La maxi operazione di Comune e De Vizia, in campo ci sono anche gli agenti della polizia Locale: saranno loro a verificare se, tra gli scarti, ci saranno indizi utili a beccare i caddozzi
A Pirastu e Sa Perdixedda, dove c'è già il centro per l'impiego e presto sorgerà la biblioteca, chi ha un terreno già edificato potrà comprare o vendere quello accanto e fare business. L'assessora alle Attività produttive Rossana Perra: "Sì alle attività artigianali o legate all'industria della trasformazione". Tutti i dettagli
Sarà una ditta romana a rimettere in sesto il cavalcavia che unisce la zona di Pitz'e Serra e Quartello con quella di Sa Serrixedda. Operai in azione da subito per metterlo in sicurezza, riapertura prevista tra poche settimane per la gioia di centinaia di cittadini
La sopraelevata, utilizzata da tanti quartesi per spostarsi da Pitz'e Serra alla zona artigianale, viene chiusa dal sindaco Milia: "Ha bisogno di manutenzioni urgenti o, tra non molto, potrebbe essere pericolosa"
Si riaccendono i fari sulla strada del futuro, diventerà un lungo viale più sicuro. Il Comune, dopo 4 anni di stop, ordina alla ditta di riaccendere i motori. Prevista anche un'illuminazione tutta nuova: i dettagli
La rivoluzione del nuovo viale? Chissà tra quanto sarà realtà. Gli esperti chiedono ulteriori verifiche e il Comune dice sì: l'appalto da 20 milioni è già stato aggiudicato, da quattro anni si attende il via ai lavori
L’ha deciso il gup Alfieri: i roghi avevano sviluppato diossina e fumo tossico che si era esteso fino a Mulinu Becciu e San Michele, creando danni anche alla salute dei residenti. La prima udienza è stata fissata per il 22 marzo dell’anno prossimo
È fatta. Il Comune mette a disposizione tutti gli spazi di Cuccuru Angius per far arrivare, "entro il 2022", centinaia di scienziati per elaborare i dati che arrivano dai satelliti. Il sindaco Concu: "Vantaggi economici per tutto il territorio. Ci sarà anche una sala multimediale e un centro di elaborazione dati. Nella loro sede di Matera, gli scienziati, non ci stanno più, e hanno scelto la nostra regione: siamo orgogliosi"
Una macchina avvolta dal fuoco sulla statale, la guidatrice è riuscita a mettersi in salvo e a chiamare i Vigili del fuoco. Il rogo scoppiato al semaforo per Settimo, maxi colonna di fumo visibile da grande distanza e traffico al rallenty
Il militare, ex paracadutista del Tuscania, riusciva a schivare il colpo gettandosi agilmente in cunetta e contemporaneamente ha esploso alcuni colpi con arma di ordinanza che andavano a colpire il paraurti anteriore sinistra bucando una gomma del mezzo rubato. L'auto in fuga percorreva ancora pochi metri e andava in testacoda
Sei automobili coinvolte in un maxi tamponamento a catena, i feriti fortunatamente sono lievi. Grossissimi disagi per gli automobilisti, lunghissime code per svariati chilometri
Sono stati ricoverati in codice rosso dopo lo schianto avvenuto nei pressi del ponte strallato, i due ragazzi erano a bordo di una moto di grossa cilindrata che si è scontrata violentemente contro un'auto in corsa. Uno dei due è stato scaraventato addirittura oltre il guard rail
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!