Stanotte due auto in sosta distrutte in via Maddalena, Mentre ieri ignoti cafoni hanno bloccato via Mameli con auto e scooter per improvvisare un party con musica ad alto volume nel cuore della notte sotto le finestre dei residenti. "La vigilanza promessa dal Comune? Soltanto uno spot"
La rissa sfociata in martellate in via Malta fa riesplodere il tema dei controlli nei rioni storici, soprattutto attorno a piazza del Carmine. Adolfo Costa: "L'abbiamo detto troppe volte, tra spaccio e violenza a cielo aperto nessuno interviene. Andremo a protestare sotto il Comune". Lina Mineo: "Uno straniero voleva scipparmi proprio accanto alle Poste, a 76 anni quando chiudo il mio negozio devo usare la pila perchè troppe strade sono al buio: il sindaco ha chiesto il voto ma non è più tornato nella zona"
Due malviventi a bordo di uno scooter hanno strappato via la borsetta a una 77enne. Un mese fa era stata rapinata una minorenne in viale Sant’Ignazio. Il quartiere chiede sicurezza
Abitanti del corso Vittorio Emanuele II e negozianti di viale Palestrina sul piede di guerra: “Abbiamo inviato segnalazioni, redarguito le persone che con nonchalance infilano la loro spazzatura nelle fessure, chiesto aiuto all'addetto alla pulizia delle strade, al momento nessun risultato. Cosa possiamo fare per trovare rimedio a questa indecenza?”
In 24 ore un tentato furto in un’abitazione di via Tigellio e una borsetta portata via da un’auto in via Crispi. Il comitato dei residenti incontra la polizia: “Abbiamo descritto al dirigente la situazione di un quartiere preso di mira da disperati che delinquono pericolosamente sempre con maggior frequenza”
La donna, guarita dal virus dopo un lungo calvario in ospedale, posiziona la mascherina fatta dall’Arciconfraternita nella mano destra del martire guerriero: "Una fantastica sorpresa". Domenica l’abbraccio di migliaia di fedeli a “Efisi”. Foto di Davide Loi
Si è spento a sessant'anni un uomo molto conosciuto in tutto il rione, come la sua famiglia. Il ricordo degli amici già invade i social: "Un altro pezzetto del nostro quartiere che se ne va"
Quattro ore esatte per andare e tornare da Nora, edizione storica segnata dall'emergenza Coronavirus. Efisio è di nuovo a casa, voto sciolto tra la commozione generale
Sul posto è intervenuta la Polizia, il balconcino di via Siotto Pintor si è letteralmente sgretolato. E la donna ha fatto un volo di diversi metri, cadendo poi contro un'auto parcheggiata
Da tempo la strada davanti all'ospedale soffre dello stress legato al traffico di auto e mezzi pesanti e bus. E i cedimenti nella zona si verificano ripetutamente
Nel rione storico cagliaritano diventato, in parte, uno dei "cuori" del divertimento notturno, un gruppo di abitanti fonda un comitato: "Pochi parcheggi, la strada pedonale ha favorito solo i titolari dei locali. Sui rifiuti c'è chi paga una Tari da 600 euro l'anno e deve pure scucire soldi per le società che movimentano i mastelli". GUARDATE le VIDEO INTERVISTE
La più clamorosa è quella si erge davanti alla chiesa di Santa Restituta nella piazzetta omonima. Un cumulo di rifiuti che si ingigantisce giorno dopo giorno in un crescendo di puzza e malcontento dei residenti. Un altra discarica in via Ospedale (presenti anche dei mobili smontati) e in via Santa Margherita, all'incrocio con vico III Sant'Efisio
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!