In 24 ore un tentato furto in un’abitazione di via Tigellio e una borsetta portata via da un’auto in via Crispi. Il comitato dei residenti incontra la polizia: “Abbiamo descritto al dirigente la situazione di un quartiere preso di mira da disperati che delinquono pericolosamente sempre con maggior frequenza”
La donna, guarita dal virus dopo un lungo calvario in ospedale, posiziona la mascherina fatta dall’Arciconfraternita nella mano destra del martire guerriero: "Una fantastica sorpresa". Domenica l’abbraccio di migliaia di fedeli a “Efisi”. Foto di Davide Loi
Si è spento a sessant'anni un uomo molto conosciuto in tutto il rione, come la sua famiglia. Il ricordo degli amici già invade i social: "Un altro pezzetto del nostro quartiere che se ne va"
Quattro ore esatte per andare e tornare da Nora, edizione storica segnata dall'emergenza Coronavirus. Efisio è di nuovo a casa, voto sciolto tra la commozione generale
Sul posto è intervenuta la Polizia, il balconcino di via Siotto Pintor si è letteralmente sgretolato. E la donna ha fatto un volo di diversi metri, cadendo poi contro un'auto parcheggiata
Da tempo la strada davanti all'ospedale soffre dello stress legato al traffico di auto e mezzi pesanti e bus. E i cedimenti nella zona si verificano ripetutamente
Nel rione storico cagliaritano diventato, in parte, uno dei "cuori" del divertimento notturno, un gruppo di abitanti fonda un comitato: "Pochi parcheggi, la strada pedonale ha favorito solo i titolari dei locali. Sui rifiuti c'è chi paga una Tari da 600 euro l'anno e deve pure scucire soldi per le società che movimentano i mastelli". GUARDATE le VIDEO INTERVISTE
La più clamorosa è quella si erge davanti alla chiesa di Santa Restituta nella piazzetta omonima. Un cumulo di rifiuti che si ingigantisce giorno dopo giorno in un crescendo di puzza e malcontento dei residenti. Un altra discarica in via Ospedale (presenti anche dei mobili smontati) e in via Santa Margherita, all'incrocio con vico III Sant'Efisio
Gli insulti, poi spintoni e schiaffi tra una baby gang della “movida” e i parrocchiani della chiesa di Stampace. Coinvolto anche il parroco, don Ottavio Utzeri: “Gli abitanti la notte non sono liberi nemmeno di uscire, la scalinata viene invasa da giovani che lasciano bottiglie e cartacce. Anche questo è diventato un rione invivibile”. GUARDATE la VIDEO INTERVISTA ESCLUSIVA
Schiamazzi notturni a Marina e Stampace, il comitato "Rumore no grazie" scrive al sindaco Paolo Truzzu: "Abbiamo i tavolini dei locali a 75 centimetri dalle finestre, unico caso in tutta Italia. Molti abitanti non ce la fanno più e dicono di volersi fare giustizia da soli"
Le auto in sosta paralizzano via Sant'Efisio, l'ambulanza non riesce a passare per soccorrere una persona che sta male. Sentite la rabbia dei residenti nel video realizzato per Casteddu Online
Stop alla vendita e consumo di alcolici, la nuova ordinanza del Comune "sbarra" anche i distributori automatici: "Divieto dal primo giugno al trentuno ottobre" e multe da capogiro per chi sgarra. Ecco il lungo elenco di vie e rioni dove sarà vietato bere alcol, in giro, dalle 22 alle sei del mattino
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!