I commercianti e i residenti bocciano il diktat di Truzzu sugli alcolici d'asporto. Il motivo? Alle dieci di sera chi vuole sbevazzare e fare danni a Marina e Stampace ha già compiuto il disastro: "Fanno i party alcolici nelle scalette e nelle piazze, tutti vedono ma poliziotti e carabinieri non girano nei rioni. Nelle ultime settimane troppe situazioni critiche, anche per la presenza di baby gang che invadono i rioni"
"L’obbligo di chiusura dalle 22 alle 6, ogni giorno, per i negozi che vendono alcolici ma solo se hanno una superficie inferiore ai 150 metri quadri. E gli altri?", attaccano Mulas e Ghirra, Progressisti, "E' un provvedimento discriminatorio e privo di senso"
Nella serata del 15 gennaio scorso un cittadino straniero titolare di un minimarket è stato segnalato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari perché sorpreso a vendere vodka ad alcuni minori tra cui una ragazza di soli 13 anni
Birre, ma anche superalcolici, trangugiati quando si è ancora in quinta elementare o in prima media. Le statistiche choc ricordate dall'assessora delle Politiche sociali Viviana Lantini: "Grossissimo danno per la salute, bambini inconsapevoli". L'esperta dell'Ats: "Stessa quantità di alcol in una birra e in un amaro"
Malamovida nei weekend, patto tra Comune, Confcommercio, residenti e gli esperti del Serd dell'Ats: "Tutti i fine settimana gazebo in piazza Yenne e operatori e animatori pronti a spiegare ai più giovani i danni provocati da alcol e stupefacenti": Costo del progetto? 35mila euro
Ordinanza urgente di Truzzu: dal primo giugno, giorno del ritorno della zona bianca e sino al 31 ottobre, dalle 21 alle 6 non si potranno acquistare birre e altri alcolici in vetro in tutte le zone calde della movida cagliaritana. Ecco le regole
Pestaggi nel weekend al porto, poi una 15enne scomparsa da una settimana da San Sperate e ritrovata a Quartu. Gianfranco Piscitelli a Radio CASTEDDU: “Atti di ribellione in aumento per colpa del lockdown"
Tre minorenni multati, e altri due giovani con loro sorpresi a bere alcol in piazza Dettori e in piazza Sant'Eulalia con bottiglie di vetro: per loro una sanzione di 50 euro
Nei confronti di un 33enne cittadino di nazionalità del Bangladesh è stata applicata la sanzione amministrativa di 5.000 € perché senza titolo abilitativo ha aperto al pubblico in via Cavour un esercizio di somministrazione di alimenti e bevande. Multati anche altri minimarket
Schiamazzi e birrette "illegali" nei rioni della movida, caos in alcuni punti del Poetto. Dopo l'sos di Truzzu arriva la stretta della prefettura: "In arrivo controlli serrati soprattutto nei fine settimana"
Le confezioni da mezzo litro o un litro del classico alcol "rosa"? "Quasi introvabili e, nell'ultimo periodo, sono stati registrati maxi aumenti dei prezzi, soprattutto nei market: è speculazione"
Si chiamava Cesarina, ma tutti la conoscevano come Bianca: una mamma di 86 anni che ha perso la vita nel modo più cruento, uccisa a coltellate dal figlio Gianni sotto l'effetto dell'alcol
Emergono numeri preoccupanti dai dati annuali della Polizia Stradale: cresciute del 17 per cento le patenti e le carte di circolazione ritirate a conducenti trovati alla guida sotto effetto di alcol e di droghe
Controlli serrati della Municipale dopo l'ordinanza anti-alcol del sindaco Truzzu. Nell'ultima settimana staccate quattro multe tra le scalette di piazza San Sepolcro e via Baylle: "Nessuno di loro era minorenne"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!