La denuncia del fotografo Roberto Pezzi raccolta da Paolo Rapeanu su questo giornale sui fastidi ma soprattutto sui pericoli per i comuni cittadini costretti a fare miracoli per evitare gli slalom dei conducenti dei monopattini.
L'opinione di Marcello Roberto Marchi: Oltre al danno la beffa ...... vengono tolti posti auto nel vicino Corso per farne aree tavolini, mentre ai residenti che chiedono parcheggi alternativi, non si danno risposte"
I RISTORATORI A CAGLIARI PER LAVORARE DOVRANNO PAGARE- L'opinione di Marcello Roberto Marchi: Basta leggere le determinazioni del Suape, che ha firmato le concessioni, e le dichiarazioni del Sindaco per rendersi conto qual é lo stato delle cose: lunari!!!"
La fotografia che pubblichiamo ritrae l'incrocio tra Via Sassari e il Corso Vittorio Emanuele . Documenta uno strato di grasso e una lunga scia di liquido oleoso, di colore che tende alla ruggine....
Il ricordo di Marcello Roberto Marchi: Apprendo della scomparsa di Luciano Casula, che per dieci anni, dal 1993 al 2003, è stato Sindaco della Cittadina di Assemini e provo una intensa commozione"
L'opinione di Marcello Roberto Marchi: Dopo lo scandalo del pranzo alla Nuove Terme di Sardara , il Direttore Generale dell'Assessorato Regionale degli Enti Locali si dimette : un atto saggio e di rispetto delle Istituzioni e dei Sardi. E gli altri?"
“Chi era presente non può ora non dimettersi. E chi ha ruolo per farlo lo eserciti anzitutto per portare chi non lo facesse spontaneamente a lasciare gli incarichi ricoperti”
L'opinione di Marcello Roberto Marchi: "Fateci capire come Piazza Yenne da simbolo di una Città ridente e vivibile sia diventata invece un luogo di tristezza e di abbandono, non solo per via della pandemia che ha tolto i tavolini e gli assembramenti, ma soprattutto per lo stato di abbandono sotto il profilo urbanistico- ambientale-architettonico che la Giunta Zedda ha creato e che la Giunta Truzzu ha mantenuto"
L'opinione di Marcello Roberto Marchi: "La strada seguita dal Comune di Cagliari non é stata quella della coerenza che avrebbe dovuto, appunto, suggerire o meglio imporre di limitare non di aumentare concessioni di spazi pubblici, di numero di tavolini e di posti a sedere, unitamente un puntuale, rigido, adeguato monitoraggio dei comportamenti e dei controlli"
L'opinione di Marcello Roberto Marchi: "Come volevasi dimostrare, ecco la zona arancione: strade, piazze e locali pubblici, bar pizzerie, fast food, ristoranti con tavolini e sedie zeppi impossibile, niente distanze, niente mascherine.
Il passo è stato breve: dalla zona bianca alla zona arancione, con tutte le conseguenze del caso. Concessioni di suolo pubblico a iosa, locali che non rispettano le regole, concedi dieci ne metti venti..."
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!