Mentre in tutta Italia scendono i prezzi degli affitti delle case, a Cagliari si registra un preoccupante aumento dei canoni di locazione. La richiesta di affitti nel capoluogo sardo viene per la maggior parte dei casi da single e coppie senza figli
La denuncia degli studenti cagliaritani tra acqua a singhiozzo, riscaldamento che spesso manca e quando piove le stanze si allagano: "Viviamo tra continui disagi"
Mossa a sorpresa della giunta regionale: revocate le convenzioni sui mutui alle banche, è scontro aperto sui mutui agevolati per le prime case dei sardi
Ecco i dati sulla vendita delle case a Cagliari: il capoluogo sardo è "indietro" di un anno, ci vogliono in media 170 giorni per vendere una casa. Colpa della crisi o dei prezzi? E tante giovani coppie scappano nell'area vasta
L'ingegnere Vincenzo Randaccio racconta a Casteddu Online: "Incredibilmente hanno valutato una casa di mia madre in via Adige 22 milioni di euro, manco fosse la villa di Berlusconi".
Nel primo semestre del 2015 sono state vendute 544 case, con un aumento del 6,3 per cento rispetto all’anno scorso. La tipologia di abitazione più richiesta è il trilocale
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina, acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTO