Protagonisti un giovane cagliaritano e un ragazzo nordafricano. Secondo alcune testimonianze raccolte, ad avere la peggio sarebbe stato proprio il giovane straniero. Tutto forse a causa di un equivoco
Da quanto emerge, la discussione è scoppiata per futili motivi. Il bus fermo in via Is Maglias, sul posto la polizia che sta sentendo le testimonianze dei passeggeri a bordo
Le risorse saranno orientate prevalentemente all'acquisto di veicoli ad alimentazione elettrica (esclusivamente in ambito urbano), a metano e ad idrogeno
Ora, con l'inserimento di ulteriori autobus negli stessi orari delle corse previste, l’ARST mira a fugare ogni ragionevole e possibile preoccupazione dei viaggiatori, intervenendo lungo le direttrici più frequentate come Iglesias, nel Sulcis, Senorbì, nel Sud Sardegna, infine nelle province di Oristano e di Sassari.
Anche il Bus n.10 del CTM incontra difficoltà nella manovra di svolta da Via Tigellio per immettersi nel Corso: il fondo della carrozzeria tocca i chiusini RSS in ferro della fogna a causa del cedimento del fondo stradale proprio al centro delle strisce pedonali mentre i pedoni rischiano il capitombolo
Si parte domenica. Corse da piazza Matteotti con due sole fermate in viale Diaz e piazza dei Centomila. Il sindaco del capoluogo: ““Oltre a decongestionare il traffico e ridurre le spese, potrà contribuire ad abbassare i livelli di anidride carbonica nell’aria”. Bus anche da Capoterra, Nuoro e Sassari
Decisivi i filmati delle telecamere del Comune di Capoterra: è un giovanissimo l'autore del gesto di teppismo col quale ha distrutto i vetri di un bus bloccando i passeggeri per un'ora
"Bufale colorate', così il Comitato Bus Notturni per Cagliari metropolitana etichetta l'annuncio dell'assessore comunale Alessandro Sorgia che annunciava una estensione del servizio della linea 1 del Ctm fino a tarda sera. In realtà, "per i giovedì di agosto, il servizio già in funzione dal 1° luglio, che aveva ultima partenza a mezzanotte e mezza, partirà soltanto dieci minuti dopo".
A fronte dell'assenza di coperture, abbiamo fatto pressione affinché si mantenga lo sconto dell'80% per tutte le studentesse e tutti gli studenti sotto la soglia di 25 mila 500 di Isee. Il caso in Regione. Meloni, Piscedda e Deriu, Pd, contro l'assessore leghista Todde: "La conquista degli sconti dell'80 % sul prezzo del biglietto ordinario viene messa in discussione"
Il Ctm ha chiarito con una nota la situazione a Cagliari: ecco quali potrebbero essere i disagi previsti per il 21 gennaio, giorno dello sciopero degli autobus
Una lite tra due donne per futili motivi ha costretto l’autista a fermare il mezzo e a chiamare la polizia. Gli agenti sul posto hanno interrogato una donna che ha dichiarato di essere stata colpita da un’altra donna, che nel frattempo si era allontanata, con una ciabattata
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!