Si grida al miracolo per il ritrovamento della piccola Cleo Smith, una bambina australiana di quattro anni scomparsa 17 giorni fa da un campeggio e ritrovata sana e salva
Da novembre 2019 a maggio 2021 ha vissuto a Melbourne col marito, Epifania Pias, pensionata sarda: "Non c'erano mai voli per tornare nell'Isola. In Australia mi hanno fatto AstraZeneca, qui sto combattendo per il richiamo con mio marito perchè le prenotazioni sono ferme. Vorrebbero ridarci la prima dose, è assurdo"
"ra poche ore lo rivedremo, non come lo speravo, di incontrare, entusiasta e pieno di vita, con la frenesia di farmi da guida, se fossi venuto a trovarlo, per portarmi nei suoi luoghi più belli della Australia"
Al flagello dei roghi in Australia si sta sostituendo quello delle piogge torrenziali che stanno facendo strage degli animali sopravvissuto alla devastazione delle fiamme
Pochi attimi, terribili. Lo squalo lo ha prima circondato e poi attaccato mentre la vittima si trovava vicino la barca e si stava immergendo. Il sub è riuscito a spostarsi, poi ha dovuto cedere al pescecane che lo ha trascinato a fondo e fatto a brandelli
LO STRAZIO MONDIALE PER L'AUSTRALIA- Secondo i ricercatori, negli incendi iniziati a settembre e che hanno colpito in particolare gli stati del Queensland e del Nuovo Galles del Sud, sarebbero infatti morti circa 500,5 milioni di animali, tra uccelli, rettili e mammiferi, tra cui canguri, opossum, quoll e vombati
Finora le vittime sono almeno 20, oltre 500mila gli animali morti e centinaia le case distrutte dal fuoco che ha devastato un'area circa il doppio del Belgio
Rimarranno a Cagliari sino al 23 ottobre per le iniziative legate al progetto Giovani 2019: sono sei ragazzi sardi che vivono in Usa, Canada e Australia.
L'incidente, ha riaperto il dibattito sulla pericolosità di questi pesci, ma la realtà è molto diversa: morire annegati in mare è 132 volte più probabile
La Lotteria NSW non è stata in grado di stabilire la probabilità di vincere due volte in una settimana il jackpot. Vincere una volta equivale a uno su 1.845 milioni
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!