagliari il prossimo 18 ottobre, ha lanciato la proposta agli esperti che prenderanno parte all’annuale forum di riferimento in Italia del comparto croceristico
L'Isola affollata di vacanzieri "solo in estate perchè c'è il mare, le bellezze interne non vengono sfruttate". Così l'assessore regionale del Turismo Gianni Chessa: "L'unico nuraghe valorizzato è quello di Barumini, il Nordafrica si sta riattrezzando e ci porterà via turisti. Servono proposte, non critiche". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
Per una settimana la città "invasa" da atleti, staff tecnici e accompagnatori per i campionati italiani di tennis. Gianni Chessa: "Ottimo, ma i posti letto sono insufficienti. Bisogna attrezzare Cagliari per i grandi eventi, solo così il nome della città girerà nel mondo. Non bisogna cementificare ma creare infrastrutture"
Otto milioni di euro da parte dell'assessorato regionale del Turismo, ecco i bandi per poter assumere apprendisti artigiani in tutta la Sardegna. Gianni Chessa: "È un settore fondamentale per l'economia di tutta l'Isola"
La durissima replica dell’assessore regionale al Turismo Gianni Chessa al “papà” del Billionaire che si è lamentato del costo di un volo Olbia-Milano: “Perché non fonda una compagnia aerea e ci fa vedere che prezzi fa? Parla lui, che quando viene in Sardegna lo fa col suo elicottero e propone aperitivi carissimi. Magari vorrebbe pure candidarsi nel collegio sardo con la Lega”
"La via de sa panada" è realtà, da Assemini a Cuglieri sino a Oschiri. Il progetto imbastito dall'associazione culturale Sa Mata riceve il plauso dell'assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa: "Unire l'enogastronomia e la cultura è un'idea vincente per promuovere la Sardegna anche dopo i mesi estivi"
L'assessore regionale al Turismo avvisa: "Per la Sardegna l'estate 2019 vedrà meno arrivi di vacanzieri, la stagione è compromessa. Non possiamo 'venderci' tra noi sagre e festicciole, l'economia gira se si portano persone da fuori. Assurdo che in tutta Cagliari non ci sia, rispettando i vincoli, un solo hotel sul mare". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
Il centrodestra propone l'acquario al padiglione Nervi, la Regione applaude e rilancia. Gianni Chessa: "Così si creano posti di lavoro, basta con i 'no'. Persone e animalisti che non vogliono l'acquario poi comprano i pesci al mercato per mangiarli fritti". GUARDATE la VIDEO INTERVISTA
E Gianni Chessa, ex assessore silurato da Zedda, entra in consiglio regionale con ben 1764, un pienone fatto registrare tra Is Mirrionis San Michele e tante altre zone della città. Voti determinanti come un boomerang perchè in diversi quartieri ha vinto Solinas, anche se Zedda a Cagliari ha ottenuto 4 punti in più in percentuale
Gianni Chessa, ex assessore comunale ai Lavori Pubblici, commenta l’attentato incendiario contro la scuola calcio Sigma: “Chi l’ha fatto si vergogni. L’amministrazione comunale sia più vicina a queste realtà e dica sì al project financing per l’impianto di via Castiglione”. GUARDATE la VIDEO INTERVISTA nel campo devastato dall'attentato
Il Psd’Az abbandona definitivamente la maggioranza comunale: “I tre consiglieri hanno ricevuto una lettera d’espulsione, fine a qualunque alleanza. Se ha coraggio deve ritornare al voto, senza il Psd’Az non avrebbe vinto”.
L'annuncio dell'assessore ai Lavori Pubblici, Gianni Chessa: "Alcuni intoppi burocratici non dipesi dall'amministrazione ma dalla ditta vincitrice dell'appalto avevano decretato dei ritardi". Per il consigliere comunale, Alessandro Sorgia: "Finalmente, non era sopportabile creare disagi enormi a genitori e alunni per trasferte forzate in un altro plesso scolastico"
Misure "sbagliate" di inferriate e parapetti a San Michele: voci clamorosamente smentite dall'assessore ai Lavori Pubblici, Gianni Chessa che annuncia: "E' inutile gettare veleni sulle opere della nuova piazza, si stanno posizionando con attenzione passamani e inferriate rispettando le norme in termini di sicurezza per le persone. Non ha senso avere fretta di togliere le recinzioni e dare una piazza fruibile a metà"
L'assessore comunale ai Lavori Pubblici, Gianni Chessa chiarisce la situazione di degrado in via Bosco Cappuccio: "Sarà nostra cura intervenire ma serve la collaborazione di tutti gli inquilini, spesso a causa della maleducazione di alcune famiglie che non rispettano le regole ci passano tutti. D'ora in poi sarà più facile segnalare i disservizi attraverso numero verde o mail, ma sia chiaro dovranno esistere diritti e doveri tra residenti e amministrazione comunale"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!