Tore Baule cambia il contatore in estate e riceve una fattura da capogiro: 2700 euro. L'uomo fa ricorso, lo vince e, alla fine, c'è pure la sorpresa: "Mi hanno restituito un pagamento che avevo fatto non sapendo che fosse intervenuta la prescrizione: per un pensionato sono tanti soldi. Se avete dubbi non pagate e rivolgetevi a degli esperti"
Possono irrigare i campi con l'acqua, torbida, dei bacini. Ma i soldi risparmiati sono andati lo stesso in fumo. Emiliano Moi di Quartu: "1700 euro di luce, costretto a utilizzare a singhiozzo il frigo della mia azienda". Marcello Curreli di San Gavino: "La bolletta elettrica ha azzerato tutti i risparmi, per non affondare devo seminare a mano e coltivare meno ortaggi: non so sino a quando reggerò"
L'ennesimo salasso in arrivo per famiglie e lavoratori viene "caricato" da migliaia di richieste di pagamenti di bollette vecchie di due anni. La denuncia dell'Adiconsum: "L'Antitrust ha accolto il nostro esposto, in troppi pagano somme non dovute per non farsi staccare la corrente"
Il miracolo dopo decenni di attesa per il tratto, totalmente al buio, tra Is Pontis Paris e Carrefour. Dopo tanti incidenti, alcuni anche mortali, il Comune straccia la concessione con l'Enel. L'annuncio di Milia: "Gestiremo direttamente noi l'illuminazione, ci saranno pali nuovi e luci a led. Quella porzione del viale è sempre stata pericolosissima"
Quando i rimpalli tagliano le gambe a chi vuole lavorare. Emiliano Moi senza corrente nella sua azienda, da agosto 2021 a vuoto tutte le richieste ad Abbanoa e dall'azienda elettrica confermano: "Senza l'autorizzazione agli scavi non possiamo fare nulla"
Sciopero in tutta Italia organizzato dalle sigle sindacali Filctem Cgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil per la condizione dei lavoratori di E-distribuzione. Si scende in piazza anche a Cagliari il 19 novembre
E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica a media e bassa tensione,ha promosso un seminario formativo a favore di 25 studenti delle classi quinte dell’Istituto Tecnico Industriale Statale Othoca di Oristano
Ha riscosso successo anche in Sardegna il programma di volontariato aziendale di Enel, che nel 2019 coinvolgerà 700 dipendenti in tutta Italia. I volontari Enel saranno in prima linea per contribuire a iniziative di valore sociale, di tutela ambientale e di promozione della cultura nel proprio territorio.
"Mentre i giornali finanziari si apprestano a presentare mega risultati e maxi cedole a favore degli azionisti, l'Enel annuncia un piano di esternalizzazioni per la sorveglianza delle dighe che comprendono impianti di produzione di energia elettrica". FederEnergia CISAL denuncia il "mancato rispetto degli impegni da parte dell'Enel che doveva garantire occupazione"
Esplode la polemica "sulla conseguenze nella gestione della sistema elettrico regionale in quanto le centrali interessate al passaggio sono integrate nella rete elettrica e garantiscono la riaccensione della rete in caso di Black Out"
Falsi rimborsi Enel via mail. Lo “Sportello dei Diritti”: è una truffa. Non cliccate sul link né compilate alcun modulo. Enel Energia è del tutto estranea. Segnalata la frode anche dalla Polizia Postale su “Commissariato di PS On Line”
Contrariamente alle voci circolate sul web nelle ultime ore, il temporale che ha colpito anche il Sulcis non ha creato alcun danno al parco Enel di Portoscuso e l’immagine circolata sul web non si riferisce alla cittadina sulcitana. In serata sono arrivate le precisazioni dell’Enel e del comune che rassicurano i cittadini
Sarà interessata anche la zona degli uffici Abbanoa in via Cornalias. Per questo motivo negli orari dell’interruzione elettrica potrebbero verificarsi limitazioni nell’operatività degli sportelli per la clientela
Il primo cittadino in aula disegna la città del futuro: “Ecco la Cagliari del 2030, col centro intermodale in piazza Matteotti e scuole superiori come Siotto e Dettori aperte la sera a quartieri e studenti universitari”
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!