Conclusi i lavori sul lato destro da piazza Giovanni XXIII a piazza Repubblica. L’annuncio del sindaco Paolo Truzzu: “Dobbiamo garantire visibilità e sicurezza a pedoni e ciclisti. Le nuove piante bruciate dalla pipì dei cani: ma ora proteggeremo le aiuole con una recinzione”
Confidando in qualche giornata di sole c'è chi ancora preferisce mangiare all'aperto. Nel tratto più vicino a piazza Repubblica è quasi un'impresa, con gli spazi sull'orlo dei marciapiedi. Intanto, tutto pronto per il secondo Natale consecutivo con i lavori dell'Arst: la metropolitana tornerà, forse, a gennaio. IL VIDEO
Il cartello piazzato nel tratto dopo piazza San Benedetto parla chiaro: fine lavori 20 dicembre. Ruspe e operai, quindi, anche nel periodo prenatalizio. Intanto, nuove serrande abbassate e, al posto di pizzette, c'è chi tenta di vendere sigarette elettroniche: "Affari crollati, molta meno gente sceglie di arrivare qui perchè è difficile anche trovare un parcheggio". IL VIDEO
L'estate ha portato alla chiusura della parafarmacia Sant'Ignazio, mura in affitto a duemila euro mensili. 63 metri quadri in vendita a 129mila euro, addio abbigliamento e spuntano richieste per aprire paninoteche o sushi e pokè bar. A fine anno, poi, per motivi slegati dalla crisi, chiude anche uno dei punti vendita storici di Gaudiosi
I lavori per la nuova strada, nel tratto più vicino a piazza Repubblica, al palo da qualche settimana. E i titolari di locali e ristoranti insorgono: "Non sappiamo quali saranno i nostri spazi esterni, gli incontri con sindaco e assessori sono rimasti solo una promessa"
La nuova strada realizzata dalla Giunta Truzzu comporta, in molte parallele, l'aumento dei marciapiedi a discapito delle macchine. È successo in via Pais, stessa sorte tocca a via Millelire. L'attacco dell'ex assessore Businco: "Una vergogna, guardate poi queste discesine.."
Vincita record nella rivendita di Mario Paini, nel cuore del rione di San Benedetto. La fortunata scommettitrice ha speso solo 20 euro e "grattato" una delle vincite più alte: "Era incredula ma anche felice. Ha detto che utilizzerà i soldi per comprarsi finalmente una casa". GUARDATE il VIDEO
Recinzione tolta in via Dante dopo avere posizionato le nuove mattonelle. La porzione di lavori all'angolo con via Tola conclusa prima delle ferie di Ferragosto
Stop agli interventi nella lunga strada cagliaritana sino, almeno, a dopo Ferragosto. Vicino a tanti negozi restano ostaggio delle macerie, Teresa Dessì ha scritto anche al sindaco Truzzu: "Circondati dai detriti, assurdo che i lavori si fermino in una città dove si parla tanto di turismo. In una settimana di cantiere non abbiamo visto nessun cliente". VIDEO INTERVISTA
Dopo le multe dei giorni scorsi, ecco la nuova "sorpresa" per i titolari di ristoranti e paninoteche nel tratto vicino a piazza Repubblica: "Non possiamo mettere i tavolini, dove faremo sedere i clienti? Truzzu, paghiamo il suolo pubblico ma così non possiamo più lavorare"
Come un salto nel passato, ecco le corsie speciali dove, decenni fa, passava il tram. Operazione nostalgia per molti cittadini, ma poi c'è la delusione: i lavori per la metropolitana sarebbero dovuti terminare ieri
Tra i più longevi titolari di cartolibrerie in città, all'angolo con via Tola dagli anni Settanta. Aveva 87 anni ma sino all'ultimo, ogni giorno, trascorreva qualche ora nel negozio, passato di mano al figlio Davide
Il Comune riqualifica la strada dove, a parte due aperture di grossi marchi per "vip", continuano a chiudere pizzetterie e caffetterie. E dove, soprattutto, non si riesce più ad affittare nemmeno un monolocale: all'orizzonte un'altra estate di cantieri
Il cantiere per la nuova strada va avanti, non senza problemi. Simona Garau, residente a San Benedetto, si è ritrovata appiedata: "Lunedì i parcheggi erano liberi, oggi non più ma nessuno ha avvisato: pagherò la multa ma sono arrabbiatissima, ho il pass in regola"
Lo spazio per i ciclisti e chi va in monopattino è garantito, corsia dimezzata per le macchine. Chi parcheggia dovrà attraversare a piedi la corsia ciclabile. Cambia volto una delle tante strade dello shopping semi moribonde: vi piace?
I lavori per la nuova strada portano via stalli e, nelle stradine parallele, possono parcheggiare solo i residenti. Un caos, soprattutto nel fine settimana. I negozianti in coro: "Truzzu dia la possibilità di lasciare le macchine a tutti, qui tanti vengono a fare acquisti, anche al mercato. Sabato scorso c'è stata una strage di multe". VIDEO INTERVISTE
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!