L'uomo era con due amici. I primi a intervenire sono stati i bagnini, ma i soccorsi si sono rivelati inutili: sul posto la Guardia Costiera e i carabinieri
Alcuni cittadini l’hanno notato mentre camminava a piedi con in mano un coltello, lungo 35 centimetri, ed una pistola priva di tappo rosso, risultata poi essere giocattolo. Deferito in stato di libertà per porto abusivo di un’arma, un 57enne di Arbus, disoccupato, noto alle forze dell’ordine
La Festa di Sant’Antonio da Padova, che affonda le sue radici nelle fatiche contadine del XVII secolo, si caratterizza per il trasporto del Santo su un giogo di buoi lungo i 36 km del tragitto che separano il centro urbano arburese dalla frazione campestre di Sant’Antonio di Santadi. Una processione tra le più lunghe d’Europa e sicuramente la più lunga in Sardegna, che si realizza a piedi e vede la partecipazione di migliaia di pellegrini.
"Giusto per capire il tenore di simili allarmi, nell’ottobre 2016 si parlava di 12 mila cervi solo nell’Iglesiente e di 100 milioni di euro di danni ogni anno causati all’agricoltura dalla fauna selvatica in Sardegna, quando i dati ufficiali della Regione autonoma della Sardegna (censimento 2015) indicavano in 4.270 i cervi sardi presenti in tutto il territorio regionale".
La donna ha preteso di entrare all'interno dell'ufficio postale, rifiutandosi però di mostrare al personale il necessario green pass, pur essendone provvista.
L'uomo ha tentato di dileguarsi ma è stato visto dal parroco che immediatamente lo ha rincorso per le stradine del paese, costringendolo ad abbandonare la cassetta con il denaro.
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!