La ricostruzione del reale volume d’affari conseguito dalla società per le due annualità verificate ha consentito di rilevare l’omessa dichiarazione di ricavi per 218.572 euro e di I.V.A. per 4.625 euro, nonché ritenute IRPEF operate e non versate per 15.452 mila euro
Sciopero generale per i trasporti anche nel capoluogo sardo, proteste e sit-in davanti alla Prefettura: “Per fare duecento chilometri ci mettiamo anche sei ore, abbiamo una viabilità da fine dell’Ottocento. Dopo San Gavino i mezzi pubblici viaggiano su un solo binario”. GUARDATE il VIDEO
Ben 60 centesimi in più rispetto alla stessa tratta per Capoterra, spia della beffa dei trasporti in Sardegna. Franco Magi(Psd'Az): "500 euro in più all'anno per ogni famiglia, viaggiare per meno km costa di più..."
Impossibile trovare un solo volo in regime di continuità dal trentuno marzo prossimo: "Niente aerei per la Sardegna, volano solo gli annunci del centrosinistra"
La fine di un’era. Il pubblico lascia definitivamente spazio al privato e apre al mercato per affidare la gestione del servizio di trasporto pubblico locale
Il gruppo comunale forzista contro la Regione: "Non ha concluso gli accordi necessari a rifinanziare il bando per la Ct1 e la Ct2". Convegno-dibattito con esperti all'ex distilleria di Pirri, mercoledì 27 giugno alle 17:30, dal titolo: "Isola isolata: la continuità tradita, il ruolo della città di Cagliari in virtù della continuità territoriale"
La beffa dei trasporti per un quartese: "Mi devo recare a Bologna per un controllo medico urgente, sapete quanto ho pagato il volo andata e ritorno da Cagliari per giugno? Quasi 500 euro". Fabrizio Sanna, quartese, racconta il suo caso a Whatsapp Casteddu Estate, al 380 747 6085
L’Amministrazione Medau, il 3 Maggio, al fine di ridurre il traffico e di facilitare gli spostamenti di cittadini e turisti, ha deciso di istituire un servizio bus navetta gratuito che ogni mezz’ora collegherà Pula-Nora e Nora-Pula
L’obiettivo del progetto da realizzarsi entro il prossimo anno è ambizioso e ad oggi, nella sua integralità, non è riuscito a nessun’altra realtà regionale: integrare le tariffe, secondo un modello esclusivo, di tutti i servizi e di tutti vettori, attraverso soluzioni evolute di biglietti elettronici
Ma è polemica aperta. I Riformatori: "Andrebbe benissimo, se non fosse che evidentemente il Pd non ha ben chiaro quello che sta accadendo in Sardegna sul fronte dei trasporti"
Ogni giorno ha la sua pena, e per chi raggiunge Cagliari dall’Area vasta a bordo dei pullman Arst il detto sembra calzare a pennello. Nel piazzare, aspettando il bus, i commenti si sprecano. “Chissà a che ore tornerò a casa, siamo burattini inscatolati come sardine”. Guardate il VIDEO. Anche voi, lettori di Cagliari Online, avete vissuto un’esperienza simile?
La linea 13 del Ctm che collega finalmente Is Corrias con il resto del Comune dell’Area vasta cagliaritana è solo uno dei tasselli incentrati sul diritto alla mobilità. “Il trasporto su gomma o con la metro è il futuro della nostra città”
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!