La protesta è stata organizzata dalla Cisl perché l’azienda “sta stravolgendo le condizioni economiche riconosciute ai lavoratori nel contratto integrativo aziendale che è scaduto e non viene applicato a tutti i lavoratori del gruppo"
La Cgil furiosa: “Iniqua e inefficace nel contesto di gravissima difficoltà economica e sociale del Paese e caratterizzata da provvedimenti che avranno un impatto ancor più devastante in una regione svantaggiata come la Sardegna”
Armati di bandiere e fischietti, decine di Oss e infermieri urlano tutta la loro rabbia mentre i reparti affondano tra cure negate e letti col contagocce: “Vogliamo assunzioni certe per garantire ai pazienti un’assistenza dignitosa, i nostri sacrifici non vengono ripagati. Nieddu non si è mai fatto vivo, la settimana prossima manifesteremo davanti alla Regione”. GUARDATE il VIDEO
Fallito l’incontro con l’amministrazione comunale. Palazzo Bacaredda lamenta carenze del servizio, come il numero esiguo di taxi in circolazione e le difficoltà a trovare disponibilità nelle ore notturne, creando disagi soprattutto ai turisti. Timori su una nuova protesta con blocco del traffico in città
I sanitari annunciano lo sciopero, a oltranza, da domani, nel pieno dell'estate: "Siamo al punto di non ritorno, ora basta: andremo a protestare anche sotto l'assessorato"
I sindacati del Ctm vanno all'attacco e contestano apertamente l'azienda: parlano di "accordi violati", di "tre mesi persi di ricavi", di "corsi per agenti di polizia amministrativa" che a loro parere non dovevano essere aperti agli esterni. E mercoledì viaggiare a Cagliari e hinterland sarà un incubo
Come nel resto d’Italia, anche in Sardegna i taxisti si fermeranno per 24 ore per protestare contro le liberalizzazioni previste dal decreto concorrenza
Il caro benzina e gli aumenti dei prezzi portano alla rivolta tanti lavoratori. È ufficiale, da lunedì proteste nei porti di Cagliari e del nord Sardegna e volantinaggi nelle stazioni di servizio, insieme ad allevatori e partite Iva. Gli Autotrasportatori sardi uniti: "La rabbia è tanta, se stavolta non otterremo ciò che vogliamo faremo un'altra manifestazione anche la settimana prima di Ferragosto"
Sono ore infuocate per centinaia di camionisti isolani. Domani l'incontro con la ministra Bellanova, il portavoce degli autotrasportatori sardi Alexander Scano: "O riuscirà ad attivare il fondo milionario o, in caso contrario, sarà davvero sciopero totale. E chi si fermerà, in quel caso, bloccherà in automatico anche tutte le merci"
Domani nello scalo di Elmas dalle 10 alle 14 scatta la protesta dei lavoratori di Volotea e di Ryanair nell’ambito dello sciopero nazionale. I sindacati: “Senza segnali concreti, quella di mercoledì 8 sarà solo la prima di una serie di azioni che interesserà tutto il periodo estivo”
In particolare, al momento, risulta difficoltoso lo smaltimento dei rifiuti ingombranti, quali materassi, arredi e parti di arredo in plastica, vetro, tessili, e dei rifiuti elettrici ed elettronici quali monitor e tv
Non solo gli autotrasportatori, ora anche i benzinai della Sardegna sono pronti ad incrociare le braccia: "Tanti incontri chiesti al ministero, nessuna risposta. Il nostro guadagno si sta riducendo e le bollette sono raddoppiate. Tagliate le accise, siamo pronti a non accettare i pagamenti con i bancomat". Ecco tutte le loro richieste
Infermieri, Oss e il resto del comparto sanità della Sardegna ha manifestato questa mattina a Cagliari, con uno sciopero generale di 24 ore, promosso dal Sindacato del NurSind. "Non desideriamo creare ulteriore disagio ai cittadini. Ma lavoriamo con un carico di responsabilità enorme, senza alcun riconoscimento e con gli stipendi più bassi d'Europa"
Decine di istituti superiori senza alunni nel primo giorno dopo le vacanze, sarà così anche nei prossimi giorni: "A Cagliari hanno partecipato il De Sanctis, il Siotto, l'Alberti e il Martini. Non ci fermeremo, molto meglio fare didattica a distanza sino a fine gennaio, il virus è ancora troppo forte"
Il giorno dello sciopero generale vede i sindacati spaccati, in piazza Cgil e Uil, assente la Cisl. La rabbia di anziani, agenti, insegnanti e lavoratori pubblici: "Basta con la precarietà, questo Governo pensa solo a chi è al sicuro e al caldo". GUARDATE il VIDEO
I lavoratori chiedono l’immediata assunzione a tempo pieno e indeterminato di tutto il personale, che vengano revocate immediatamente tutte le lettere di contestazione e il pagamento puntuale degli stipendi
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!